Puoi semplicemente andare all'assicurazione cn il libretto dicento che l'hai venduta la moto,e loro ti fanno il calcolo dei mesi mancanti e ti rimborsano i mesi mancanti,io l'ho fatto cn l'auto stai tranquillo=)
Puoi semplicemente andare all'assicurazione cn il libretto dicento che l'hai venduta la moto,e loro ti fanno il calcolo dei mesi mancanti e ti rimborsano i mesi mancanti,io l'ho fatto cn l'auto stai tranquillo=)
grazie per il consiglio ma credo che per i motocicli sia diverso!apprezzo il consiglio e proverò a chiedere,tentar non nuoce!qualcuno ancora ha qualche altra soluzione?dai ragazzi aiutooooo....grazie sempre a tutti comunque
Ma l'agenzia cosa ti ha detto?
Per esempio, io giro da 11 anni con l'assicurazione dell' Hexagon intestata a mia mamma (vecchia polizza stipulata quando ero minorenne), ma il mezzo è sempre stato intestato a me.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Non hanno mai detto nulla, pur avendo copia del libretto. Sulla polizza è comunque specificato che il proprietario del mezzo è diverso dall' intestatario della polizza.
Il discorso della cointestazione, lo feci con la Fiesta che mi regalarono nel 2001. La cointestai con mia mamma e cointestai la polizza (in prima classe) e quando nel 2007 comprai la Multipla, la intestai solo a me e lo stesso feci con la polizza, mantenendo la stessa classe.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
per quanto riguarda la bersani posso ottenere la stessa classe e lo stesso trattamento ma per quanto riguarda i mesi pagati non mi ha parlato di rimborsi!io cmq parlo di un motociclo,e le polizze fanno enormi differenze tra auto,moto e motocicli!per cointestarlo invece volevo sapere come fare,ma non sò se la cosa sia fattibile!grazie sempre ragazzi e continuate con i consigli che sono sempre ben accetti!
Chiaramente cambia da un assicuratore all'altro, ma di solito è una cosa fattibile.
Al massimo potresti aprire una nuova assicurazione intestata a te sfruttando il decreto Bersani e acquisendo così le stesse caratteristiche dell'assicurazione intestata a tuo padre. Dopodichè puoi chiudere quella di tuo padre e recuperare il premio già pagato.
Che io sappia, per fare una cosa del genere ed essere nella legalità il mezzo deve essere co-intestato..
Ultima modifica di senatore; 06-07-12 alle 05:49