Risultati da 1 a 25 di 39

Discussione: Ecco a voi la mia (Ves)Pina!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di MoneVespaSuper
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Mantova
    Età
    42
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    15

    Ecco a voi la mia (Ves)Pina!

    Ohhh.. dopo 1 anno e mezzo e non poche peripezie ieri mattina con il furgone della suocera sono andato a ritirare la mia prima Vespa!!

    Una splendida Vespa Super 150! Vi posto i primi scatti..

    Nemmeno il tempo di fare qualche giro per il quartiere per prendere confidenza con il mezzo e subito mi accorgo di qualche particolare strano:

    - fumo dal volano (magari la nafta usata per la pulizia del motore)
    - cambio un tantino duretto (mi ci vogliono 2 mani per scalare dalla 3 alla 2)
    - goccino di benzina sotto il motore..

    ach..

    ora mentre i primi due aspetti con un pò di rodaggio dovrebbero scoparire per la perdita di benza come posso fare senza tirare giù il blocco motore?

    Spero sia di vostro gradimento.. e se ci sono appunti e/o consigli postate! postate! postate!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di rally200
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    trebisacce
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Ecco a voi la mia (Ves)Pina!

    controlla o cambia il tubo della benzina puo' darsi che sia danneggiato o montato male.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di MoneVespaSuper
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Mantova
    Età
    42
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Ecco a voi la mia (Ves)Pina!

    ecco propenderei per la seconda ipotesi, essendo il motore restaurato e montato non più di 10 giorni fa..

    comunque stamattina sono andato a sentire dal meccanico e mi dice che una perdita di carburante può essere fisiologica in un mezzo del '68 e che è buona norma chiudere sempre il rubinetto del serbatoio una volta spenta la vespa (alcuni chiudono il serbatoio 10 metri prima di spegnerla)

    le vostre vespe hanno questo tipo di problema?

    MVS

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    48
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ecco a voi la mia (Ves)Pina!

    Che bella!!!!! Complimenti, goditela!!!!
    Ritornerò laggiù, nel mio paese dove si sente il mare............ (D. Modugno)

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Ecco a voi la mia (Ves)Pina!

    Identica alla mia! Complimenti!
    OT: per caso l'ape del tuo avatar ce l'hai anche tatuata?
    Vespa: je t'aime

    Meno ASI... più travasi!

    http://imageshack.com/a/img15/1569/brez.jpg

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    48
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Ecco a voi la mia (Ves)Pina!

    Bellissima e complimenti!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di MoneVespaSuper
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Mantova
    Età
    42
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Ecco a voi la mia (Ves)Pina!

    Citazione Originariamente Scritto da akira1980 Visualizza Messaggio
    OT: per caso l'ape del tuo avatar ce l'hai anche tatuata?
    ..per il momento rimane solamente un'intenzione

    ma la tua che è sorella della mia ha questo tipo di problemi?

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di MoneVespaSuper
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Mantova
    Età
    42
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Ecco a voi la mia (Ves)Pina!

    Smontato il coperchio del filtro dell'aria e il cuffiotto della testa ho potuto constatare che dal tubo della benzina che si innesta nel carburatore c'erano bollicine d'aria..con una fascetta ben stretta spero d'aver risolto il problema e invece la perdita continua:2 gocce al minuto :(

    Mi devo rassegnare a dover chiudere il serbatoio ogni volta..

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di MoneVespaSuper
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Mantova
    Età
    42
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Ecco a voi la mia (Ves)Pina!

    ..nemmeno 30 km (fatti tutti davanti a casa) e ho il mio primo problema ufficiale

    Ieri vado per metterla in moto, 2 pedivellate, romba che è un piacere e metto la prima.. vado per mettere la seconda e.. e la manetta di sx gira a vuoto.. la vespa rimane in prima, non mi rimane che finire il giro dell'isolato bestemmiando ai 4 km/h

    Ho voluto dare un'occhiata al problema e:
    - la leva della frizione funziona è in tiro e sotto il motore lavora
    - levato il copriventola e aperto il selettore del cambio non noto granchè solamente i 2 cavi che mi sembrano un poco laschi tipo il morsetto di dx ha 1 cm di gioco quasi riesco a sfilarlo a mano

    - ho ridotto il gioco del morsetto allentandolo e avvicinandolo alla sede nel selettore ma il problema rimane

    Ho messo in folle manualmente e richiuso tutto..

    qualcuno ha avuto un problema simile?

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Ecco a voi la mia (Ves)Pina!

    Non hai molte variabili: se la manetta gira a vuoto vuol dire che i fili non sono agganciati da qualche parte! O si è sganciata la camma al manubrio o ha ceduto la guaina o qualche morsetto non fa il suo lavoro (escludo la rottura di un filo perché da nuovi non si dovrebbero rompere). Col copri selettore aperto se ruoti la manetta vedi muoversi i fili?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di MoneVespaSuper
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Mantova
    Età
    42
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Ecco a voi la mia (Ves)Pina!

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Col copri selettore aperto se ruoti la manetta vedi muoversi i fili?
    Tolto il coperchio e girando la manetta del cambio vedo che i fili si muovono ma solo sensibilmente. ho messo in folle manualmente e la prima va dentro, non riesco però ad andare su con le marce.. dovrei provare a inserire manualmente la seconda e vedere se riesco a scalare

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    si è sganciata la camma al manubrio
    sono propenso per questa ipotesi..

    Oggi pomeriggio smonto fanale e contachilometri e vedo se riesco a metterci una pezza

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Ecco a voi la mia (Ves)Pina!

    Potrebbe anche essersi allentato il morsetto al cambio. Hai provato a fissarlo? Comunque secondo me se ci guardi un attimo in 5 minuti risolvi sicuro
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di VespaTour
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Agrigento
    Età
    31
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Ecco a voi la mia (Ves)Pina!

    Citazione Originariamente Scritto da MoneVespaSuper Visualizza Messaggio
    ..nemmeno 30 km (fatti tutti davanti a casa) e ho il mio primo problema ufficiale

    Ieri vado per metterla in moto, 2 pedivellate, romba che è un piacere e metto la prima.. vado per mettere la seconda e.. e la manetta di sx gira a vuoto.. la vespa rimane in prima, non mi rimane che finire il giro dell'isolato bestemmiando ai 4 km/h

    Ho voluto dare un'occhiata al problema e:
    - la leva della frizione funziona è in tiro e sotto il motore lavora
    - levato il copriventola e aperto il selettore del cambio non noto granchè solamente i 2 cavi che mi sembrano un poco laschi tipo il morsetto di dx ha 1 cm di gioco quasi riesco a sfilarlo a mano

    - ho ridotto il gioco del morsetto allentandolo e avvicinandolo alla sede nel selettore ma il problema rimane

    Ho messo in folle manualmente e richiuso tutto..

    qualcuno ha avuto un problema simile?
    Ho avuto anche io il tuo stesso problema, e non è altro che il filo del selettore che si è rotto...tranquillo, cambia il filo ed è di nuovo tutto funzionante!

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    si è ingolfata.
    cambia candela,e pedivella senza candela,a serbatoio chiuso.
    rimontacandela,apri serbatoio, tira aria e metti in moto.
    prima di ciò verifica perché si è allentato il volano,e verifica serraggio testa.

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di MoneVespaSuper
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Mantova
    Età
    42
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Ecco a voi la mia (Ves)Pina!

    ah.. io pensavo chissà cosa..

    ma io sono niubbo e spiegami meglio: quando dici spedivella senza candela, quanto devo spedivellare? e poi dici cambia la candela, è da cambiare proprio o basta asciugarla (so che scatenerò l'ilarità collettiva.. )?

    perchè ho fatto come mi hai detto però non ho ottenuto grandi risultati..

    MVS

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Ecco a voi la mia (Ves)Pina!

    Dai almeno una decina di potenti spedivellate. E la candela cambiala, se è in corto non serve a nulla asciugarla.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Forum dedicato ai problemi tecnici che ci permettono di far rombare i motori delle nostre Vespe!
    esattamente.

    se dico cambia non dico pulisci...:D

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di MoneVespaSuper
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Mantova
    Età
    42
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Ecco a voi la mia (Ves)Pina!

    eh sì, hai ragione pure te.. chiedevo perchè ho provato a far fare la scintilla fuori dalla camera di scoppio e lo scintillio c'è!

    Comunque bando all'avarizia! Domani smobilito i capitali alle cayman e ne compro una nuova.. ma che dico, 2!

    MVS

    ps: tra l'altro fra poco ci sarà il collaudo per la reimmatricolazione!

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di MoneVespaSuper
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Mantova
    Età
    42
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Ecco a voi la mia (Ves)Pina!

    Ho cambiato candela ma niente da fare.. anche gli scoppiettii si sono fatti più rari. Sconfortato, parlandone con amici vespisti ho sentito i pareri più disparati e li ho fatti appassionare al problema..

    Sembrava in princìpio che mancasse la benzina..
    poi abbiamo guardato la testa..
    e poi siamo passati al volano e..

    morale della favola a causare tutto quanto è stato il tranciamento della spina d'incastro del volano all'albero (forse a causa dell'errato montaggio precedente)!
    Sostituita e montato il volano correttamente al primo colpo la Pina è partita!

    Grazie a Gonzo e Vincio! (e a tutti coloro che hanno prestato consulenza)

    MVS

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di MoneVespaSuper
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Mantova
    Età
    42
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Ecco a voi la mia (Ves)Pina!

    Buonasera a tutti, oggi la Pina ha compiuto i suoi primi 200 km!

    Vista la giornata, finalmente primaverile, e alcune magoni lavorativi ho messo da parte tutte le esitazioni e sono andato a lavorare in Vespa! Nemmeno vi sto a spiegare la goduria!
    Arrivato dopo 12 km la parcheggio e la riprendo alla sera dopo 6 ore quando..

    Quando nel tirarla giù dal cavalletto sento uno strano clangore.. lì per lì penso sia stato il cavalletto e parto.. arrivato a casa prima di metterla in garage, la rimetto sul cavalletto, apro la basculante e la tiro nuovamente giù dal cavalletto e noto ancora lo strano rumore..

    Ci dò un'occhiata e noto con piacere che dopo solo 200 km ho l'ammortizzatore posteriore staccato nella parte superiore.. il rumore proveniva dalla marmitta che sfregava contro la molla del cavalletto e dalla molla della sospensione che batteva contro il corpo centrale..

    ora i miei quesiti sono i seguenti:
    - quanto ho rischiato in soli 12 km?
    - riesco a montarla da solo senza l'ausilio di una pedana per alzare il motorino?



    MVS

  21. #21
    L'avatar di romanticdreamer25
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Genova
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Ecco a voi la mia (Ves)Pina!

    Che dirti, non so aiutarti per quanto riguarda il problema, ma l'ultima foto della serie, che vedo per la prima volta oggi, è a dir poco spettacolare! Una di quelle da stampare e tirare fuori una volta ogni tanto, e che fra 50-60 anni sarà vista con chissà quali occhi colmi di tenerezza

    Complimenti ancora!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •