Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 31 di 31

Discussione: Pinasco c60 e PHBH30

  1. #26
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pinasco c60 e PHBH30

    Gia' ci andai per fargli presente della candela bianca (di cui postero' una foto a breve) e lui: "No, ma e' normale. Anche sulla mia e' cosi'. Cosi' la Vespa e' piu' scattante!"
    Tradotto: non vuole smanettare con la carburazione. Questo dovrebbe essere uno bravo, ha una certa fama, ma sulle sciocchezze si perde in un bicchier d'acqua.
    Se lui vuole grippare la sua (ha una 200 Malossi, carter lavorati, albero Pinasco c60 e 23/64) faccia pure, ma di grippare la mia non ci penso proprio.

  2. #27
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pinasco c60 e PHBH30

    Ecco la candela (NGK B9ES).
    Tirata in 2a, subito spento il contatto, tiro la frizione, accosto e svito la candela.
    Con un 150 di massimo, eh!

  3. #28
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Pinasco c60 e PHBH30

    Cavolo..io butto la l'ipotesi che il problema è la pompa

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #29
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pinasco c60 e PHBH30

    Andro' per esclusione. Prima provero' la "carburazione tipo" che mi avete suggerito (rimane da controllare che valvola gas monto e spero sia giusta perche' e' introvabile).
    Comunque, senza pompa e con configurazione: min 45, max 145, spillo X15 prima tacca la candela era perfetta. Mi borbottava solo a gas spalancato e quindi tentennava prima di salire di giri adeguatamente. Alche' il preparatore mi propose 'sta pompa, per smagrire un po' e favorire il corretto flusso di benzina in vaschetta. Con questa pompa cambio' anche la carburazione, scendendo il max di 20 punti. Il borbottio e' solo diminuito di molto ma non sparito. Controllo la candela e...
    La mia ipotesi: questa pompa smagrisce cosi' tanto che per adeguarmi dovro' montarci un getto del max inverosimile. Al minimo pero', ora che monto un 51, e' talmena grassa da imbrattarmi la candela. Bah -.-"

  5. #30
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Pinasco c60 e PHBH30

    Io non ho mai avuto bisogno di montarla..in molti la usano e, da quello che ho letto in giro, altrettanti utenti si lamentano sugli scompensi di carburazione che l'adozione della stessa ha apportato al motore.
    Non avendola mai montata non so se questo problema sia da imputare alla scelta di una pompa non idonea o da un mal settaggio.
    Comunque prova la classica configurazione di partenza per il phbh28 - 30 composta da

    min 52 - 54
    max 125 130
    vite miscela svitata di 2 - 2,5 giri
    polverizzatore av264
    spillo x2 seconda tacca
    valvola gas 50

    poi agisci di conseguenza

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #31
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pinasco c60 e PHBH30

    Si, non mi resta che aspettare spillo e polverizzatore, così da sistemare la carburazione. Se poi dovessi avere altri problemi, sapró che è la pompa la causa. Grazie mille per le dritte!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •