Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: Improvvisi spegnimenti Cosa 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di madog
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Treviso
    Età
    53
    Messaggi
    207
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Improvvisi spegnimenti Cosa 200

    Ciao a tutti, io sinceramente ritornerei all'ipotesi della scaldata, visto il caldo di questi giorni, e il fatto che si spenga solo tenendo ritmi sostenuti, aggiungendo una tendenza ad essere magra, credo non sia un ipotesi da scartare, quindi io proverei ad intervenire sú questo.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Improvvisi spegnimenti Cosa 200

    Allora,

    non so come è fatto l'innesto del tubo benzina sotto il serbatoio, ma vorrei che provassi a soffiare in una cannetta, innestata nel tubo dopo averlo staccato dal rubinetto/carburatore.

    Non vorrei che si fosse accumulata tanta sporcizia/morchia proprio all'uscita dal serbatoio e l'afflusso di benzina ne risultasse limitato.

    Quando soffi (con la bocca) dovresti notare se è libero o ostruito.

    Se noti resistenza, smonta il serbatoio e pulisci il raccordo dove probabilmente ci sarà un filtrino a rete.

    Giacchè sei da quelle parti verifica le condizioni del tubo benzina ed eventualmente cambialo con la stessa misura.

    Speriamo bene..............
    Ultima modifica di tommyet3; 18-07-12 alle 19:01

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Improvvisi spegnimenti Cosa 200

    Il serbatoio da sotto è fatto così.

    E' probabile che il portatubo possa smontarsi (svitando la fascetta) ed essere pulito:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di tommyet3; 18-07-12 alle 19:07

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Improvvisi spegnimenti Cosa 200

    Se fosse un problema di scarso afflusso benzina, diminuendo di giri il motore dovrebbe ripartire. Anche io avevo dei vuoti in accelerazione, pensavo fosse un problema elettrico, ma si è risolto sistemando la carburazione.

    Secondo me il problema di Nicocosa è elettrico. Se il pick-up funziona male sui 3/4000 giri, arriverà cmq la scintilla azionando pedivella o avviamento elettrico.
    Il moschino c'è!

  5. #5

    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    BRESCIA
    Età
    42
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Improvvisi spegnimenti Cosa 200

    Buongiorno a tutti.
    Eccomi per l'aggiornamento: ho smontato il volano, cambiato il pickup, verificato gli isolamenti dei vari cavi e controllato la tenuta del paraolio motore, ho finito di rimontare ieri sera tardi percui la prova su strada la eseguirò stasera.
    Per rispondere a chi è gentilmente intervenuto sopra: l'afflusso di benzina non è compromesso o limitato perchè dal tubo il carburante esce con fiotto abbondante, il carburatore è stato smontato, controllato e pulito per il cambio guarnizioni per 2 volte da me; inoltre escluderei le scaldatine in quanto il problema si è verificato la mattina presto col fresco dopo 3km, mentre una sera con più caldo ne ho percorsi almeno 5 prima che si fermasse, in città nel traffico un pomeriggio addirittura non è mai successo, aggiungo che una grippata anche leggera la riconoscerei perchè mi è capitata più di una volta col 50ino e la mia candela sulla Cosa non è proprio bianca ma solo nocciola chiaro perchè il filtro di spugna è troppo sottile.
    Vi faccio sapere stasera stessa o domani com'è andata.
    Se dovessi avere problemi proverò direttamente in strada a staccare il cavo verde dello spegnimento.

  6. #6

    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    BRESCIA
    Età
    42
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Improvvisi spegnimenti Cosa 200

    Eccomi infine col responso in mano.
    Ieri sera ho passato circa 90 minuti in strada tra test e interventi prima di risolvere definitivamente il problema.
    Nonostante il pickup nuovo, il problema si è riverificato con uno spegnimento improvviso preceduto da due vuoti.
    COme consigliatomi da Gian-GTR ho staccato il cavo verde per lo spegnimento, ma idem come sopra.
    Riverificata la candela, colore chiaro nonostante abbia sistemato il filtro di spugna, scintilla presente, riattaccato il cavo verde.
    Riparto, di nuovo si ferma dopo poca strada.
    Nel silenzio, in ginocchio accanto al motore con la sella aperta, sento un fischio dal serbatoio e penso allo sfiato, apro il tappo e sento però un risucchio quindi mi viene in mente che non riesca ad entrare aria quindi si crei depressione che non fa scendere benzina, eppure dal tubo ne usciva in abbondanza e nel carburatore fluiva bene, ma questo da fermo. Ecco dunque spiegata la candela trovata sempre chiara, mentre la gocciolina trovata sopra è forse da attribuire all'unto accanto alla sede, quando la toglievo, d'altronde calda com'è difficile che la benzina non evapori subito, ma mi sembrava comunque strano lo spegnimento improvviso e definitivo quasi senza preavvisi.
    Dunque riparto con tappo serbatoio svitato di 1/4 di giro, e in 15km nessun problema. Ora ho una vespa completamente revisionata (cilindro e pistone con compressione perfetta, crociera cambio nuova, frizione nuova, ganasce nuove, carburatore revisionato, pickup e CDI nuove) anche se serviva solo aprire il tappo serbatoio...
    DOMANDA: guardando sopra il serbatoio trovo il tappo, poi l'attacco del galleggiante con i cavi, e il raccordo col tubo attaccato: quest'ultimo è lo sfiato? ci ho soffiato ma nè nel tubo nè nel raccordo passano aria... che fare?
    Grazie.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Improvvisi spegnimenti Cosa 200

    Ma non c'è un forellino sul tappo?

    Se il problema si è presentato da poco, o si è otturato il forellino di sfiato oppure il tappo è stato sostituito.

    In ogni caso, a mali estremi, fora il tappo con una punta da 1 mm. e risolvi il problema.

    Ciao Tommy

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •