Aaaah, la loctite... Bhe se le sedi sono lasche lo uso (non della Loctite), altrimenti no, specialmente su motori non spinti non c'è ne bisogno.
Tutto dipende da:
-se hai il kit completo, compreso oltre che di molle dei piatti mettalici di chiusura o,
-se hai solo le molle.
Nel primo caso prendo il fresino ad aria e faccio saltare le teste da ambo i lati. Poi con un punzone e un martello faccio cadere le barrette rimaste dentro. Nel secondo, trapano a colonna e tanta pazienza per non rovinare nulla, prima faccio saltare le teste con una grossa punta, poi faccio un foro al centro da 3mm e poi la batto sempre col punzone, così i dischi metallici restano intatti.