Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: Ma quanto costa restaurare??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Ma quanto costa restaurare??

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    ho dato un occhiatina alla tua vespa.

    hai provato a vedere se con del cif in crema riesci a togliere la ruggine?

    dai un occhiatina... magari con poca spesa e tanta resa te la cavi...

    http://old.vesparesources.com/showth...d-vespamodelli

    http://old.vesparesources.com/showth...tauro-vespa-90

    http://old.vesparesources.com/showth...nna-rossa-quot

    Ma...vedevo le foto in questo post http://old.vesparesources.com/showth...nna-rossa-quot e mi sorgeva un dubbio enorme...ma se la carrozzeria è tutta piena di puntini di ruggine, come fa il Cif (che prima di leggere il primo post ero convinto fosse un qualche diluente/acido/vernice/attrezzo omonimo al detersivo che ho sotto al lavello) a far rispuntare il colore? Cioè, se c'è la ruggine significa che la vernice si è tolta e poi è stato intaccato il metallo. Come fa il cif a far ricomparire la vernice mancante?

  2. #2
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Ma quanto costa restaurare??

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    Ma...vedevo le foto in questo post http://old.vesparesources.com/showth...nna-rossa-quot e mi sorgeva un dubbio enorme...ma se la carrozzeria è tutta piena di puntini di ruggine, come fa il Cif (che prima di leggere il primo post ero convinto fosse un qualche diluente/acido/vernice/attrezzo omonimo al detersivo che ho sotto al lavello) a far rispuntare il colore? Cioè, se c'è la ruggine significa che la vernice si è tolta e poi è stato intaccato il metallo. Come fa il cif a far ricomparire la vernice mancante?
    Se leggi bene il primo link che ti hanno postato c'e' la risposta:
    "Cosa non fa il CIF
    Il CIF fa cose impossibili ma non i miracoli.
    Se la ruggine ha mangiato la vernice, o è solcata da profondi graffi o abrasioni il CIF toglie la ruggine ma NON fa ricomparire la vernice mancante."

    Quando hai levato la ruggine devi valutare come intervenire (ripristinare ritoccando, o proteggere il metallo a vista)
    Non sempre inoltre ruggine vuol dire niente vernice, a volte, come si vede nei link citati, la ruggine e' solo superficiale (da qui l'impressione che una volta tolta la ruggine si "ricostruisca il colore": in realta' si libera il colore dalla ruggine che ha sopra)
    Ultima modifica di luciovr; 09-07-12 alle 15:59
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Ma quanto costa restaurare??

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Non sempre inoltre ruggine vuol dire niente vernice, a volte, come si vede nei link citati, la ruggine e' solo superficiale (da qui l'impressione che una volta tolta la ruggine si "ricostruisca il colore": in realta' si libera il colore dalla ruggine che ha sopra)
    Questo non mi è chiaro...premetto che io non m'intendo molto di metallo, so solo suonarlo , ma come fa la ruggine a formarsi se c'è la vernice? La ruggine non si forma solo quando la vernice viene a mancare?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Ma quanto costa restaurare??

    La vernice manca in un piccolo puntino.. quasi invisibile.. e poi "fiorisce" tutt'intorno, creando una macchia più estesa e dando l'impressione di un danno molto più grave di quanto non sia in realtà!

    Il cif rimuove queste fioriture.. lasciando il puntino originario... che andrebbe opportunamente protetto dal rifiorire di ruggine!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Ma quanto costa restaurare??

    mmm ok, ora è molto più chiaro...infatti non capivo come facesse la vernice a ricomparire se era stata cancellata...proverò con il cif a vedere cosa riesco a recuperare, ma altrimenti quanto mi costerebbe farla riverniciare per intero? Parlo solo di telaio e parafango, e la smonterei tutta io. Ah, ma posso lasciare i tubi di cavi marce, frizione, ecc., no? C'è qualcosa che devo sapere prima di portarla dal carrozziere? Come capisco se è necessario farla sabbiare? Aumenterebbe di molto il costo?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Ma quanto costa restaurare??

    mmm.. non saprei dirti.. cmq se hai un compressore decente posso prestarti un aerografo asturo con ugello 1.4 non è così difficile come sembra.. (io ho rifatto il nasello ed il coprimanubrio del mio px quest'inverno) ci vuole un po' di pazienza!

    pe rifare il colore lo puoi rifare a campione per i piccoli ritocchi oppure se vuoi riverniciare tutto del colore originale devi scoprire che bianco è il tuo! Puoi andare da Rasà (viale Ionio) oppure nella traversina difronte alla questura in corso delle provincie. Io sarei per il fai da te!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Ma quanto costa restaurare??

    grazie ma non ho un compressore e non ho nemmeno un posto dove poterlo fare ma quindi se vado da Rasà con la vespa sa dirmi il codice colore esatto del mio modello? Perchè tempo fa ho trovato questi come codice colore:

    "BIANCO DOLOMITI" - (Tinta Piaggio Originale P 9/1) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n° 1002M; Antiruggine interno telaio colore GRIGIO - codice Max Meyer n° 8012M

    solo che riguardava la PK50XL Rush V5X4T, ma la mia non è Rush ed è V5X3T. Cambia il tipo di bianco tra questi due modelli?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •