Rientrato poco fa sotto il diluvio universale.
Quindi la vespa è abbastanza pulita![]()
Ci siamo divertiti molto, era parecchio che volevo fare questo giro e sono contento di averlo fatto ora, sono stanchissimo ma felice. A presto le foto :D
Anch'io rientrato poco fa sotto il diluvio universale.... comunque missione compiuta e gran bella giornata, eccoci in cima allo Jafferau. A presto la cronaca del raid con le foto e filmati
![]()
Ultima modifica di piero58; 04-08-12 alle 19:19
Grandi!
mi spiace per il diluvio..attendo le foto!
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Azz! E dire stamattina era bello su in valle ...
.......Legnago-Forte jefferau-Legnago km 865......
il tutto dalle ore 4,30 di stamattina alle ore 23,00 di stasera.....
partito più tardi con la FrulloVespa causa ruota anteriore sgonfia del PX trovata stamattina
bella compagnia DeXoLo e Piero 58.......sterrato F A V O L O S O.......giornata spettacolare....
il diluvio ha smesso subito dopo essere entrato in autostrada per il ritorno
.......che dire.......lo consiglio a tutti
...a domani altri particolari........
No Vincenzo su era belllo solo qualche nuvoletta al ritorno, il diluvio me le sono beccato a pochi chilometri da casa su c/so Allamano. Non ho avuto neanche il tempo di indossare l'anti-pioggia che ero già tutto zuppo
PANZ e Mirko due pazzi scatenati sullo sterrato... comunque ottimi compagni di viaggio
![]()
Ultima modifica di piero58; 05-08-12 alle 04:37
Sintesi veloce del raid:
Come concordato il luogo della partenza è alla rotonda in fondo a c/so Francia a Rivoli. Prima di arrivarci sento il rombo familiare mi giro e vedo sopraggiungere Mirko e PANZ, arriviamo insieme alla rotonda e la ci aspetta Paki che come promesso ci offre la colazione (Grazie Pascquale).
Dopo aver salutato Paki si parte in direzione della meta percorrendo la statale 24, superato Exilles in alta valle di Susa decidiamo di superare il bivio per Pramand e Moncellier e scendiamo a Oulx per fare benzina. Alla stazione di servizio ne approfitto per montare le gomme tassellate, e dopo 15 minuti circa ripartiamo ripercorrendo a ritroso la strada e imboccando il bivio per Moncellier. (1800mt),
La strada sale per alcuni tornanti e giungiamo alla frazione di Moncellier (1321 mt.) dopo circa 3 km dove inizia il vero percorso sterrato leggermente impegnativo.
Dopo una salita giungiamo dopo circa 12 km al bivio per il forte Pramand (2088 mt), qui facciamo una sosta ristoratrice a base di panini, pizza e acqua minerale.
Io e Mirko ne approfittiamo per rifare la carburazione alle nostre vespe: smontiamo il filtro e mettiamo uno strato di spugna sopra il foro sotto la sella... le vespe ci ringraziano.
Proseguiamo e dopo un 1 km ci troviamo all’imbocco della Galleria dei Saraceni lunga 800 metri e larga poco più di 3 metri e la attraversiamo: la galleria è spettacolare, buia, fredda e con l’acqua che gocciola dal soffitto.
Proseguiamo per la strada principale giungendo dopo 2 km ad un altro bivio (2313 mt).
Svoltiamo a destra e da qui in avanti il percorso diventa molto impegnativo, soffriamo per 3 km, ma il panorama che si ammira mentre si sale compenza la fatica fatta.
Superiamo il colle Basset (2596 mt) da dove si ammira tutta la Val di Susa, proseguiamo e giungiamo al colletto Jafferau (2595 mt), dove troviamo l’ultimo bivio che a destra la strada porta alle caserme del forte.
Davanti a noi la meta, la vediamo finalmente sono appena 2 km ma sembrano 20!! 2 Km di pietre che sporgono dalla strada e fanno sobbalzare i nostri mezzi.... arrivato su mi accorgo che qualcosa penzola sotto il fondo della vespa... è il fanalino! Io e Mirko decidiamo di fermarci sullo spiazzo sotto il forte, mentre quel matto di Panz con la sua GTS va sin su al forte.
Dopo esserci goduti la meta è ora di ritornare, ripercorriamo la strada a ritroso e al primo bivio svoltiamo a destra direzione Savoulx.
Il percorso è molto impegnativo: discesa molto ripida, fondo stradale sconnesso e pieno di tornanti.
Finalmente dopo circa 15 km le ruote della vespa toccano l’asfalto è arriviamo in paese... che bella senzazione!!
Ci fermiamo diamo una risistemata alle vespe, io ne approfitto per il cambio-gomme e si riparte per il ritorno.
Facciamo una sosta subito dopo Exilles in un bar per prendere un caffè e un bel meritato gelato, poi si prosegue fino ad un distributore prima di arrivare a Torino in c/so Allamano dove saluto Mirko e PANZ (mannaggia dimentico sempre il tuo nome) che proseguono per la loro strada.
Spero di non avervi annoiato, e adesso qualche foto.
Altre
Ultime![]()
Azz... rileggendo ho visto che ho fatto un sacco di errori... perdonatemi questa notte non ho dormito per la stanchezza e questa mattina sono completamente rintronato
![]()
Ultima modifica di piero58; 05-08-12 alle 10:10
Tranquillo, nemmeno io mi sono ancora ripreso, ieri sera sono ancora andato ad Asti a salutare i miei e stamattina mi sono alzato presto per gli ultimi preparativi prepartenza, ieri per me è stata veramente massacrante, soprattutto la discesa dal bivio, dopo forte jafferau, non ce la facevo veramente più, e sembrava non finire più, infatti in breve tempo ho smesso di seguire il panz ed ho iniziato ad andare molto piano modello nonno style....
Stanotte in nave mi farò una di quelle dormite che per svegliarmi ci vorranno le cannonate
Ragazzi che dire, una bellissima esperienza che consiglio veramente a tutti, molto molto impegnativa, e la strada è pessima, ma ne vale veramente la pena!
Alcune foto mie, tra cui la prima, dove su quel muro si vede un grossolano errore di sintassi, hanno messo la U al posto della E
DSCF5024 (Large).jpg
DSCF5047 (Large).jpg DSCF5056 (Large).jpg DSCF5068 (Large).jpg
Anche per me è stata massacrante, molto più della volta scorsa... mi sa che sto invecchiando veramente.
Hai ragione su quel muro hanno proprio sbagliato a mettere la U al posto della AMa dove cacchio stava, questa è la seconda volta che vado su e non riesco mai a vederlo
![]()
PS: poi mandami le foto che hai fatto!
Comunque fai buon viaggio e buone ferie, ci rivediamo a settembre![]()
Ultima modifica di piero58; 05-08-12 alle 15:41
La scritta era in un tornande della strada che porta al forte pramand. http://it.wikipedia.org/wiki/Strada_...ens_-_Jafferau
Riguardo alle foto ora le carico su FB, ma praticamente abbiamo fatto le stesse foto :D Tu guardale, se poi ne vuoi qualcuna in particolare te la mando in alta definizione.
PS
Prossimo giro ci facciamo Langhe e Roero con mangiata in qualche trattoria?
PPS
Buon viaggio e buone ferie anche a te!![]()
![]()
Ultima modifica di DeXoLo; 05-08-12 alle 16:37
Rileggendo la pagina di wikipedia sulla strada militare che abbiamo fatto c'è scritto : "Percorribile con mezzi fuoristrdada con cautela" chiaramente noi di cautela ce ne abbiamo messa pure troppa, considerando che quando scendevamo io mi sono preso il lusso di superare un 4x4, ed ero pure a motore spento.![]()
La prossima volta che andiamo in vespa io vengo in moto![]()
........al giro delle Langhe noi tre dobbiamo esserci tutti!!!!!!
........ricordati che la "postazione" nel gruppo non ha importanza.......ciò che conta è essere una squadra unita ed affiatata.........
........esattamente quello che abbiamo vissuto noi in questo meraviglioso giro![]()
Spettacolo! La prossima volta prendetevi anche Gabriele82.
Vi farà fare tardi...mooolto tardi, ma a lui lo sterrato piace...
Così magari ce lo abbandonate sull vetta!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Gran bella gita ragazzi, anche se guardare dall'alto delle montagne e non vedere il mare mi mette angoscia
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
La giornata è dura ma non ci fa paura!!