Ho ritrovati l'appunto...:
i numeri degli emulsionatori sono riferiti all'ordine di produzione e non hanno nulla a che vedere con il rapporto aria-benza
dal più grasso BE2-BE3-BE1-BE5-BE4-BE6 al più magro![]()
Ho ritrovati l'appunto...:
i numeri degli emulsionatori sono riferiti all'ordine di produzione e non hanno nulla a che vedere con il rapporto aria-benza
dal più grasso BE2-BE3-BE1-BE5-BE4-BE6 al più magro![]()
ma che casino...
non potevano fare una cosa logica????
grazie kiwi
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
grazie kiwi, non avevo proprio idea che fosse così!pensavo più basso = più grasso!
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
Grazie Kiwi,
ci ho dovuto riflettere un'attimo, ma alla fine credo di aver capito la questione delle sigle. Dopo dieci volte capisco ... subito
In qualche topic avevo promesso di rileggere 10 volte prima di scrivere domande a vanvera... Eccallà faccio da solo
Ecco, magari se mi potresti spiegare a cosa serve l'emulsionatore, ed in quale modo influisce sulla carburazione, mi farei un quadro un pò più preciso.
Grazie mille.
![]()
Ultima modifica di gluglu; 29-06-12 alle 19:16
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...