Pagina 18 di 20 PrimaPrima ... 81617181920 UltimaUltima
Risultati da 426 a 450 di 493

Discussione: Problemi vari special '77 - pk50s

  1. #426
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problemi vari special '77 - pk50s

    Il polini è in mm e poi è generico io volevo anticipare calcolando i gradi col cilindro

  2. #427
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Problemi vari special '77 - pk50s

    è il mio ultimo intervento, tu sei troppo impegnativo.
    Vuoi farti l'aspirazione calcolata?
    Bene, fallo.
    La modifica del taglio polini son 40 anni che si fa.

    Prima di correre devi imparare a camminare
    Da tutto quanto emerge da questa discussione tu ancora non sai camminare.

    Buona elaborazione

  3. #428
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problemi vari special '77 - pk50s

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    è il mio ultimo intervento, tu sei troppo impegnativo.
    Vuoi farti l'aspirazione calcolata?
    Bene, fallo.
    è tanto difficile da capire? è ormai una pagina che ve lo chiedo
    vi chiedevo come fare l'anticipo calcolato invece che pareri e opinioni per me inutili
    con un intervento chiarivi ogni dubbio, e invece hai preferito cercare di farmi cambiare idea (perdendo il tuo tempo)
    ti chiedo come correre e tu dici che devo camminare è inutile che ti preoccupi per me
    tu limitati a dire ciò che ti chiedo
    Ultima modifica di Vespe; 09-07-12 alle 14:00

  4. #429
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Problemi vari special '77 - pk50s

    STUDIA
    e se per te pareri e opinioni sono inutili, per quale motivo poni domande?
    Altra cosa: non sei nella posizione di poter affermare di "limitarmi a dirti quello che tu chiedi" - il fatto che io sia moderatore non c'entra con quello che sto dicendo, c'entra il fatto che metto le mani da 30 anni sui motori vespa e so quel che dico.
    Quando non dico è perchè non posso o perchè non so!

    Quando qualcuno è inesperto e imprudente nel fare certi lavori, si consiglia di andare per gradi, questo in ogni professione/hobby/attività.

    Tu vuoi fare tutto e subito il meglio?

    STUDIA COME FARTELO

    Ci sono tante fonti alle quali puoi attingere senza chiedere: ti basta leggere

  5. #430
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problemi vari special '77 - pk50s

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Tu vuoi fare tutto e subito il meglio?

    STUDIA COME FARTELO

    Ci sono tante fonti alle quali puoi attingere senza chiedere: ti basta leggere
    Bene, allora linka una fonte da cui poter apprendere

  6. #431
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Problemi vari special '77 - pk50s

    Non mi risulta che ci siano obblighi di alcun genere in un forum, se non quello del rispetto reciproco, dei regolamenti dello stesso e dell'educazione.
    Per avere le risposte impara a porgere le domande e a chiedere per favore: mio figlio di 6 anni lo sa meglio di te.
    Stop

  7. #432
    VRista L'avatar di Tommy94
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Canosa
    Età
    31
    Messaggi
    374
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Problemi vari special '77 - pk50s

    ma io mi chiedo se google funzioni solo per cercare cose inappropriate
    più della metà delle domande poste in questo forum hanno risposta con un' oretta (o anche meno) di ricerca sul motore di ricerca.

  8. #433
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problemi vari special '77 - pk50s

    Purtroppo le informazioni che arrivano da internet sono tante e poco affidabili
    ecco perchè chiedo PER FAVORE a voi che ne capite e che date informazioni certe

  9. #434
    VRista L'avatar di Tommy94
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Canosa
    Età
    31
    Messaggi
    374
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Problemi vari special '77 - pk50s

    la mia vespa l ho montata con informazioni prese da internet e non mi è ancora esplosa.

    Poi non ho ancora capito cosa cerci, la guida per le fasature è in cima alla sezione, monta fai i segni sull albero, accendi il flessibile o il dremel e buon divertimento
    Ultima modifica di Tommy94; 09-07-12 alle 15:23

  10. #435
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problemi vari special '77 - pk50s

    Intendi dire:
    La misura (per me) più equilibrata sulla vespa è far aprire l’aspirazione appena i travasi sono chiusi. In questo modo ci garantiamo una buona resa ai bassi-medi e non abbiamo incrocio con lo scarico ovvero la luce di scarico e quella di ammissione non sono mai colegate direttamente. Il ritardo viceversa è la parte della fasatura di aspirazione che va dal pms alla chiusura della valvola rotante ed è quella che più influenza il riempimento del carter agli alti quindi la potenza massima ed il rendimento agli alti regimi. Più il ritardo è accentuato più si deve pagare ai bassi e medi.
    ?

  11. #436
    VRista L'avatar di Tommy94
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Canosa
    Età
    31
    Messaggi
    374
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Problemi vari special '77 - pk50s

    sono consigli su che misure dare alle fasi dell' albero.
    Armati di goniometro e vai in garage, dopo che hai fatto tutti i calcoli del caso ci risentiamo

  12. #437
    L'avatar di monta83
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Macerata
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Marmitta che scoppia

    Save a tutti ho una special elaborata a 130cc con carb 22phbl accensione parmakit e albero anticipato mazzucchelli, ma con irapporti da 29/68 non va, chi mi sa consigliare se meglio 24 o 27 ? e ancora, frizione con parastrappi o senza?

  13. #438
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problemi vari special '77 - pk50s

    Citazione Originariamente Scritto da Vespe Visualizza Messaggio
    è originale? http://www.lavespadue.it/default.asp...idC=358&idA=25
    altrimenti chi ha foto di un contachilometri originale da 80 km/h?
    io lo cercavo da 120 km/h il più uguale all'originale che c'è, e intorno ai 50€ in tutto, dove lo trovo?
    è fatto bene?
    http://www.lavespadue.it/default.asp...idC=358&idA=25
    è il più ben fatto ed economico che ho trovato

  14. #439
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problemi vari special '77 - pk50s

    Azz... Non ce ne sono più...

    Altrimenti dove lo trovo?
    Ultima modifica di Vespe; 10-07-12 alle 09:54

  15. #440
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problemi vari special '77 - pk50s

    Allora Vespe ho visto che stai avendo scontri con gli altri membri e non è una cosa che si addice a un forum come questo quindi vediamo di finirla e risolvere.
    Purtroppo non ho letto tutta la discussione e non so cone tu intendii elaborare la tua vespa. Fammi un favore cosicché io possa aiutarti. Ricapitola tutti i pezzi che hai deciso di utilizzare e quali prestazioni cerchi e anche dove devi utilizzare la vespa(pianura, montagna, colli ecc.) . Cosí ti potrò aiutare. Dai sú cerchiamo di mantenere un clima sereno tutti insieme

  16. #441
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problemi vari special '77 - pk50s

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
    Allora Vespe ho visto che stai avendo scontri con gli altri membri e non è una cosa che si addice a un forum come questo quindi vediamo di finirla e risolvere.
    Purtroppo non ho letto tutta la discussione e non so cone tu intendii elaborare la tua vespa. Fammi un favore cosicché io possa aiutarti. Ricapitola tutti i pezzi che hai deciso di utilizzare e quali prestazioni cerchi e anche dove devi utilizzare la vespa(pianura, montagna, colli ecc.) . Cosí ti potrò aiutare. Dai sú cerchiamo di mantenere un clima sereno tutti insieme
    Bene ok allora:
    - 102 dr
    - 19/19
    - primarie 22/63
    - polini banana
    - utilizzo urbano
    e volevo anticipare l'albero per avere più accelerazione per tirare la 22/63
    poi ancora 2 domande a parte:
    1 - per attaccare un blocco PK 50S come si fa con l'accensione elettronica?
    2 - dove trovo un conta km da 120 km/h intorno ai 50€?

    grazie a tutti per l'aiuto

  17. #442
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Problemi vari special '77 - pk50s

    Citazione Originariamente Scritto da Vespe Visualizza Messaggio
    Bene ok allora:
    - 102 dr
    - 19/19
    - primarie 22/63
    - polini banana
    - utilizzo urbano
    e volevo anticipare l'albero per avere più accelerazione per tirare la 22/63
    poi ancora 2 domande a parte:
    1 - per attaccare un blocco PK 50S come si fa con l'accensione elettronica?
    2 - dove trovo un conta km da 120 km/h intorno ai 50€?

    grazie a tutti per l'aiuto
    non dare x scontato di sapere le cose...che significa anticipare x avere + accelerazione???

    tu , anticipando l'albero , cambi la fasatura di ammissione del tuo motore , e quando parlo di ammissione intendo la carica di miscela che passa dalla valvola aperta\chiusa dalla spalla dell'albero , e passa in momenti ben precisi del ciclo del motore due tempi , ciclo nel quale le luci di ammissione , e la luce di scarico si aprono\chiudono in momenti ben precisi.
    non va fatto a caso: la fasatura originale dell'albero , è una fasatura bassa , che concentra la carica di miscela ai bassi regimi , la valvola è aperta per un tempo minore detto terra terra , e quindi , dato che mentre l'albero gira , la valvola resta chiusa per un tempo maggiore rispetto ad un albero anticipato , la carica di miscela entra vigorosa per un effetto di depressione , ma sempre per la stessa viene creata una forza di inerzia contaria che "mura" l'entrata di altra carica di miscela già a bassi giri...quindi con fasature orignali il rendimento del motore è ai bassi regimi , i giri massimi sono molto limitati , e quindi pure la velocità. se tu vari l'apertura della valvola puoi fare in modo che questa potenza si sposti piu' in alto , verso regimi di rotazione superiori , ma con un 102DR che rende al meglio ai medio-bassi perchè basso di travaseria , io mi manterrei su una fasatura media , fasatura che non mi sento di consigliarti perchè io ho fatto solo un 130 con tutti i lavori del caso e la fasatura di quel 130 non credo vada bene x un 102. di questa cosa chiedi a leodo che ti saprà sicuramente illuminare.

    ora , per quanto riguarda i lavori da eseguire passo passo ...te dici che vuoi fare le cose x bene...dunque studiati la guida di alex sulle fasature del motore vespa (motore 2 tempi ad aspirazione a valvola rotante) ,si tratta di un motore che ha bisogno di piu' riguardi e di uno studio maggiore rispetto ai motori dei frullini che ci sono in giro oggi , ovvero motori 2 tempi con ammissione a lamelle , un tipo di ammissione a fasatura variabile , molto piu' semplice di quella della vespa. studiati quella guida , nella quale c'è scritto anche come anticipare e tutto quello che vuoi sapere , e vedrai che se sei capace , ne vieni a capo da solo. ma quanta esperienza hai??? io ne ho fatti tanti di motori 2 tempi , ma ho aspettato un anno e mezzo prima di cimentarmi su quello della mia vespa , ed ho anticipato studiandomi quella guida. ci ho messo oltre 3 mesi x chiudere quel motore , facendo tutto con calma e con criterio e fino ad ora è andato tutto liscio come l'olio. fai allo stesso modo , e vedi che non avrai piu' problemi...chiedi sempre quando non sai!!!! non azzardare nulla e tieni gli occhi aperti quando metti le mani!!! sporcatele quelle mani , che qua sopra non si impara mai quanto impari da te...
    Ultima modifica di sparutapresenza; 10-07-12 alle 14:21

  18. #443
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problemi vari special '77 - pk50s

    Anche in questo caso come travaso e scarico, più il motore deve girare alto più ampia deve essere la fase di aspirazione; vediamo come ripartirla fra anticipo e ritardo.
    Nei motori originali l’anticipo inizia dopo che i travasi sono chiusi, nei motori molto spinti può iniziare anche prima. La misura (per me) più equilibrata sulla vespa è far aprire l’aspirazione appena i travasi sono chiusi. In questo modo ci garantiamo una buona resa ai bassi-medi e non abbiamo incrocio con lo scarico ovvero la luce di scarico e quella di ammissione non sono mai colegate direttamente. Il ritardo viceversa è la parte della fasatura di aspirazione che va dal pms alla chiusura della valvola rotante ed è quella che più influenza il riempimento del carter agli alti quindi la potenza massima ed il rendimento agli alti regimi. Più il ritardo è accentuato più si deve pagare ai bassi e medi.
    Si ho letto e come dici tu cercavo una buona resa ai bassi-medi regimi, che credo voglia dire più accelerazione no?
    Ultima modifica di Vespe; 10-07-12 alle 14:48

  19. #444
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Problemi vari special '77 - pk50s

    "Più accelerazione" non vuole dire niente. Puoi avere molta accelerazione con un botto di bassi e rapporti lunghi (ma poi tiri poco le marce) oppure puoi avere un'accelerazione esplosiva ai medio-alti giri e dei rapporti più corti.

    Devi decidere come fare girare il motore, se dagli coppia ai bassi o giri. Una volta che hai deciso che tipo di motore vuoi puoi cominciare a studiarti come fare le fasi. Una volta che hai deciso le fasi cominci studiare che forma dare all'albero. Poi comincerai a lavorare. Quando avrai buttato il terzo albero e la seconda coppia di carter perchè quello che hai studiato sulla teoria non corrisponde a quello che ti trovi sotto le chiappe quando accendi la Vespa farai il taglio come da istruzioni Polini all'albero ed avrai esattamente quello che cerci.

    Buon lavoro
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  20. #445
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Problemi vari special '77 - pk50s

    Citazione Originariamente Scritto da Vespe Visualizza Messaggio
    Si ho letto e come dici tu cercavo una buona resa ai bassi-medi regimi, che credo voglia dire più accelerazione no?
    no quella si chiama ripresa e da quel che ho capito dai consigli che ti ha scritto sopra anticipare l'albero sposterebbe la fase di miglior rendimento verso l'alto ovvero il contrario di quello che vuoi tu..
    anch'io devo mettere un 102 anche se sono ancora indeciso fra dr e polini, anch'io voglio un motore con la coppia a bassi regimi quindi da quello che ho capito non dovrei anticipare molto l'albero..

  21. #446
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problemi vari special '77 - pk50s

    Con le primarie un po' lunghe (22/63) con l'85 andava benone in 1-2-3 e poi appena cambiavo ancora tornava indietro...
    vorrei col 102 evitare il problema...

  22. #447
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Problemi vari special '77 - pk50s

    Citazione Originariamente Scritto da Vespe Visualizza Messaggio
    Con le primarie un po' lunghe (22/63) con l'85 andava benone in 1-2-3 e poi appena cambiavo ancora tornava indietro...
    vorrei col 102 evitare il problema...
    se leggi la guida sulla fase troverai il perchè in quarta tirava indietro.. si fa riferimento a vespe a tre marce + retromarcia eheheheh..

  23. #448
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problemi vari special '77 - pk50s

    Sì, perchè è un tuning proiettato ad alti giri...

  24. #449
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa Inchiodata

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    vedi che l'errore è tuo e non di Dell'orto o Polini
    Ci son piccoli trucchi/accortezze nel fare le cose che impari con l'esperienza.
    Basta mettere un goccio di frenafiletti nelle 2 viti che fissano lo spessore nero al corpo carburatore e sei a posto
    ho trovato!
    attaccho il coperchio dell'SHBC ad un SHBC E ed evito che capiti
    14722_eA.jpg
    certo è vero il frenafiletti... così però tolgo il problema

  25. #450
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problemi vari special '77 - pk50s

    Citazione Originariamente Scritto da Vespe Visualizza Messaggio
    Con le primarie un po' lunghe (22/63) con l'85 andava benone in 1-2-3 e poi appena cambiavo ancora tornava indietro...
    vorrei col 102 evitare il problema...

    Oh allora dimmi una cosa: con l'85 ti andava bene come accelerazione/ripresa??? (mantenendoci terra terra coi termini)
    Te lo chiedo perché la coppia 102 e 22/63 anche con una fase giusta sarebbe come l'85 solo con un poca di accelerazione in piú e molto piú allungo (riusciresti a tirare bene la 4ª)
    Per quanto riguarda la fase il DR non digerisce grandi fasature di aspirazione per un insieme di fattori che non sto a spiegarti e che riassumono ciò che ti hanno scritto gli altri. E per questo il taglio polini andrebbe benissimo.


    Se vuoi una configurazione divertente in ambito urbano basterebbe passsare a un 102 polini con 24/72 e allora li sarebbe da sbizzarrirsi con una bella fasatura da 120/60 o 125/55 e giú di lí. E avresti piú accelerazione e piú velocitá massima. Oppure anche solo il 102 polini con la 22/63 andrebbe meglio del DR.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •