O magari è scarburato... Troppa benzina e poca aria... Finisci il rodaggio e poi la carburi... Non esagerare con gli interventi...
O magari è scarburato... Troppa benzina e poca aria... Finisci il rodaggio e poi la carburi... Non esagerare con gli interventi...
Maledette vespe!!!
metti una bosch o una champion come candela, e non serve farsi troppe domande, svuota il serbatoio, pompa fuori tutto, e rifai il pieno con la percentuale d'olio giusta
Quoto Stagnutti. Intanto finisci il rodaggio, poi con calma la setti a puntino.Vedrai che ti darà grandi soddisfazioni il 200 rally!Poi la tua è davvero affascinante..Ottima alternativa ai vari rossi.
Ok farò così, allora non sigillo neanche la marmitta così almeno non si intasa del tutto, mi limiterò a pulirla per bene ogni giorno :D
Questo a mio avviso si faceva con gli oli minerali similfrittura di una volta....i sintetici oltre il 2 è per me assurdo
non ti succede nullaanche se la fai al 4 (manco un GS al 6 ci mando a quella percentuale....)...alla peggio scoreggio olio incombusto come sta facendo tex...e visto che in rodaggio non tiri più di tanto o come dite più avanti non conviene fare tanti interventi....giri scarburato per centinai di km...ti smerdi la marmitta pedana ruota posteriore e motore di olio incombusto......e se sei fortunato ti fotti anche la candela perchè la riempi dello stesso olio che non stai bruciando
ah...dimenticavo di sicuro non grippi...a meno che la tua carburazione non sia tanto sballata
non vorrei sbagliare ma anche la champion che ha fulminato era equivalente al grado 8
Per la riserva hai perfettamente ragione.....
Per fare la mix al 3% per 2000km......vedi sopra.....è mio personale parare comunque...
Non è che la intasi....ma ti salvi un litro di olio annerito (rnon bruciato...ripeto tanto non brucia...)sulla vespa
che sai su un restaurato non sta tanto bene
Comunque ognuno sulle sue vespe fa ciò che vuole
L'importante è tu sia ripartito
se poi sputi macchie d'olio come nella corsa più pazza del mondo è un'altro discorso![]()
adesso è tra il 2 e 2,5 % la miscela. Però mi pare sputi ancora parecchio olio -.- .. .va bè attendiamo :D
Ti quoto l'800 è il massimo.
Recentemente ho smontato una testa con 1700 km, cielo del pistone e testa pulitissime, neanche fuliggine nerastra.
La faccio all 1,5 % come consigliato anche dalla Motul.
Zero problemi, puzza di cane morto .... non ci ho fatto caso.
Se tuttavia si vuole un buon odore dalla scarico è imperdibile il Rolloil Synt.
Spettacolo !!
[SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Per me il miglior olio del mondo,costa meno degli altri,ha un odore ottimo e poi...DE è UNA VESPA!!! va anche ad olio di semi di girasole! chi spende 18 euro per il TTS per me è un matto,uso il Synt RolOil perchè lo pago il giusto(9 euro),meno del 510 tra l'altro.
Poi l'olio è personale,ad esempio Vespista46 si trova molto bene con il 510 a detta sua.
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Per ora la vespa gira senza problemi e la miscela l'ho fatta al 2,5% ;)
Devo solo cambiare molla al cavalletto o farci qualcosa perchè continua a battere ad ogni buca, ho messo dei Velcri sul cavalletto così non rovina la vernice però da fastidioooo![]()
Ultima modifica di tex90; 04-07-12 alle 08:56