Sono contento,alla fine non ho capito se era stata demolita o meno,posso chiederti come hai risolto per i documenti?
Sono contento,alla fine non ho capito se era stata demolita o meno,posso chiederti come hai risolto per i documenti?
Bravo, fatto bene!!!
Ora aspettiamo le foto, noi siamo curiosi![]()
Il sole negli occhi, il mare nel cuore, BARI a te giuriamo eterno amore.
complimenti........ ora falla andare![]()
Per i documenti siamo andati in un'agenzia-autoscuola di un suo amico, lo stesso che aveva fatto la perdita di possesso...
Oltre alla normale voltura il vecchio proprietario ha solo dovuto firmare un foglio per il rientro di possesso e pagare (o meglio ho pagato io) 67€ per questa pratica...
La Vespa in questione aveva certificato di proprietà, libretto, foglio complementare e targa... aveva fatto quella procedura semplicemente per non pagare il bollo... non è stato necessario pagare gli ultimi 3 bolli maggiorati come avviene per i mezzi radiati...
Ovviamente la Vespa ha mantenuto la vecchia targa
Per le foto provvederò appena sarà in garage, credo e spero in settimana prossima
Per quanto riguarda i pezzi mi sono informato (discussioni in internet) ed ho notato una certa difficoltà nel reperirli... era tra le cose che mi trattenevano dall'acquisto...
Ma alla fine mi son detto che per quel prezzo (a me di tasca è costata praticamente solo di documenti) ed in quelle condizioni si poteva procedere con l'acquisto...
Male che va anche a motore fuso per 200€ la vendo anche come ricambi, ma non ci penso proprio per il momento ovviamente...
Forse in vista di un PX potrei cambiare idea...
Comunque mi sono convinto una volta di più che come al solito è la Vespa a trovare te, cercavo un PX ed ho trovato un modello che ho sempre bistrattato, pk e per giunta automatico... ma proprio cercando informazioni mi sono"appassionato" al modello che anche se non ricercato ha un suo perchè a livello collezionistico...
E' la prima Vespa con cambio automatico, praticamente la progenitrice di tutti i frulli
Poi per l'utilizzo che ne voglio fare è particolarmente adatta... ha anche il miscelatore automatico
Diciamo che è il miglior compromesso tra la comodità del "cambio moulinex" e la storicità della Vespa... rimane la small d'epoca più evoluta tecnicamente...
Ogni scarrafone è bello a mamma soja si dice... infatti rubando il nomignolo di un mezzo ormai famoso nel forum ho deciso di chiamarlo proprio così, scarrafonetra l'altro anche il colore è lo stesso
Presto gli presenterò Nina (50 N) e speriamo che facciano tante piccole vespette e mi riempano il garage![]()
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Non chiamate la disinfestazione però
Nel frattempo penso ad un altro nome ho capito![]()
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
Io è da anni che vado controcorrente: le PK automatiche mi hanno sempre affascinato, tant'è che ormai diversi anni fa, per un pelo non riuscii a concludere per un PK 50 S Automatico bordeaux dell'84.
Proprio a causa dei ricambi introvabili, diciamo che non mi sentirei di utilizzarla quotidianamente, la terrei giusto per collezionismo. In ogni caso, concordo con chi le definisce "rare ma poco richieste": non si trovano spesso, si tratta di versioni particolari, ma nessuno le vuole...
Chissà, magari nel prossimo decennio...
Piccolo aggiornamento, grande inca@@atura
Mi han chiamato dall'agenzia e mi han detto che c'è stato un piccolo contrattempo...
In pratica dal PRA hanno respinto la pratica perchè anche se la perdita di possesso l'aveva fatta il venditore il mezzo era ancora intestato a suo padre (ormai defunto) ed andava volturato anche dall'uno all'altro
La cosa che mi fa rabbia è che un'agenzia come si deve dovrebbe scoprirle al momento queste cose, loro credevano bastasse il rientro in possesso, cosa che credevo anch'io, invece ha dovuto scomodare di nuovo il vecchio proprietario che ha dovuto portare pure il certificato di morte del padre e, a mio avviso da gran signore, pagare i 180€ di voltura più un bollo visto che il defunto ovviamente non può firmare...
Io che forse sono troppo buono sto pensando di darglieli visto che la Vespa me l'ha praticamente già regalata... oppure stavo pensando di dargli ancora un paio d'anni di assistenza gratuita che tanto a me costa veramente niente...
E' nata un po' storta sta storia, spero non ci siano altri imprevisti
Revisione, assicurazione ed entro Luglio spero di usarla già... pensate che ho già un permesso di circolazione in mano a mio nome rilasciato dall'agenzia ma non sono ancora il proprietario effettivo alla fine
Non voglio fare nomi visto che è un forum pubblico, dico solo che è su Corso Francia zona piazza Massauama veramente sta agenzia
![]()
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......