Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Bulbo Ventola

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Bulbo Ventola

    Ragazzacci, per fare degli esperimenti avrei bisogno di un bulbo che mi faccia attaccare una ventola a 90-92°, ne ho trovato già uno automobilistico, ma è troppo ingombrante, mi servirebbe di dimensioni il più possibile contenute, qualcuno mi sa indirizzare verso un componente di qualche scooter/moto?

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    cerea
    Età
    39
    Messaggi
    298
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Bulbo Ventola

    Citazione Originariamente Scritto da Flycat Visualizza Messaggio
    Ragazzacci, per fare degli esperimenti avrei bisogno di un bulbo che mi faccia attaccare una ventola a 90-92°, ne ho trovato già uno automobilistico, ma è troppo ingombrante, mi servirebbe di dimensioni il più possibile contenute, qualcuno mi sa indirizzare verso un componente di qualche scooter/moto?

    Bye, Luca
    Sono curioso di sapere cosa vuoi fare visto che anche io ho una cosa.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Bulbo Ventola

    Citazione Originariamente Scritto da bestsmallframer Visualizza Messaggio
    Sono curioso di sapere cosa vuoi fare visto che anche io ho una cosa.
    Nulla di eclatante e non è per il Cosa , è per l'auto di mio fratello, questa ha il controllo della ventola solo tramite la centralina, di base è una buona idea perchè viene accesa facendo la lettura in testata, ma quando si spegne l'auto questa non continua a raffreddare il liquido, di norma non succede nulla, ma qui da me quando fa parecchio caldo capita che al momento dello spegnimento ci sia un picco di temperatura che non ci piace.

    Quindi ho pensato di mettere un bulbo nel supporto del termostato in testata, questo azionerà un relè che a motore spento bypassa il segnale della centralina e consente alla ventola di continuare a funzionare, alla fine ho trovato un sensore di un bmw 320 degli anni 80 che è perfetto per lo scopo, se interessa io l'ho preso della Facet e il codice è 7.5064.

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •