Risultati da 1 a 25 di 493

Discussione: Problemi vari special '77 - pk50s

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    15

    Come regolare perfettamente la frizione?

    Ciao a tutti mi potete dire come fare per regolare
    perfettamente il filo della frizione?

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Come regolare perfettamente la frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespe Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti mi potete dire come fare per regolare
    perfettamente il filo della frizione?
    lasci 5 mm di corsa a vuoto, prima che la frizione inizi a lavorare
    la misurazione la prendi sulla parte più esterna (quindi il pallino) della leva al manubrio.

    per fare la regolazione, una volta che hai puntato il morsetto alla leva del carterino motore, nel punto in cui la frizione inizia a lavorare (quindi quando diventa dura - non riesci a muoverla più con le mani), non devi fare altro che svitare (per tendere) o avvitare (per allentare) il registro del filo.

    il registro è la vite forata, posizionata al termine della guaina della frizione,poco dietro la pedivella di messa in moto - dentro questa vite passa il filo.
    Il dado che c'è è quello da allentare prima e serrare poi, una volta che hai fatto la regolazione, per evitare che il registro si sviti

  3. #3
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Come regolare perfettamente la frizione?

    Ok ma come faccio a sapere se è regolata giusta?
    Quando deve iniziare a staccare in prima?
    Mentre accelero se schiaccio la frizione dopo quanto deve iniziare a slittare?

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Come regolare perfettamente la frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    lasci 5 mm di corsa a vuoto, prima che la frizione inizi a lavorare
    la misurazione la prendi sulla parte più esterna (quindi il pallino) della leva al manubrio.


    leggere please

  5. #5
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Come regolare perfettamente la frizione?

    Ok giusto ma è normale che quando ingrani la marcia e a volte mentre lasci la frizione senti un rumore meccanico?

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Come regolare perfettamente la frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespe Visualizza Messaggio
    Ok giusto ma è normale che quando ingrani la marcia e a volte mentre lasci la frizione senti un rumore meccanico?
    uno STOCK secco è normalissimo
    per il resto la definizione di "rumore meccanico" è quanto di più indefinito possa esserci

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •