Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: Improvvisi spegnimenti Cosa 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Improvvisi spegnimenti Cosa 200

    Tempo fa, in partenza per un raduno, una volta imboccata la tangenziale di Bari, la vespa in 4^, si spegneva.

    Cambio candela e riparto, allungo in 4^ e si riferma.............

    Avevo sotto la sella un kit antipioggia che tappava praticamente il foro di alimentazione aria nel telaio e il motore "soffocava".

    Verifica anche lo sfiato del serbatoio ed in ultima analisi, dopo la CDI passerei al Pick-Up.

    Verifica inoltre lo stato dei fili dello starter e del rubinetto benzina situati nella scatola carburatore.

    E' così angusto e stretto quello spazio che talvolta i cavetti tendono a spelacciarsi e a fare contatto con il telaio.

    Puoi disabilitarli entrambi staccando i connettori e aprendo manualmente il rubinetto benzina, giusto per provare.

    Buon lavoro e vedrai che ne vieni a capo.

  2. #2

    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    BRESCIA
    Età
    42
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Improvvisi spegnimenti Cosa 200

    Intanto grazie anche a te Tommy.
    Ho in effetti un antipioggia sotto la sella ma non ostruisce l'aspirazione aria, lì c'è solo l'accesso al cassetto per cambiare la spugna e la chiusura è comunque "ermetica". L'aspirazione la fa dalla scatola filtro sotto il serbatoio per poi portare l'aria alla scatola carburatore. Il comportamento non è da motore soffocato...
    Vorrei indagare invece sui cavi nella scatola carburatore. Quando ho lavato il filtro di rete, ho notato due ingressi di fili elettrici, di cui uno sigillato. Intanto verifico eventuali spelature che mandano a massa, poi vorrei capire qual'è quello del rubinetto e quale dello starter; come faccio a manovrare manualmente il rubinetto?
    Il pickup lo trovo sotto il volano?
    Grazie

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Improvvisi spegnimenti Cosa 200

    Il rubinetto lo manovri manualmente con una chiave da 7 mm.

    I cavi che entrano nella scatola carburatore vanno uno allo starter (c'è un cappelletto nero) e l'altro al rubinetto, non puoi sbagliarti.

    Una volta scollegati all'interno della scatola (bassa tensione), puoi verificare con un tester, muovendoli, eventuali corto circuiti.

    Il pick-up, è sotto il volano e la sua sostituzione prevede l'uso di un saldatore a stagno.

    Ciao

  4. #4

    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    BRESCIA
    Età
    42
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Improvvisi spegnimenti Cosa 200

    OK, però dove accedo al rubinetto? non è sotto il serbatoio?
    I cavi li verifico, il pickup vedo di procurarlo, se non costa troppo lo cambio diretto.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Improvvisi spegnimenti Cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da NICOCOSA Visualizza Messaggio
    OK, però dove accedo al rubinetto? non è sotto il serbatoio?
    I cavi li verifico, il pickup vedo di procurarlo, se non costa troppo lo cambio diretto.
    No, il rubinetto e attaccato al carburatore.


    Fatti un giro qui: http://www.eiuepp.eu/lacosa/index.ph...cina&Itemid=28
    Ultima modifica di tommyet3; 12-07-12 alle 10:10

  6. #6

    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    BRESCIA
    Età
    42
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Improvvisi spegnimenti Cosa 200

    Perfetto, una bella notizia!
    Allora verifico il rubinetto, i cavi, e mi procuro un pickup per cambiarlo, 25€ di investimento.
    Dunque vi aggiornerò oppure vi chiederò ulteriori aiuti.

    Intanto grazie ancora a tutti, al primo raduno in zona poi ci si berrà una birra insieme!

  7. #7

    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    BRESCIA
    Età
    42
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Improvvisi spegnimenti Cosa 200

    Avevo scritto sabato ma non so perchè non si è pubblicato il post...
    Comunque, vi aggiorno: ho preso il kit di guarnizioni carburatore per una bella revisione, dato che volevo verificare il rubinetto e i cavi oltre a pulirlo bene.
    A parte i getti, ho smontato e soffiato tutto sostituendo ogni guarnizione che ho trovato, ho soffiato bene dove c'è il galleggiante, ho isolato accuratamente i cavi dello starter che erano un pò spelati e trovato compiaciuto il rubinetto elettrico scollegato.
    Rimontato il tutto, sono partito per un giro di prova. Dopo 5km, dopo qualche borbottamento il motore si è nuovamente spento. Subito ho smontato la candela trovandola bianca, la scintilla però regolare.
    Il responso quindi penso sia che non arriva benzina. Dopo la consueta sosta, la ripartenza è regolare salvo poi a intervalli irregolari rispegnersi con le stesse modalità. Aggiungo che se non chiudo il rubinetto perde ancora.
    A cosa posso attribuire questo scarso afflusso di benzina? e il fatto che perda nonostante tutte le guarnizioni cambiate?
    Una domanda: il rubinetto elettrico si può bloccare in posizione aperta? ho notato che lo spillone con gli OR si muove liberamente.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •