Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 43

Discussione: Bmw r45 [opinioni]

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di franzZZ
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Età
    34
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    14

    Bmw r45 [opinioni]

    Ciao ragazzi!

    Siccome non so stare con le mani in mano e sono riuscito a mettere da parte due soldi, stavo pensando di prendere un bmw r45, magari da sistemare!
    Ho letto varie cose tra cui che è un bel polmone (ma quello farebbe al caso mio in quanto sono moooolto prudente!!!) e che il peso è rilevante, e non essendo io molto grosso (65kg x 1.78 ) non vorrei avere dei problemi in manovra o comunque una giuda stancante e incerta!
    E poi ditemi se vi piace, io la preferisco nera!!

    Saluti


    franzZZ

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    trieste
    Età
    41
    Messaggi
    245
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Bmw r45 [opinioni]

    va bene per la tua altezza, fai rettificare i dischi dei freni, o cambiali, è inchiodata, ma per una guida tranquilla va bene, ok anche con le tue misure, nera si trova parecchio in giro, bianca/panna è molto più bella, a quanto l'hai trovata? io la trovai a poco meno di 1000€

  3. #3
    VRista L'avatar di mr-bongo
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Buttigliera Alta (Valle di Susa, TO)
    Età
    61
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Bmw r45 [opinioni]

    La R45 è un bel catrame perché ha lo stesso telaio, sebbene più corto, e gli stessi componenti delle sorelle più potenti per cui sui passi di montagna te la godi solo come moto da passeggio, che in effetti è poi la sua missione: la R100RS che ho in firma da' molte più soddisfazioni ...

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di duke1964
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bracciano
    Età
    60
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    14
    io l'ho guidata per anni e anni. È una moto robustissima, molto comoda ed anche manovrabile. Il suo difetto più evidente è la scarsa potenza rispetto al peso; diverse volte mi sono trovato in difficoltà nell'uscita dalle curve perchè impiegava troppo a tornar dritta. Se non hai ancora puntato un mezzo particolare, scegli una R65 che si trova + o - allo stesso prezzo. Anch'essa è molto tranquilla e comoda, ma ha quel quid di potenza in più per stare più sereno. Altro consiglio è quello di reperire il tourenlenker ossia il manubrio bmw per il turismo. È leggermente più alto del manubrio di serie, ma ti consente di governare al meglio la moto tenendo una seduta perfettamente diritta e nei lunghi viaggi fa la differenza. Si trova su ebay.de abbastanza facilmente ed è anche riconosciuto da FMI essendo un accessorio previsto dalla casa.

    auguri per la tua nuova gummikuhe

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Bmw r45 [opinioni]

    Citazione Originariamente Scritto da duke1964 Visualizza Messaggio
    io l'ho guidata per anni e anni. È una moto robustissima, molto comoda ed anche manovrabile. Il suo difetto più evidente è la scarsa potenza rispetto al peso; diverse volte mi sono trovato in difficoltà nell'uscita dalle curve perchè impiegava troppo a tornar dritta. Se non hai ancora puntato un mezzo particolare, scegli una R65 che si trova + o - allo stesso prezzo. Anch'essa è molto tranquilla e comoda, ma ha quel quid di potenza in più per stare più sereno. Altro consiglio è quello di reperire il tourenlenker ossia il manubrio bmw per il turismo. È leggermente più alto del manubrio di serie, ma ti consente di governare al meglio la moto tenendo una seduta perfettamente diritta e nei lunghi viaggi fa la differenza. Si trova su ebay.de abbastanza facilmente ed è anche riconosciuto da FMI essendo un accessorio previsto dalla casa.

    auguri per la tua nuova gummikuhe
    quoto
    moto robusta ma troppo "da passeggio"
    punterei più su un "65" che ti da un pelo di potenza in più e ti consente una migliiore guidabilità....
    nel caso in cui avessi già trovato il "45" ed in seguito avessi bisogno di un pochino di potenza in più puoi sempre montare i cilindri adeguando la carburazione ( i pezzi sono intercanbiabili se nono ricordo male).
    nel caso in cui puntassi ai cilindri dell'80, se cerchi in rete come fare ne esce un bel motorazzo

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di franzZZ
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Età
    34
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Bmw r45 [opinioni]

    Ragazzi eccomi qua!
    Mi confermate che è una moto da "passeggio" ma cerco più o meno quello!!
    Anche io inizialmente ero orientato per una 65 ma il mio budget è limitato (2000-2500max) e guradando in giro le 65 non si trovano a meno di 3000-3500minimo mentre una 45 con quello che ho uscirebbe quasi discreta ( e pensare 4 o 5 anni fa le svendevano)! Per quanto riguarda l'impianto frenante avevo pensato di aggiungere il secondo disco (nel caso ne fosse sprovvista quella che prendo). Quindi mi confermate che come prima moto andrebbe bene? Nel frattempo di risentirvi vi posto alcuni annunci, sperando di non violare le regole del forum! (rettifico: nei link c'è una 65 a 2700sbleurozzi, ma a questa cifra è la prima che trovo!)

