Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Problema col minimo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Problema col minimo

    Salve a tutti
    Vado dritto al punto.

    La mia configurazione è questa:
    -GT 177 Polini (travasi non raccordati)
    -carburatore SI 24/24 non raccordato (se in inverno aprirò raccorderò scatola e valvola)
    -getti 160/BE3/116 di massimo e 55/160 di minimo (ho appena montato il 24, per questo monto i getti originali... a giorni monterò il filtro bucato che mi ha prestato un mio amico sperando di smagrire tanto da poter aumentare il getto del massimo e guadagnare qualcosa)
    -frizione 8 molle con molle rinforzate
    -pignone z23 drt
    -anticipo su IT

    Ora: quando accendo la moto a freddo il minimo risulta basso tanto da spegnere la moto in pochi secondi, mentre camminando il motore si riscalda e il minimo si alza. Il problema è che lo sbalzo è troppo grande, allora se lo setto in modo tale da non farla spegnere a freddo risulta troppo alto a caldo, se lo setto in modo tale da avere un minimo da orologio come piace a me a caldo diventa difficile tenerla accesa a freddo, costringendo mi a dare piccoli colpetti di gas appena mi fermo ad ogni incrocio.
    E' normale tutto ciò? Come posso risolvere?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Problema col minimo

    Che marmitta monti? Potresti fare una prova con 52 e provare a regolarlo a caldo.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema col minimo

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Che marmitta monti? Potresti fare una prova con 52 e provare a regolarlo a caldo.
    Ops ho dimenticato la marmitta Comunque è un padellino Piaggio originale che a breve lavorerò. Tu dici che diminuendo di qualche punto il getto del minimo potrei risolvere? Perché ora a minimo la candela ha davvero un bel colore marrone scuro

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Problema col minimo

    Magari è un po' piena....Il 50 o 52 ci si può provare. Comunque se apri la marmitta puoi mettere il 118 di getto del max; col polini 177, appena raccordato, una bella megadella v4+ la proverei.....
    Ultima modifica di joedreed; 25-06-12 alle 18:22
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema col minimo

    ultimamente sta iniziando anche a me lo stesso problema, a freddo il minimo era perfetto quasi, l'avrei voluto un pelo più basso, mentre a caldo si alza, non esageratamente ma si alza, in rilascio scende come sempre di giri, quindi non credo aspiri aria, allora perchè fa cosi?
    la carburazione è sempre la stessa, sto solo aggiustando con la vite miscela

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema col minimo

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Magari è un po' piena....Il 50 o 52 ci si può provare. Comunque se apri la marmitta puoi mettere il 118 di getto del max; col polini 177, appena raccordato, una bella megadella v4+ la proverei.....
    Per quanto riguarda il minimo devo montare il filtro forato, quindi può darsi che così facendo il problema si risolva...
    Per quanto riguarda la megadella, so che ci starebbe bene, ma per non so se sarà fattibile: quando aprirò dovrò già comprare frizione 7 molle, molle rinforzate, primaria 23/65 del 200 e magari albero motore... la spesa è piuttosto ingente, in ogni caso mancano ancora diversi mesi fino all'inverno, ci penserò più in là...
    Ultima modifica di Fr3ccia94; 26-06-12 alle 13:51

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Problema col minimo

    Bel motorone, sarà divertentissimo!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema col minimo

    Io quando montavo il 20/20 raggiungevo i 110 km/h di gps... ora sono passato al 24 e dopo aver lavorato il padellino e montato il filtro forato andrò a tirare di nuovo... 98 li fai di GPS o di tachimetro? Perché io facevo 100 di tachimetro col gt originale 125... e poi perché non vuoi montare il pignone 23?? Io monto il 23 drt su corona 68 originale e mi trovo bene...
    Ultima modifica di Fr3ccia94; 27-06-12 alle 00:08

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Problema col minimo

    ciao, già montare un 24 non raccordato fa più male che bene, secondo me se rimonti il 20/20 ti va anche meglio. Per il minimo io ho lo stesso problema sul px 200 originale, il filtro l0ho forato ma non è cambiato niente. E' strano perchè poi appena si scalda va benissimo. Per caso hai comunque dato un'occhiata allo spillo conico?

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema col minimo

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    ciao, già montare un 24 non raccordato fa più male che bene, secondo me se rimonti il 20/20 ti va anche meglio. Per il minimo io ho lo stesso problema sul px 200 originale, il filtro l0ho forato ma non è cambiato niente. E' strano perchè poi appena si scalda va benissimo. Per caso hai comunque dato un'occhiata allo spillo conico?
    Non capisco cosa abbiate tutti contro il 24 non raccordato, per me sono solo delle manie... con questo non dico che raccordare non porta vantaggi, ma dire che rimontando il 20 la vespa andrà meglio é esagerato... con il 24 il motore prende giri in modo molto più veloce e lineare... a parte questo, non ho controllato niente, ho montato il carburatore così com'era nella scatola...

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Problema col minimo

    Allora ho un 150 con testa lavorata, 97.8 di gps sul dritto, rapporti 22/67, megadella v.15 e carburatore 20/20d ovalizzato e lucidato a 25, gomme michelin s83.
    Con il 24 non raccordato non prendi i giri più velocemente, consumi solo un po' di più; su questo sono sicuro, opinione generale di quasi tutti, meccanici e smanettoni. Ecco ovalizzare il 20 a 25 apporta migliore erogazione ai medi, qualche giro in più e più prontezza, ma nient'altro.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema col minimo

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Allora ho un 150 con testa lavorata, 97.8 di gps sul dritto, rapporti 22/67, megadella v.15 e carburatore 20/20d ovalizzato e lucidato a 25, gomme michelin s83.
    Con il 24 non raccordato non prendi i giri più velocemente, consumi solo un po' di più; su questo sono sicuro, opinione generale di quasi tutti, meccanici e smanettoni. Ecco ovalizzare il 20 a 25 apporta migliore erogazione ai medi, qualche giro in più e più prontezza, ma nient'altro.
    Ecco, già stiamo parlando di un 20 ovalizzato a 25, il che é molto diverso dal 20 originale... a questo punto in inverno ovalizzo il 24 a 28 e buona notte... e cmq i consumi sono aumentati sì, ma sono comunque contenuti... in città faccio circa 27 km/l considerando che spesso apro tutto il gas e che ci ho fatto un paio di tirate in terza per carburare... credo di potermi ritenere soddisfatto tutto sommato...

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Problema col minimo

    I 27/l sono ottimi; io comunque il 20 ovalizzato l'ho smontato perchè non serviva ed ho rimesso il 20 originale. Ti assicuro che a parte una perdita in allungo, leggera, non è cambiato quasi nulla; i consumi sono migliorati abbastanza (3-4 km/l in più).
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Problema col minimo

    Prima di montare un getto del minimo più piccolo (che è quasi certamente la soluzione, ma non sono facilmente reperibili) prova a regolare la vite posteriore. Carbura il minimo da zero e vedi come và, se non risolvi così allora si va col getto più piccolo

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema col minimo

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Prima di montare un getto del minimo più piccolo (che è quasi certamente la soluzione, ma non sono facilmente reperibili) prova a regolare la vite posteriore. Carbura il minimo da zero e vedi come và, se non risolvi così allora si va col getto più piccolo

    Mi sembra si stia assestando da solo, in fin dei conti sono solo 10 giorni che ho montato il 24/24, un centinaio di km...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •