Il fatto è che il GT deve arrivare e l'anticipo che c'è ora è leggero infatti devo poi anticipare come dice la polini
per ora l'albero controllo che è bilanciato perchè è privo di tracce di lavorazioni
Il fatto è che il GT deve arrivare e l'anticipo che c'è ora è leggero infatti devo poi anticipare come dice la polini
per ora l'albero controllo che è bilanciato perchè è privo di tracce di lavorazioni
Ultima modifica di Vespe; 12-07-12 alle 16:15
Ok che è leggero, ma quanto è? L'hai misurato o no? Inoltre come fai a tagliare come dice la polini se non sai da dove iniziare a misurare?
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
L'anticipo è di 15 mm e 3 mm
Beh suppongo che i 15 mm siano di anticipo e i 3 di ritardo. Per arrivare al taglio poini dovresti togliere altri 8mm alla spalla oltre ai 15 che hai giá. Se vuoi fare una cosa fatta bene misura l'anticipo e il ritardo in gradi e vediamo. (Per la misura non serve il gt)
Per il ritardo:
porta il pistone al PMS e fissa il goniometro sullo zero. Guarda nel foro di ammissione del collettore carburo..(il collettore non deve esserci), osservi e la valvola è aperta...dopodiché, gira il volano in senso orario, col goniometro a esso fissato... e osserva il momento in cui si chiude la valvola completamente. Guarda il goniometro e quello è il ritardo, il momento in cui la valvola si è appena chiusa.
Per quanto riguarda l'anticipo, stessa procedura ma ruotare in senso antiorario, la completa chiusura avviene verso l'alto....
Ok grazie appena ho tempo vi dico cosa ho trovato