Dopo aver fatto la prima misurazione, se dobbiamo variare qualcosa, una delle prime cose da verificare è se il pistone a pmi scopre perfettamente le luci, la risposta quasi sempre è no. Questa è una delle prime problematiche da correggere in quanto la luce parzialmente coperta dal pistone di fatto è ridotta ed inoltre lo scalino/salto che si forma crea turbolenze che riducono ulteriormente la sezione della luce. Per porre rimedio basta semplicemente spessorare il cilindro fino ad avere il pistone che a pmi è perfettamente in linea con il bordo inferiore delle luci.

Dopo aver adeguato l'altezza del cilindro andate nuovamente a misurare le fasi di travaso e scarico e noterete che “magicamente” sono aumentate, pochi decimi di mm si trasformano in gradi interi. Questo è il punto di partenza per poi valutare se e quanto aumentare le fasi.


Ovviamente dopo aver adeguato lo spessore sotto al cilindro bisognerà togliere pari spessore dalla testa. In alcuni motori questo scalino arriva al millimetro e più e già con questo piccolo affinamento insieme ad opportune modifiche alla testa, il motore guadagnerà coppia, potenza, allungo, guidabilità.
???