Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Fuliggine Vespa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Fuliggine Vespa

    Secondo me è polvere che tira su la ventola, passa dentro la cuffia ed arriva fino lì.







  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Fuliggine Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Secondo me è polvere che tira su la ventola, passa dentro la cuffia ed arriva fino lì.
    Esatto, combinata a quella che entra quando azioni il pedale del freno da sotto
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Fuliggine Vespa

    Io invece aziono il pedale del freno da sopra...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Fuliggine Vespa

    Perchè tu sei all'antica, noi che siamo innovatori lo montiamo al contrario







  5. #5
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Fuliggine Vespa

    scusate...
    sinceramente non sapevo dove metterlo...
    bhè ok ma è nero...sembra quasi residuo di combustione...
    dite che non mi devo preoccupare??

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Fuliggine Vespa

    Se è residuo di combustione allora può essere la marmitta che sfiata dal collettore.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Fuliggine Vespa

    Se fosse un residuo di combustione sarebbe nero ed unto, quella è polvere mista a morchia. Se smonti il copriventola troverai la stessa cosa attaccata al suo interno e sulle alette del volano. Vai tranquillo che non è niente di preoccupante.







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •