se è già anticipato fallo solo reimbiellare. Spendi meno e hai un albero che è 10 volte meglio di un mazzucchelli
se è già anticipato fallo solo reimbiellare. Spendi meno e hai un albero che è 10 volte meglio di un mazzucchelli
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
E come faccio? Poi non è meglio un albero con la gabbia a rulli?
Comunque l'originale ha 35 anni ed è alla frutta... anzi al caffè...
Perchè dici che è meglio l'originale del mazzucchelli?
Ultima modifica di Vespe; 03-07-12 alle 11:00
Perche gli originali sono fatti di acciaio di una volta,quasi indistruttibile e se le sedi chiavetta,le sedi delle tenute e le filettature sono in buono stato basta sostituire la vecchia biella con una nuova e rimontare tutto sempre che la precedente lavorazione di anticipo sia rimasta entro valori accettabili.
L'albero originale ha gioco dove ho indicato col cerchio7370_1.jpg
Ok,quindi lo re-imbielli,con biella nuova,e sei apposto
La bronzina non credo che la puoi cambiare... Non è meglio un albero con la gabbia a rulli?
Poi facendo come dite dovrei poi equilibrare l'albero il che costa parecchio...
Ma leggi quello che ti scrivono?
Nel momento che metti una biella nuova ci metti su una biella con la gabbia a rulli! I mazzucchelli sono anche loro da equilibrare, non escono di fabbrica con bilanciatura a mezzogiorno.quindi lo re-imbielli,con biella nuova,e sei apposto
Ripeto: vai in una qualsiasi officina di rettifica o in un qualsiasi autoricambi e fatti reimbiellare l'albero originale. Spendi meno che non a comprare un albero nuovo e hai un albero di altissima qualità. Poi se vuoi a tutti i costi montare un mazzucca allora è un altro discorso
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi