@Wyatt87: la mia vespa è stata immatricolata il 20/10/72, può essere una V5B?
@GiPiRat: ho controllato sulla vespa e il numero di telaio corrisponde, mentre quello del motore è diverso, monta un V5A2M.
Ora è tutto regolare?
@Wyatt87: la mia vespa è stata immatricolata il 20/10/72, può essere una V5B?
@GiPiRat: ho controllato sulla vespa e il numero di telaio corrisponde, mentre quello del motore è diverso, monta un V5A2M.
Ora è tutto regolare?
si, ma sicuramente non con quel numero... dev'essere molto più basso, immagino etro le prime 10000
il motore v5a2m va bene per la special fino al 1975, quindi è tutto ok...ho controllato sulla vespa e il numero di telaio corrisponde, mentre quello del motore è diverso, monta un V5A2M.
Ora è tutto regolare?
c'è da capire la faccenda del numero di telaio...
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
Non lo so, bisognerebbe vedere il certificato per ciclomotore, se è un duplicato, come credo (nel 1972 nessuno poteva sapere che sarebbero esistiti codici motore V5A3M!), allora si potrebbe chiedere la rettifica, altrimenti ci potrebbero essere problemi ad ogni revisione!
Ciao, Gino