prova mettendo del sae 30 da tosaerba che lo trovi nei brico/castorama
e se non migliora cambia i dischi e metti una 4 dischi molla rinforzata
prova mettendo del sae 30 da tosaerba che lo trovi nei brico/castorama
e se non migliora cambia i dischi e metti una 4 dischi molla rinforzata
ok grazie
1 che gt monti?
2 come sei ora a caldo svita il tappo dell olio e fallo uscire metti un po di gasolio dentro e fai 150/200 m poi risvita fai uscire tutto e metti il nuovo olio.
prima pero dimmi il gt che monti,e importante
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
semplicemente hai la frizione da sostituire !!!!!!!!!!!
perche'??????
quando tiri la frizione trascina in avanti e quindi dovresti tirare l'escursione del filo ,ma se dici che nell'andare la frizione ti slitta ,al contrario dovresti mollare l'escursione "per capirci fare attaccare + i dischi "allora l'unica è sostituirla xche' è andata .
ti consiglio :la 4 dischi con molla rinforzata messa a bagno 4-5-6 ore prima ,spesa 12 euro e 6 a posto , qualsiasi motore sia a parte over 20 cv .....poi vedi tu .....ciao
O è la frizione usurata a causa di olio non corretto o uso sconsiderato, oppure se la frizione non è originale è il classico difetto della frizione 4 dischi che non è stata montata correttamente e ora che si è assestata da problemi
Personalmente sconsiglio il pacco frizione a 4 dischi con molla rinforzata, io non lo sapevo ed ho fatto questo errore sulla mia. Come diceva mincio82 ha un difetto noto, cioè è difficile trovare la giusta regolazione tra il trascinamento a leva tirata e lo slittamento a leva rilasciata. Se, come anch'io suppongo, devi rifare la frizione, metti la 3 dischi e vai tranquillo.
personalmente non capisco anche sforzandomi il perche sconsigliare la 4 dischi con molla rinfirzata , assolutamente modulabile e duratura come frizzione .
se tu ti trovi meglio con la tre dischi va bene cosi.