personalmente non capisco anche sforzandomi il perche sconsigliare la 4 dischi con molla rinfirzata , assolutamente modulabile e duratura come frizzione .
se tu ti trovi meglio con la tre dischi va bene cosi.
personalmente non capisco anche sforzandomi il perche sconsigliare la 4 dischi con molla rinfirzata , assolutamente modulabile e duratura come frizzione .
se tu ti trovi meglio con la tre dischi va bene cosi.
La sconsigliamo perchè su questi motori e gradi di elaborazione non serve, oltretutto necessita di messa a punto che non tutti riescono a fare perchè non hanno conoscenze e mezzi necessari.
Non so se te ne sei reso conto..qui non è come ET3.it dove il 90% degli utenti ha una buona base motoristica di partenza e ha già almeno tirato fuori 15 cavalli da un 130cc (caz@oni esclusi ovviamente)![]()
no non fraintendere ,io ho consigliato quella xchè l'ho sempre montata sul 75
e mi sono sempre trovato bene non per altro![]()
salve anchio o cambiato da 3 a 4 dischi,pero con gt elaborato visto che era da sostituire o preferito metterne una piu performante,e come dice snello e molto modulabile
mi agganci a mincio la 4 dischi non modulata da un sacco di problemi
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
Anche la fortuna vuole la sua parte,tra tanti che si lamentano delle 4 dischi ci sarà pur qualcuno a cui va bene.Il difetto piu grande che ho riscontrato di solito è nella molla seguito dalla non perfetta planarità dei dischi condotti;una volta sistemate queste due cose la 4 dischi funziona abbastanza bene anche se preferisco la miglior gestibilità della 3 dischi con molla malossi spessorata 2mm.