Con le primarie un po' lunghe (22/63) con l'85 andava benone in 1-2-3 e poi appena cambiavo ancora tornava indietro...
vorrei col 102 evitare il problema...
Con le primarie un po' lunghe (22/63) con l'85 andava benone in 1-2-3 e poi appena cambiavo ancora tornava indietro...
vorrei col 102 evitare il problema...
Sì, perchè è un tuning proiettato ad alti giri...
Oh allora dimmi una cosa: con l'85 ti andava bene come accelerazione/ripresa??? (mantenendoci terra terra coi termini)
Te lo chiedo perché la coppia 102 e 22/63 anche con una fase giusta sarebbe come l'85 solo con un poca di accelerazione in piú e molto piú allungo (riusciresti a tirare bene la 4ª)
Per quanto riguarda la fase il DR non digerisce grandi fasature di aspirazione per un insieme di fattori che non sto a spiegarti e che riassumono ciò che ti hanno scritto gli altri. E per questo il taglio polini andrebbe benissimo.
Se vuoi una configurazione divertente in ambito urbano basterebbe passsare a un 102 polini con 24/72 e allora li sarebbe da sbizzarrirsi con una bella fasatura da 120/60 o 125/55 e giú di lí. E avresti piú accelerazione e piú velocitá massima. Oppure anche solo il 102 polini con la 22/63 andrebbe meglio del DR.
ho il dr che paghi 1/2 del polini ed è più affidabile e vorrei tirare la 4 come le altre...
Non voglio essere polemico, ma non pensi che se c'è una differenza di prezzo un motivo sotto sotto c'è? Un DR per quanto lo lavorerai, non andrà mai come un Polini (a parità di lavorazioni) ma ti è già stato detto e sembra che non lo vuoi capire. Se vuoi restare sul DR ti devi accontentare di quello che ottieni, come ti ha detto anche il fin troppo paziente leodo:
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Sì sono certo che il polini tiri più del dr comunque credo che la differenza in € è troppo elevata... almeno per ciò che intendo avere io...
comunque per l'anticipo vada per il polini... C'è in gradi?
Ultima modifica di Vespe; 11-07-12 alle 10:33
Il taglio polini é solo in mm che é semplicissimo anche se non troppo preciso. Se vuoi invece andare coi gradi e complicarti la vita utilizza una fasatura di 120/50
(e non ho fatto altro che ripetere cose giá dette, attento che io sono paziente e te le ripeto ma altri utenti non ti risponderebbero neppure, e avrebbero ragione! quindi cerca di fare uno sforzo e leggere bene ciò che ti scriviamo)