    http://www.moto.it/moto-epoca/bmw/in...ml?msg=3902583

    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...o-44934335.htm

    Un abbraccio e un grazie a tutti voi!!!


    franzZZ

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Bmw r45 [opinioni]

    Io ta le 2 prenderei la 65, nera poi è uno dei colori più belli.
    Ho provato la 45 alcuni anni fa perchè volevo prenderla, e confermo che è un bel chiodo, non mi piace molto la postura di guida, sarà che ho le braccia corte ma per i miei gusti ha il manubrio troppo avanzato, alla fine non ci accordammo con il prezzo e mi orientai su un altro genere di moto.
    Io rimpiango ancora la r80 che avevamo diversi anni fa, mi piaceva veramente tanto, ma ora ha raggiunto delle quotazioni troppo alte per le mie tasche







  8. #8
    VRista Junior L'avatar di duke1964
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bracciano
    Età
    60
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    14
    Anche se comprerai la r65, ti consiglio cmq di cambaire il manubrio e prendere quello turistico, è tutta un'altra guida! Il secondo disco era optional al momento dell'acquisto e si può tranquillamente montare. Con due dischi la moto frena molto meglio, tieni presente che il posteriore su quella serie di moto è quasi un on off e quindi non molto efficente: l'anteriore va spinto al max!
    Pensa cmq al modello superiore, 1000€ di differenza possono essere un freno ora, ma dopo te li godi abbondantemente: non è una vespa e pesa veramente tanto, senza cavalleria anche una curva stretta può diventare un problema....

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di franzZZ
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Età
    34
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Bmw r45 [opinioni]

    Ciao!!
    Mi avete convinto e sceglierò una 65 (che in questo caso era solo 200E in più), aspetterò ancora e magari la prenderò in inverno quando i prezzi scendono un pochino!
    L'unico problema che mi rimane è portarla a casa, non avendo la patente e non avendo mai portato una "non vespa" mi spaventa un pò prenderla e farmi subito centinaia di km! Pensavo a motohelp...qualcono di voi è stato loro cliente? Altrimenti potrei affittare un furgone ma non penso sia più economico...

    Grazie ancora a tutti!!!
    Saluti

    franzZZ

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di duke1964
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bracciano
    Età
    60
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    14
    Se la moto è in grado di macinare km (ha cioè fatto un tagliando recente ed è in ordine), puoi portrla tu direttamente senza patemi. È come una grossa biciclettona e non da alcun problema nella risposta ai comandi. Ci fai un giro di 10 km ed è come se l'avessi sempre guidata.
    Qunado la compri, posta qualche foto!!!

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di franzZZ
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Età
    34
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Bmw r45 [opinioni]

    Citazione Originariamente Scritto da duke1964 Visualizza Messaggio
    Se la moto è in grado di macinare km (ha cioè fatto un tagliando recente ed è in ordine), puoi portrla tu direttamente senza patemi. È come una grossa biciclettona e non da alcun problema nella risposta ai comandi. Ci fai un giro di 10 km ed è come se l'avessi sempre guidata.
    Qunado la compri, posta qualche foto!!!
    Speriamo bene!! Comunque voglio puntare su una 65 quindi mi sa che aspetterò l'inverno che si abbassino un pò i prezzi(almeno credo)! Comunque vada certo che upperò la discussione per postarvi la mia piccola bmw (non vedo l'ora) e condividere con voi le gioie che mi darà!!

    Saluti cari!!


    franzZZ

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di duke1964
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bracciano
    Età
    60
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    14
    prova anche a cercare in germania. risparmi molti soldi e hai grande scelta. Tieni conto che ti costa 400€ in più che in Italia...

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di franzZZ
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Età
    34
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Bmw r45 [opinioni]

    Citazione Originariamente Scritto da duke1964 Visualizza Messaggio
    prova anche a cercare in germania. risparmi molti soldi e hai grande scelta. Tieni conto che ti costa 400€ in più che in Italia...
    Ho provato a vedere su ebay.de (anche motori) ma non ho trovato nulla di che...mi sai dare qualche sito dove posso trovarne di più? magari tipo un "moto.de"!!

    Saluti e grazie


    franzZZ

  14. #14

    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    palermo
    Età
    36
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Bmw r45 [opinioni]

    Ciao a tutti, anch io da sempre vespista con px 125 del 96.....
    ho pensato di non aprire una nuova discussione essendoci questa..
    stavo pensando di prendere una bmw r65 ma non vorrei che come prima moto fosse troppo impegnativa.. voi che ne pensate?

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Bmw r45 [opinioni]

    Citazione Originariamente Scritto da andreashox Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, anch io da sempre vespista con px 125 del 96.....
    ho pensato di non aprire una nuova discussione essendoci questa..
    stavo pensando di prendere una bmw r65 ma non vorrei che come prima moto fosse troppo impegnativa.. voi che ne pensate?
    presentati in Piazzetta e apri una nuova discussione

    benvenuto in VR

  16. #16

    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    palermo
    Età
    36
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Bmw r45 [opinioni]

    Citazione Originariamente Scritto da PANZ Visualizza Messaggio
    presentati in Piazzetta e apri una nuova discussione

    benvenuto in VR
    avevo proprio cercato uno spazio dove registrarm!
    grazie

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Bmw r45 [opinioni]

    Citazione Originariamente Scritto da andreashox Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, anch io da sempre vespista con px 125 del 96.....
    ho pensato di non aprire una nuova discussione essendoci questa..
    stavo pensando di prendere una bmw r65 ma non vorrei che come prima moto fosse troppo impegnativa.. voi che ne pensate?

    ciao. vado in vespa dall'ormai lontano '88...ormai sono 20 anni che alterno vespa ed r80gs.
    la mi a esperienza da vespistabiemmewista: sono veicoli tanto diversi quanto simili nell'apparente complessità costruttiva. nati e fatti per durare e macinare km in ogni condizione.
    posso dirti che sono moto all'apparenza impegnative per le apparenti dimensioni generose, ma se le guardi attentamente noterai che l'ingombro del motore è pari se non leggermente inferiore alla larghezza del manubrio.
    il baricentro è basso e quindi molto maneggevole una volta che sei seduto in sella, a discapito dell'apparente pesantezza che impone la linea del blocco motore che di per se riempie quasi tutti i volumi della moto.
    se hai bisogno di ricambi cerca su siebenrock o su altri siti teteski, sono aftermarket di qualità che usiamo in molti ed a prezzi sono più ragionevoli degli originali: dei BM si trova praticamente tutto, e se la sai "spogliare" con garbo dalla "pesantezza" dei plasticoni anni '80 (modifiche a costo zero e reversinili in 10 minuti) può sorprenderti quanto possa rivelarsi ancora attuale la sua linea "retrò"

  18. #18

    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    palermo
    Età
    36
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Bmw r45 [opinioni]

    ti ringrazio molto per la risposta!
    io sono indeciso... l uso che ne dovrei fare è pressapoco urbano... ovvero dovrei fare 8 9 km diciamo per raggiungere il centro città in un'arteria urbana in cui si scorre abbastanza tranquillamente e poi altri 10 km in città, andata e poi lo stesso al ritorno... il tutto per adesso lo faccio con il vespone senza troppi problemi però proprio in città il vespone non lo rimpiango invece per quei 8 km, diciamo non è il massimo del comfort.. e poi inutile dirlo che ha un certo fascino questa moto, sarebbe la mia prima moto sono un pò preoccupato delle comodità essendo abituato al vespone, e anceh alla guida non avendo mai avuto moto con cambio al pedale...

  19. #19
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Bmw r45 [opinioni]

    Ciao!
    Ho 21 anni, da 1 anno circa guido una Vespa T5 di famiglia e ne vado fiero :)
    (ho una media di 22km/l nel misto e cambio sempre sui 4500giri,poi qualche tirata della 2 e 3 sui 6500giri ci sta :D )

    Recentemente mi è venuto il pallino di farmi una moto in stile Custom tipo la Kawasaki W650, però l'avrei voluta d'epoca.

    Così ho scoperto la Bmw R45 ed R65, non mi dispiacciono affatto!

    Ok, mi tocca farmi la patente A2 e mi volano circa 500eu con 3-4 guide dentro.

    Mi state convincendo a prendere la R65 anziché la R45, io però ho paura riguardo la maneggevolezza.. pesa ben 200kg contro i 110kg della mia T5!


    Riguardo i consumi invece che mi dite?


    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Bmw r45 [opinioni]

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa_88 Visualizza Messaggio
    Ciao!
    Ho 21 anni, da 1 anno circa guido una Vespa T5 di famiglia e ne vado fiero :)
    (ho una media di 22km/l nel misto e cambio sempre sui 4500giri,poi qualche tirata della 2 e 3 sui 6500giri ci sta :D )

    Recentemente mi è venuto il pallino di farmi una moto in stile Custom tipo la Kawasaki W650, però l'avrei voluta d'epoca.

    Così ho scoperto la Bmw R45 ed R65, non mi dispiacciono affatto!

    Ok, mi tocca farmi la patente A2 e mi volano circa 500eu con 3-4 guide dentro.

    Mi state convincendo a prendere la R65 anziché la R45, io però ho paura riguardo la maneggevolezza.. pesa ben 200kg contro i 110kg della mia T5!


    Riguardo i consumi invece che mi dite?


    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
    da biemmmewista ultraventennale non posso che consigliarti il 65...
    a parità di peso del 45, che ti farà amaramente rimpiangere la vespa, hai sotto un motore da 650cc che a parità di peso della moto e nel pieno rispetto dei suoi limiti, è molto più elestico e potente di un 450.
    con poco con tutte e due ci esce fuori una bella caffè racer...differenza sostanziale il motore e la sua erogazione.col 45 senza vela e vento a favore sei limitato e di molto (penso che di crociera sei sui 100/120) ed in salita/ripresa sei ancorato alla sede stradale; il 65 è già una moto........

  21. #21
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Bmw r45 [opinioni]

    Cavoli ma se la R45 mi farà rimpiangere la Vespa allora la mia T5 è super, vola :D

    Mai guidato una vera moto, ad essere onesto pensavo che una R45 vista la cilindrata e la cavalleria, per un neofita come me sarebbe stato più che sufficiente, ma leggendoti mi hai convinto per la R65 :D

    Nonostante il peso ti senti di consigliarla ad un principiante?

    Per i consumi, francamente mi spaventano un pó, perché già la mia T5 ha una media di 20-22km/l, in giro leggo di gente che con altre moto fa i 30-40km/l ma questa R65 fa i 12km/l in città e i 18km/l nell'urbano, a me pare molto perché consuma come un auto a benzina :(

    Anche tu confermi questi consumi?


    Riguardo invece il comfort, posizione di guida, maneggevolezza,ecc...? (nella pagina indietro c'è chi giustamente consigliava di acquistare il manubrio Bmw da turismo per avere una guida più rilassante, ma di R65 che uscissero cosí di fabbrica non ce ne erano?)

    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
    Ultima modifica di Vespa_88; 24-06-14 alle 11:33

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Bmw r45 [opinioni]

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa_88 Visualizza Messaggio
    Cavoli ma se la R45 mi farà rimpiangere la Vespa allora la mia T5 è super, vola :D

    Mai guidato una vera moto, ad essere onesto pensavo che una R45 vista la cilindrata e la cavalleria, per un neofita come me sarebbe stato più che sufficiente, ma leggendoti mi hai convinto per la R65 :D

    Nonostante il peso ti senti di consigliarla ad un principiante?

    Per i consumi, francamente mi spaventano un pó, perché già la mia T5 ha una media di 20-22km/l, in giro leggo di gente che con altre moto fa i 30-40km/l ma questa R65 fa i 12km/l in città e i 18km/l nell'urbano, a me pare molto perché consuma come un auto a benzina :(

    Anche tu confermi questi consumi?


    Riguardo invece il comfort, posizione di guida, maneggevolezza,ecc...? (nella pagina indietro c'è chi giustamente consigliava di acquistare il manubrio Bmw da turismo per avere una guida più rilassante, ma di R65 che uscissero cosí di fabbrica non ce ne erano?)

    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2

    facevo guidare l'80 gs alla mia cuginetta poco più che ventenne...una volta in movimento sono delle bici....
    per i consumi con un motore tarato bene vai a 20/25kmh/lt.......ad andatura tranquilla (in 5^ a 90/100km/h)
    la rendi confortevole con quelle che sono le tue esigenze con calma conoscendola

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di duke1964
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bracciano
    Età
    60
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Bmw r45 [opinioni]

    il manubrio turistico era un accessorio a pagamento previsto dalla casa! con la 45 facevo sul misto circa 20-22 km litro sempre da solo, con le borse sempre montate. se la usi solo in città aumentano i consumi.
    per un uso solo cittadino usa la vespa, è meglio!

  24. #24
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Bmw r45 [opinioni]

    Ah, non sapevo fosse optional il manubrio turistico!

    Riuscite a mettermi un paio di foto per capire la differenza tra i 2 manubri?


    Come posizione di guida, con la mia T5 sto benissimo, con la R65 sia è comunque semi-seduti o bisogna stare un pó più accovacciati "verso il manubrio"?


    Cavoli i consumi mi spaventano un pó, avrei sperato consumasse meno della mia T5..

    So che la Vespa è più pratica in città, a me piacciono entrambe e le alterneró :D

    Per la R65, è meglio prendere la monolever?
    Che migliorie ci sono?



    Ps: ok il renderla confortevole per le proprie esigenze, però almeno da capire se è gestibile da usare come la Vespa :D

    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
    Ultima modifica di Vespa_88; 24-06-14 alle 12:40

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Bmw r45 [opinioni]

    se la trovi prendi la monolever e vai direttamente sull'r80...non avrai di che pentirtene...con un cupolino givi ci vai tranquillo anche in autostrada
    per i consumi non ti preoccupare sei in linea per avere una moto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •