Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: BE3 vs BE5...quale ingrassa?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re: BE3 vs BE5...quale ingrassa?

    Ho ritrovati l'appunto...:
    i numeri degli emulsionatori sono riferiti all'ordine di produzione e non hanno nulla a che vedere con il rapporto aria-benza

    dal più grasso BE2-BE3-BE1-BE5-BE4-BE6 al più magro

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: BE3 vs BE5...quale ingrassa?

    ma che casino...

    non potevano fare una cosa logica????
    grazie kiwi
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista L'avatar di vespolello
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    310
    Potenza Reputazione
    14

    Re: BE3 vs BE5...quale ingrassa?

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ma che casino...

    non potevano fare una cosa logica????
    grazie kiwi
    beh, se pensi che in fotografia un valore di apertura piu' basso indica un apertura del diaframma piu' grande e quindi una maggiore quantita' di luce che entra a parita' di esposizione... purtroppo non tutte le cose sono intuitive !

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: BE3 vs BE5...quale ingrassa?

    grazie kiwi, non avevo proprio idea che fosse così!pensavo più basso = più grasso!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: BE3 vs BE5...quale ingrassa?

    Citazione Originariamente Scritto da vespolello Visualizza Messaggio
    beh, se pensi che in fotografia un valore di apertura piu' basso indica un apertura del diaframma piu' grande e quindi una maggiore quantita' di luce che entra a parita' di esposizione... purtroppo non tutte le cose sono intuitive !
    si ma almeno segui una scala numerica... 2.8... 3.2....5.6 ecc...
    questi sono rigorosamente a cazzum!
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re: BE3 vs BE5...quale ingrassa?

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    si ma almeno segui una scala numerica... 2.8... 3.2....5.6 ecc...
    questi sono rigorosamente a cazzum!
    Gian sono in ordine di produzione....

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    43
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17

    Re: BE3 vs BE5...quale ingrassa?

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Ho ritrovati l'appunto...:
    i numeri degli emulsionatori sono riferiti all'ordine di produzione e non hanno nulla a che vedere con il rapporto aria-benza

    dal più grasso BE2-BE3-BE1-BE5-BE4-BE6 al più magro
    sei un grande!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Re: BE3 vs BE5...quale ingrassa?

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Ho ritrovati l'appunto...:
    i numeri degli emulsionatori sono riferiti all'ordine di produzione e non hanno nulla a che vedere con il rapporto aria-benza

    dal più grasso BE2-BE3-BE1-BE5-BE4-BE6 al più magro
    Kiwi scusa... io non ho capito... Potresti spiegarmelo come si fa con un bimbo di due anni?

    Abbi pazienza ma per me è un argomento pressochè sconosciuto e faccio un pelino di fatica.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  9. #9
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    43
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17

    Re: BE3 vs BE5...quale ingrassa?

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Kiwi scusa... io non ho capito... Potresti spiegarmelo come si fa con un bimbo di due anni?

    Abbi pazienza ma per me è un argomento pressochè sconosciuto e faccio un pelino di fatica.


    li ha messi in fila dal più grasso al più magro ;)

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re: BE3 vs BE5...quale ingrassa?

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Kiwi scusa... io non ho capito... Potresti spiegarmelo come si fa con un bimbo di due anni?

    Abbi pazienza ma per me è un argomento pressochè sconosciuto e faccio un pelino di fatica.
    Nessun problema....ma abbi pazienza tu
    cos'è che non hai capito
    cos'è l'emulisonatore??
    cosa vuol dire grasso e magro
    spiegati..........

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Re: BE3 vs BE5...quale ingrassa?

    Grazie Kiwi,
    ci ho dovuto riflettere un'attimo, ma alla fine credo di aver capito la questione delle sigle. Dopo dieci volte capisco ... subito
    In qualche topic avevo promesso di rileggere 10 volte prima di scrivere domande a vanvera... Eccallà faccio da solo


    Ecco, magari se mi potresti spiegare a cosa serve l'emulsionatore, ed in quale modo influisce sulla carburazione, mi farei un quadro un pò più preciso.

    Grazie mille.
    Ultima modifica di gluglu; 29-06-12 alle 19:16
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •