Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Pinasco c60 e PHBH30

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14

    Pinasco c60 e PHBH30

    Salve a tutti, sto avendo qualche problemino di carburazione col mio PHBH 30 AS.
    Se tipo da fermo spalanco il gas incappa in un pesante "borbottio" prima di salire regolarmente di giri. Ho provato con la vite dell'aria ma non è cambiato nulla.
    Credo sia colpa del getto max che monta di default il carbu: è da 145.
    Per i filtri, ho fatto varie prove: ho abolito lo spugnone Malossi (quello rosso) e provato calze, soffietti e zanzariere, rimanendo soddisfatto di quest'ultima.
    Candela nocciola.
    Consigli?

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Pinasco c60 e PHBH30

    Il getto dipende anche dall'accoppiata polv/spillo che monti, ma così a spanne mi pare grosso un 145, io 10 punti come prova li calerei senza dubbio
    Ultima modifica di Vespista46; 06-07-12 alle 14:45
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Ho preso un 130 (da rialesare, eventualmente). L'unica cosa che non capisco è il colore della candela: già così è nocciola. Bah

  4. #4

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    soiano
    Età
    34
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pinasco c60 e PHBH30

    dacci la configurazione completa carburatore (spillo polverizzatore)

  5. #5
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pinasco c60 e PHBH30

    Oggi ho smontato lo spillo: X15.... -.-

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pinasco c60 e PHBH30

    Lo spillo ingrassa troppo sull'apri/chiudi...prova ad abbassarlo di una tacca,eventualmente anche due...Se gorgoglia ancora invece devi prenderne uno svasato diversamente,che restringe più un basso e ti fa salire meno benzina dalla colonna del max
    Ultima modifica di Ale0592; 16-07-12 alle 14:19

  7. #7

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    soiano
    Età
    34
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pinasco c60 e PHBH30

    x 15 è troppo sottile in punta(incide quando apri oltre la metà dell'acceleratore) e quindi arriva troppa benzina prova a mettere il segeer sulla tacca più in alto oppure devi cambiare spillo io starei su x3 x7 anche se bisogna vedere che polverizzatore monti

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Pinasco c60 e PHBH30

    Un setting indicativo per il phbh30 è questo:

    min 52 - 54
    max 125 - 130
    polverizzatore av264
    spillo x2 - x13 - x7

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  9. #9
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Che casotto: ho provato anche un D22 in varie posizioni (idem per l'X15 di default). FORSE ho trovato l'X2 e domani andró alla ricerca del polverizzatore. Qua ricambi per Dell'Orto 0, uff...
    Come sta ora, addirittura col getto max da 150, mi esce sempre la candela bianca.
    Spillo maledetto...

  10. #10
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    cordenons
    Età
    34
    Messaggi
    469
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Pinasco c60 e PHBH30

    senza aprire un altra discussione..mi aggrego a questa perchè ho lo stesso problema..io ho un 28 phbh as..settato max 120 min 54 spillo x2 prima tacca dall'alto e polverizzatore non so..dopo guardo.. si imbrodola a metà gas..poi va perfetta se apro a manetta...

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pinasco c60 e PHBH30

    Citazione Originariamente Scritto da dano986 Visualizza Messaggio
    Che casotto: ho provato anche un D22 in varie posizioni (idem per l'X15 di default). FORSE ho trovato l'X2 e domani andró alla ricerca del polverizzatore. Qua ricambi per Dell'Orto 0, uff...
    Come sta ora, addirittura col getto max da 150, mi esce sempre la candela bianca.

    Spillo maledetto...
    Ho un 28 PHBH comprato con taratura standar Polini, che inizialmente ho provato così, poi ho cambiato la Valvola gas montandone una da 10 ponti in più perchè andando a velocita costante con un quarto di gas aperto sbrodolava....
    Poi ho provato solo getti ed un paio di spilli ma non ho mai avuto tutti queste difficoltà...
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  12. #12
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pinasco c60 e PHBH30

    Io sto avendo un sacco di problemi. Il primo errore è stato prendere questo 30AS. Avrei preferito un bel Koso valvola piatta. Questo poi soffre molto i cambiamenti climatici

  13. #13
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    cordenons
    Età
    34
    Messaggi
    469
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Pinasco c60 e PHBH30

    la valvola dici? da 50 quindi..provare..ormai non so più che pesci pigliare..

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Pinasco c60 e PHBH30

    Citazione Originariamente Scritto da dano986 Visualizza Messaggio
    Io sto avendo un sacco di problemi. Il primo errore è stato prendere questo 30AS. Avrei preferito un bel Koso valvola piatta. Questo poi soffre molto i cambiamenti climatici
    Ma perchè tu lo hai preso usato, e chissà da quale mezzo veniva, no?! Normalmente i dell'orto, specialmente questi vecchi e semplici non sono poi tanto meteoropatici. Invece i koso e company sono rognosetti da carburare di fino, per il semplice fatto che una persona su dieci compra questi, quindi difficoltà a reperire ricambi e info.
    Comunque io pure ho risolto piccoli imbrodamenti al minimo passando da una valvola 40 ad una 50
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  15. #15
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    No no, l'ho preso nuovo, quando di carburatori e carburazione ancora non ne capivo una cippa. Non so nemmeno il 30 AS dove veniva montato, anzi, a dire il vero questo 30 AS pare non l'abbia adottato nessuno per le proprie modifiche! Ora, seguendo i vs consigli sto allestendo questa configurazione: min 51 (pochino grasso, quasi perfetto), max da provare con lo spillo adeguato, spillo X2, polverizzatore AV264. Per la valvola, mi direste che devo prendere? La prendo preventivamente, a prescindere da quale potrei avere io di default

  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Pinasco c60 e PHBH30

    Guarda tanto dipende dal clima che fa da te... Essendo al Sud come me, potrei dirti 50, la monto con successo sullo Special (abbiamo la stessa accoppiata spillo/polv), e l'ho montata ad un amico su un PX che soffriva di imbrodamenti a piccole aperture.. Però potrebbe non essere quella giusta per il tuo motore, chi lo sa?!
    Hai provato a regolarti con la vite miscela? Avvitandola smagrisci, svitandola ingrassi.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  17. #17
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pinasco c60 e PHBH30

    Si, ci provai senza successo. Mi sa che pensandoci ho fatto un casino: ho ordinato lo spillo X2/2 originale Aprilia... Ho fattoun guaio o effettivamente è un X2?

  18. #18
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Pinasco c60 e PHBH30

    Io con l'accoppiata di AV264 monto lo spillo x2
    Se hai un 262 allora monta un x13
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  19. #19
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Per fortuna il polverizzatore AV264 l'ho trovato e domani verrà spedito. Al mio ricambista di fiducia ho ordinato lo spillo X2/2 (che ho scoperto essere un ricambio Aprilia, comune spillo alla seconda tacca di default). Oggi ho preso la Vespa con la carburazione provvisoria (min 51, max 150, spillo D22 1^ tacca dall'alto, vite aria a 3 giri). Mi imbratta la candela, gira male. Talmente grassa che se affronto la salita del garage si imbroda e mi lascia a metà. Rimane l'incognita della valvola gas: non so il 30AS cosa monta. Appena arriverà tutto, la ricarbureró a dovere (spero)

  20. #20
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Pinasco c60 e PHBH30

    Io in un polini 208 corsa 60 monto un 130 di getto massimo..figuriamoci se un pinasco monta un 150!
    Riesci a mettere una foto del carburatore in questione?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  21. #21
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pinasco c60 e PHBH30




    Ultima modifica di dano986; 19-07-12 alle 09:20

  22. #22
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pinasco c60 e PHBH30

    Purtroppo ho solo queste, di qualita' non eccelsa e forse anche poco esaustive.
    Sapevo che 150 e' troppo, infatti questa configurazione del carbu e' provvisoria, fatta col tentativo disperato di ingrassarla al max.
    La mia atuale configurazione e':
    -kit Pinasco c60 in alluminio;
    -testa Pinasco VRH Pro con candela centrale;
    -albero motore Mazzucchelli c60 anticipato (scatola rossa);
    -carburatore Dell'Orto PHBH 30AS;
    -colletore olini in alluminio;
    -pompa benzina a depressione (di derivazione Piaggio Beverly);
    -carter raccordati;
    -volano Elestart tornito e senza ghiera (1,8kg);
    -scarico SIP Road;
    -molle frizione rinforzate + dischi in acciaio Malossi;
    -campana frizione 7 molle Pinasco con anello di rinforzo;
    -rapporti extra long 24/63 Malossi con 4a 35 denti PX200 originale;
    -forcella freno a disco MY;
    -mix 2% Motul Scooter Power 100%synt;
    -candela NGK B9ES;
    -anticipo statico su "IT";

    Penso che max un 130 vada piu' che bene...ma con spillo e polverizzatore adatti pero'!
    Ultima modifica di dano986; 19-07-12 alle 09:25

  23. #23
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Pinasco c60 e PHBH30

    Vedo una pompa benzina..sicuro di aver collegato bene i tubi di mandata e ritorno? La vite di regolazione di fino della carburazione è posta vicino all'imbocco del filtro aria o vicino al collettore di aspirazione?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •