Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Carburazione riuscita?!

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Wink Carburazione riuscita?!

    Buongiorno a tutti,
    dopo aver abbandonato (momentaneamente) il tentativo di carburazione di un SI 24/24 ho rimesso su il suo SI 20/20 poichè la vespa mi serve. Configurazione:
    polini 177
    albero anticipato
    carter lavorati
    semiespansione proma oro
    anticipo (+o-) 19°

    carburatore SI 20/20, min 48/160, vite aria - 1.5 giri, colonna max 160/be3/116, fori su filtro max e min.

    Questa è la candela dopo 3/4 km di andatura allegra cosa ne dite sono a posto???? Quella a sinistra è una champion L86C, quella a destra è una NGK B9HS

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di feddevts; 26-06-12 alle 08:25

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Carburazione riuscita?!

    Quel colore mi piace
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Carburazione riuscita?!

    In estate è un bel colore! Ottima carburazione e getti, da manuale!
    Per il carburatore, molti non riescono a carburare il polini con il 24 spaco e rimangono con il 20. Io ho un 20/20 ovalizzato a 25 Dell'orto e carbura molto bene. Ti dico questo perchè di 24 ne avrà 7-8 di nel magazzino il mio meccanico, che puntualmente gli lasciano perchè impossibili da settare bene.
    Meglio il 20/20 se settato bene!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  4. #4
    VRista L'avatar di vespolello
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    310
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Carburazione riuscita?!

    Ma non e' troppo scuro? Quindi nn e' un po' grassa? Lo chiedo perche' io recentemente ho messo mano alla carburazione del mio PX150 e quando ho visto la candela tutta nera ho avvitato fino ad avere un marrone scuro (non arrivo al nocciola chiaro perche' preferisco un pelino grassa)... stasera a caldo faccio una foto e la posto

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Carburazione riuscita?!

    Appunto d'estate è il colore giusto!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carburazione riuscita?!

    grazie per le risposte.
    Un pochino in effetti tartaglia, soprattutto a media apertura (nel momento in cui si passa dai medi agli alti). Forse potrei intervenire smagrendo l'emulsionatore o è un rischio inutile? Ora monto un Be3 per smagrire cosa dovrei montare?

    grazie

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Carburazione riuscita?!

    Io ti consiglio il be6, è molto regolare come erogazione io ho questo.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Carburazione riuscita?!

    Per quanto mi riguarda la combinazione polini + caldo chiama candela scuretta ... Mi sento più tranquillo
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Carburazione riuscita?!

    attenzione perché anche in inverno (con cilindri come il polini) é meglio rimanere un pelo sul grassoccio.
    in inverno, sopratutto al mattino, l'aria é molto più ricca di ossigeno e questo puo far aumentare considerevolmente le temperature di combustione.
    é vero che si rafredda meglio, ma se scaldi troppo grippi comunque.
    in estate c'é molta più umidità e meno ossigeno...

    su un gt originale si dovrebbe cercare il nocciole, ma su un kit é meglio fare attenzione e tenere la candela sul neurccio
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carburazione riuscita?!

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    attenzione perché anche in inverno (con cilindri come il polini) é meglio rimanere un pelo sul grassoccio.
    in inverno, sopratutto al mattino, l'aria é molto più ricca di ossigeno e questo puo far aumentare considerevolmente le temperature di combustione.
    é vero che si rafredda meglio, ma se scaldi troppo grippi comunque.
    in estate c'é molta più umidità e meno ossigeno...

    su un gt originale si dovrebbe cercare il nocciole, ma su un kit é meglio fare attenzione e tenere la candela sul neurccio


    Allora lascio tutto com'é?

  11. #11
    VRista L'avatar di vespolello
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    310
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Carburazione riuscita?!

    Citazione Originariamente Scritto da vespolello Visualizza Messaggio
    Ma non e' troppo scuro? Quindi nn e' un po' grassa? Lo chiedo perche' io recentemente ho messo mano alla carburazione del mio PX150 e quando ho visto la candela tutta nera ho avvitato fino ad avere un marrone scuro (non arrivo al nocciola chiaro perche' preferisco un pelino grassa)... stasera a caldo faccio una foto e la posto
    Ecco le foto promesse... premetto che ho un PX150 2011 GT originale, scatalizzato con marma originale Piaggio non cat, getto max 100, min 48-160, freno aria 160, emulsionatore BE3.

    La candela a caldo ieri si presentava cosi', ma siccome non mi faceva impazzire il colore ho svitato di un quarto di giro la vite dell'aria, quindi stasera ricontrollo!







    Ciao!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Carburazione riuscita?!

    Il colore non è male sei giusto; io metterei il 102 di max, giusto per stare un pelo grasso.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Carburazione riuscita?!

    guardatevi questa tabella é veramente ben fatta!
    ciao
    gian
    http://www.microsofttranslator.com/t...s_catalog.html
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  14. #14
    VRista L'avatar di vespolello
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    310
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Carburazione riuscita?!

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Il colore non è male sei giusto; io metterei il 102 di max, giusto per stare un pelo grasso.
    mmm non male coem idea... il 102 ce l'ho pure perche' quando comprai il 100 presi anche il 102! Ora vedo!

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    guardatevi questa tabella é veramente ben fatta!
    ciao
    gian
    http://www.microsofttranslator.com/t...s_catalog.html
    Bella veramente Ora punto al "The Best", il che con una candela "Champion" non dovrebbe risultarmi difficile

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Carburazione riuscita?!

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Il colore non è male sei giusto; io metterei il 102 di max, giusto per stare un pelo grasso.
    NON E' MALE?!??!?!?! MA E' BIANCA!!!!!

    Io andrei sempre in giro con una mano sulla frizione in attesa della grippata con quel colore ... vabbè che è un GT originale, però ... ingrasserei ALMENO 2 punti
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Carburazione riuscita?!

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    NON E' MALE?!??!?!?! MA E' BIANCA!!!!!

    Io andrei sempre in giro con una mano sulla frizione in attesa della grippata con quel colore ... vabbè che è un GT originale, però ... ingrasserei ALMENO 2 punti
    esagerato!!!
    a me non sembra cosi bianca, secondo me la foto schiarisce parecchio! (flash?)
    comunque un pelo più grassa sarebbe meglio
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Carburazione riuscita?!

    iena, lo dico perchè a Roma in questi giorni c'era poca umidità quindi la carburazione è diventata magra; se mette il 102 e ingrassa è perfetto.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Carburazione riuscita?!

    Le candele di feddevts mi sembrano di un bel colore....l'unica cosa che mi chiedo è come mai hai provato una L86..che è caldissima è circa una grado 6! si monta sui 50ini io piuttosto di butarla su un polini la butterei dalla finestra...d'estate poi.....ci cuoci le uova sulla sacca lato motore
    La 9 va decisamente meglio...anche se a volte sono dovuto cendere alle 8 con questi gt.....ma finchè te la tiene

    Per la candela di vespolello....voi la vedete ok...ma o inganna di brutto il flash...o io l'avrei ricontrollata altre 10 volte dopo averla vista così...e dopo aver messo su un 102...con la vite dietro al massimo gli fai ben poco

  19. #19
    VRista L'avatar di vespolello
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    310
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Carburazione riuscita?!

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Per la candela di vespolello....voi la vedete ok...ma o inganna di brutto il flash...o io l'avrei ricontrollata altre 10 volte dopo averla vista così...e dopo aver messo su un 102...con la vite dietro al massimo gli fai ben poco
    Allora ieri ho fatto altre foto dopo aver svitato, come ho detto, di un quarto di giro la vite dell'aria..... mi sembra il colore sia meglio ora, l'unica cosa che mi lascia perplesso e' che la base dell'elettrodo inferiore sembra fuori asse rispetto al corpo della candela... e' normale? A proposito, le foto sono senza flash, l'unica luce e' quella al neon del garage (abbastanza fredda comunque)





  20. #20
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Carburazione riuscita?!

    A me piace questo colore, anche se forse la candela è troppo nuova per dare una valutazione
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Carburazione riuscita?!

    Beh meglio sicuramente di ieri
    in ogni modo col comune medoto della tirata di terza e stop immediato vedi la carburazione del solo massimo.....sul quale come ripeto la vite posteriore interviene ben poco
    Più facile che il cambio di colore sia dovuto alla foto.....o come dicevano altri al clima....o ancora alla candela nuova..specie se hai cambiato grado termico

  22. #22
    VRista L'avatar di vespolello
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    310
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Carburazione riuscita?!

    In realta' la candela l'ho messa su un paio di settimane fa e ci ho percorso circa 200KM. Le foto sono state fatte a caldo ma senza tirata, come le foto precedenti. Qui l'unica vera differenza con le foto del giorno prima, E' aver svitato un pochino la vite posteriore

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Carburazione riuscita?!

    Occhio che senza fare la tirata la candela rimane "sporca" e di conseguenza la lettura del colore è sfalsata. Se hai ingrassato ai bassi è sufficiente percorrere 200 metri a meno di metà acceleratore che la candela risulterà nera ma magari agli alti poi sei magro
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  24. #24
    VRista L'avatar di vespolello
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    310
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Carburazione riuscita?!

    Ieri ho montato il 102 come ha consigliato JoeDreed e ho fatto un lettura della candela dopo un bella tirata di terza: risultato... non e' cambiato un cavolo! Il colore della candela agli alti e' esattamente uguale a quello che avevo con il 100 da lettura di un'ora prima, e cioe' piu' che nocciola direi un tortora, un po' chiaro insomma! Ma che devo aumentare ancora il getto max per avere sto benedetto color nocciola del Piemonte?

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Carburazione riuscita?!

    Beh, non puoi pretendere che passando da 100 a 102 si stravolga il colore della candela. Per vedere la differenza dovresti avere due candele e confrontarle con le due carburazioni...
    Ultima modifica di iena; 09-08-12 alle 10:49
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •