Citazione Originariamente Scritto da AGA Visualizza Messaggio
leggo solo ora ed ho già finito .. ti ringrazio comunque per la disponibilità .
cavolo non avendo illustrator, non sapevo che converte in .dwg e .dxf ... buona a sapersi. Ti converte in dwg figure con tutte linee chiuse oppure le figure per "chiuderle" devi poi rifinirle tutte con il comando "cima"? .. te lo chiedo per i retini.. che sono sempre un casino da mettere se non hai figure chiuse.
ciao
Non saprei dirti se li converte chiusi o aperti, io non uso programmi cad, mi limito a fare le conversioni dei marchi dei miei clienti per inviarle agli architetti.
Viceversa, quando mi arrivano dei tracciati fustella da Autocad, salvati in PDF, generalmente li ricevo tutti aperti (segmenti contigui ma spezzati sulle curve e nelle intersezioni).

Se vuoi facciamo la prova, mandami in MP una tua email che ti mando il vespaservizio convertito nei due formati, cosi mi dici se la conversione e' di tipo aperto o chiuso (che sarebbe piu' corretto)