non dare x scontato di sapere le cose...che significa anticipare x avere + accelerazione???
tu , anticipando l'albero , cambi la fasatura di ammissione del tuo motore , e quando parlo di ammissione intendo la carica di miscela che passa dalla valvola aperta\chiusa dalla spalla dell'albero , e passa in momenti ben precisi del ciclo del motore due tempi , ciclo nel quale le luci di ammissione , e la luce di scarico si aprono\chiudono in momenti ben precisi.
non va fatto a caso: la fasatura originale dell'albero , è una fasatura bassa , che concentra la carica di miscela ai bassi regimi , la valvola è aperta per un tempo minore detto terra terra , e quindi , dato che mentre l'albero gira , la valvola resta chiusa per un tempo maggiore rispetto ad un albero anticipato , la carica di miscela entra vigorosa per un effetto di depressione , ma sempre per la stessa viene creata una forza di inerzia contaria che "mura" l'entrata di altra carica di miscela già a bassi giri...quindi con fasature orignali il rendimento del motore è ai bassi regimi , i giri massimi sono molto limitati , e quindi pure la velocità. se tu vari l'apertura della valvola puoi fare in modo che questa potenza si sposti piu' in alto , verso regimi di rotazione superiori , ma con un 102DR che rende al meglio ai medio-bassi perchè basso di travaseria , io mi manterrei su una fasatura media , fasatura che non mi sento di consigliarti perchè io ho fatto solo un 130 con tutti i lavori del caso e la fasatura di quel 130 non credo vada bene x un 102. di questa cosa chiedi a leodo che ti saprà sicuramente illuminare.
ora , per quanto riguarda i lavori da eseguire passo passo ...te dici che vuoi fare le cose x bene...dunque studiati la guida di alex sulle fasature del motore vespa (motore 2 tempi ad aspirazione a valvola rotante) ,si tratta di un motore che ha bisogno di piu' riguardi e di uno studio maggiore rispetto ai motori dei frullini che ci sono in giro oggi , ovvero motori 2 tempi con ammissione a lamelle , un tipo di ammissione a fasatura variabile , molto piu' semplice di quella della vespa. studiati quella guida , nella quale c'è scritto anche come anticipare e tutto quello che vuoi sapere , e vedrai che se sei capace , ne vieni a capo da solo. ma quanta esperienza hai??? io ne ho fatti tanti di motori 2 tempi , ma ho aspettato un anno e mezzo prima di cimentarmi su quello della mia vespa , ed ho anticipato studiandomi quella guida. ci ho messo oltre 3 mesi x chiudere quel motore , facendo tutto con calma e con criterio e fino ad ora è andato tutto liscio come l'olio. fai allo stesso modo , e vedi che non avrai piu' problemi...chiedi sempre quando non sai!!!! non azzardare nulla e tieni gli occhi aperti quando metti le mani!!! sporcatele quelle mani , che qua sopra non si impara mai quanto impari da te...