Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: dopo un lungo restauro la mia 50 r non parte

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    piazzatorre
    Età
    43
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    dopo un lungo restauro la mia 50 r non parte

    Ciao,ho bisogno di un aiuto, sono iscritto da poco e non sò se ho scritto nel forum corretto. cmq dopo tre mesi di restauro finalmente oggi provo la messa in moto ma il mio vespino non parte.sinceramente sono alle prime armi però non sò dove sbattere la testa.qualche anima pia potrebbe aiutarmi ? naturalmente potete guardare la partita .grazie in anticipo

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di vordarecchie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    todi
    Età
    41
    Messaggi
    1 280
    Potenza Reputazione
    15

    Re: dopo un lungo restauro la mia 50 r non parte

    hai visto se la candela fa la scintilla??

  3. #3

    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Pordenone
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: dopo un lungo restauro la mia 50 r non parte

    Beh intanto parti con le operazioni "basilari", ovvero controllare se arriva benzina (togli la candela e vedi se è bagnata o asciutta) e se fa corrente (togli la candela, ci riattacchi la pipetta, appoggi l'elettrodo della candela in una parte in ferro del motore e dai una pedalata (occhio alle scosse visto che tieni la candela in mano). Se non arriva benzina controlla se il rubinetto "butta" bene; il percorso del tubo benzina (es. strozzato) e che non sia eccessivamente lungo; pulizia carburatore (getti) ... Se invece non fa corrente controlla candela (anche se è nuova, non c'è da farsi meraviglia); pipetta; cavo candela; bobina esterna; puntine e condensatore.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di vordarecchie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    todi
    Età
    41
    Messaggi
    1 280
    Potenza Reputazione
    15

    Re: dopo un lungo restauro la mia 50 r non parte

    Citazione Originariamente Scritto da Thormex Visualizza Messaggio
    Beh intanto parti con le operazioni "basilari", ovvero controllare se arriva benzina (togli la candela e vedi se è bagnata o asciutta) e se fa corrente (togli la candela, ci riattacchi la pipetta, appoggi l'elettrodo della candela in una parte in ferro del motore e dai una pedalata (occhio alle scosse visto che tieni la candela in mano). Se non arriva benzina controlla se il rubinetto "butta" bene; il percorso del tubo benzina (es. strozzato) e che non sia eccessivamente lungo; pulizia carburatore (getti) ... Se invece non fa corrente controlla candela (anche se è nuova, non c'è da farsi meraviglia); pipetta; cavo candela; bobina esterna; puntine e condensatore.
    quoto!

  5. #5

    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    piazzatorre
    Età
    43
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: dopo un lungo restauro la mia 50 r non parte

    grazie per le risposte cmq premetto che il motore è stato rifatto e messo a posto perlomeno pensavo,alla candela arriva benzina e funziona bene fa scintilla e tutto,non ci sono strozzi vari,puntine nuove e regolate,carburatore pulito ho cambiato oggi stesso lo spillo e galleggiante. a mio orecchio e sensazione nel pedalare sento un bel brontolio prolungato ma manca lo spunto per partire,non sò se mi sono spiegato.scusate ma il mio linguaggio da meccanico è molto scarso

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di vordarecchie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    todi
    Età
    41
    Messaggi
    1 280
    Potenza Reputazione
    15

    Re: dopo un lungo restauro la mia 50 r non parte

    forse è un problema di carburazione. hai provato se cambia qualcosa con aria tirata e non ??

  7. #7

    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    piazzatorre
    Età
    43
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: dopo un lungo restauro la mia 50 r non parte

    a parere mio non cambia nulla,ho fatto la regolazione consigliata per la carburazione di 2,5 giri e l'aria appena tirata,oggi ho cambiato il cavetto starter ,ma non penso sia quello.piu che altro come faccio a capire se ho qualche problema alla bobina esterna ed al condensatore?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •