Risultati da 1 a 25 di 54

Discussione: olio motore vespa px

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: olio motore vespa px

    Citazione Originariamente Scritto da Clint Visualizza Messaggio
    All'epoca non c'erano ancora gli olii specifici per le trasmissioni o se c'erano erano di utilizzo riservato quasi esclusivamente ai grossi cambi dei camion e alle auto più blasonate.

    All'epoca era anche consigliato un olio miscela minerale salvo raccomandare di disincrostare pistone e testa ogni 20mila km circa.
    Adesso tu metteresti un olio minerale nella miscela quando sono disponibili i sintetici molto più performanti e che annullano praticamente l'operazione di pulizia del gt?

    Idem per il cambio!

    Poi ripeto, ognuno può metterci dentro quello che più ritiene opportuno.
    Il SAE 30 esisteva e nei cambi delle comunissime utilitarie, cosa credi ci mettessero scarti di frangitura di olive? I lubrificanti c'erano, gli utilizzatori si facevano meno seghe mentali, probabilmente...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  2. #2
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    45
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Re: olio motore vespa px

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Il SAE 30 esisteva e nei cambi delle comunissime utilitarie, cosa credi ci mettessero scarti di frangitura di olive? I lubrificanti c'erano, gli utilizzatori si facevano meno seghe mentali, probabilmente...
    Io intendo oli specifici per TRASMISSIONI, non esistevano o erano riservati ai grossi cambi o alle auto più blasonate.
    Il SAE 30 che nomini tu infatti consigliato sui cambi delle utilitarie NON era un olio per trasmissioni ma lo stesso olio motore consigliato nella stagione estiva, in inverno si consigliava di mettere un altro olio nel motore poichè non esistevano i sintetici multigrado.

    Vedi quindi che tu stesso confermi quanto scritto da me? Voglio dire... scripta manent!

    Inoltre da appassionato e possessore di auto d'epoca, non conosco nessuno che oggi si sognerebbe minimamente di metterci il monogrado sulla propria auto vista la superiorità dei moderni oli sintetici o semisintetici.

    Secondo poi io non mi faccio seghe mentali, magari se le fa chi ancora chiede che olio metterci nel cambio dato che la questione è sempicissima!

    In terzo luogo specifico meglio: negli anni 80 l'olio consigliato per la miscela era un olio minerale (quello c'era!) e il piano di manutenzione programmata prevedeva la disincrostazione della testa, pistone e luci di scarico ogni 4000 km.
    Trent'anni dopo sul manuale del mio px olio viene consigliato un olio sintetico e magicamente tale operazione sparisce fino alla soglia di 60.000 km, poi finisce anche il piano di manutenzione!

    Vuoi usare un minerale perchè tale era consigliato? Fai pure...
    Idem per il cambio, vuoi metterci l'olio della miscela perchè tale era consigliato? Fai pure...
    Ma oggi ci sono prodotti migliori ma ripeto anche se ci metti l'olio di sansa va bene lo stesso, poi magari cambi la crocera dopo soli 5000 km, però in quei 5mila km problemi non ne avrai di certo!

    PS: lungi da me con questa ulteriore risposta, voler essere anche minimamente polemico, la mia è solo un'opinione rispettabile quanto quella altrui. Però personalmente la penso come me stesso!

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: olio motore vespa px

    Personalmente uso castrol actevo 4t 20w50. Ottimo olio semisintetico. Clint se vogliono usare l'olio riciclato della frittura o comprare al supermarket olio esausto per auto a 1€ non perderci tempo vedrai che quando cominceranno a spendere bigliettoni perché la loro vespa originalissima da 5000 mila o il loro bolide polinizzamalossizzapinascato non hanno praticamente più il cambio funzionale imparano

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: olio motore vespa px

    Citazione Originariamente Scritto da Clint Visualizza Messaggio
    Io intendo oli specifici per TRASMISSIONI, non esistevano o erano riservati ai grossi cambi o alle auto più blasonate.
    Sai una cosa però? Spesso gli olii specifici per trasmissioni contengono anche additivi anti attrito: visto che sono per trasmissioni meno attrito hanno più dura la trasmissione. Però i dischi in sughero delle nostre Vespa vanno poco d'accordo con questi additivi ed ecco che la frizione comincia a slittare.
    Quindi, ok prendere quest'olio al posto dell'ottimo e super economico SAE30 minerale da giardinaggio (3€ al litro!!), però occhio a quale si sceglie, che non tutti vanno bene.

    My 2 cents.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #5
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    45
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Re: olio motore vespa px

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Sai una cosa però? Spesso gli olii specifici per trasmissioni contengono anche additivi anti attrito: visto che sono per trasmissioni meno attrito hanno più dura la trasmissione. Però i dischi in sughero delle nostre Vespa vanno poco d'accordo con questi additivi ed ecco che la frizione comincia a slittare.
    Quindi, ok prendere quest'olio al posto dell'ottimo e super economico SAE30 minerale da giardinaggio (3€ al litro!!), però occhio a quale si sceglie, che non tutti vanno bene.

    My 2 cents.
    L'olio che ho citato io (API GL-4 o 5) sono fatti apposta anche per la frizione, non la fanno slittare.

    L'olio per trasmissione rispetto all'olio per il motore ha una maggiore adesività al metallo e una maggiore capacità di resistere alla pressione.

    Mi spiego: l'olio nel motore deve lubrificare due superfici a contatto di notevole superficie e in movimento relativo di scorrimento (pistone e cilindro), l'olio nel cambio invece deve lubrificare la piccolissima superficie dei denti che devono trasmettere grandi coppie con relativa pressione elevatissima quindi deve resistere attaccato al metallo su una superficie piccolissima sotto una pressione elevatissiva. Il normale olio motore in tali condizioni tende a scappar via a a favorire quindi il contatto diretto del metallo con conseguente più rapida usura dei denti e del meccanismo del cambio.

    Quindi le caratteristiche richieste a un olio per il cambio sono differenti da quelle richieste a un olio per il motore.

    Più semplice di così non saprei come spiegarlo.

    Non mi ritengo nè uno scienziato nè il detentore della verità assoluta nè ho la presunzione di voler convincere tutti, ho solo voluto dire la mia sull'argomento e rispetto perfettamente l'opinione altrui.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: olio motore vespa px

    Citazione Originariamente Scritto da Clint Visualizza Messaggio
    Più semplice di così non saprei come spiegarlo.
    Estremamente semplice
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •