Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: Improvvisi spegnimenti Cosa 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21
    Oh per carità non sono assolutamente un esperto.
    I sintomi sembravano come quando a me si chiudeva il rubinetto elettrico, da li ho pensato ad un problema di alimentazione, più che elettrico. Anche la mia ha lo sfiato otturato, ma prima che me ne accorgessi, il calore, combinato alla benzina presente, ha fatto deformare il serbatoio (in plastica) pregiudicando la tenuta nella sede del galleggiante ed è da li che c'è lo sfiato dell'aria.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di madog
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Treviso
    Età
    53
    Messaggi
    207
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Improvvisi spegnimenti Cosa 200

    ma pensa tè tanto sbattimento e poi era una caxxiata, per pulire lo sfiato che i quello che si trova tra tappo benza e cablaggio galleggiante penso possa bastare un fil di ferro dopo aver tolto il tubicino di gomma.

  3. #3

    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    BRESCIA
    Età
    42
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Improvvisi spegnimenti Cosa 200

    In effetti era proprio una stupidaggine... e pensare che un paio di anni fa questo stesso problema ha trasformato un viaggio da Torino a Brescia in un calvario, per me: portavo un CB750, e a causa di un tappo arrugginito lo sfiato era ostruito, e non arrivava benzina ai carburatori!
    Comunque, conservo i pezzi sostituiti dato che comunque erano funzionanti.
    Per ora ho eseguito un forellino sul tappo di plastica del serbatoio, dato che con l'aria compressa non sono riuscito a togliere l'ostruzione allo sfiato. Procederò con cautela con filo di ferro.
    In questi giorni ci sto facendo strada e devo dire che va davvero bene, soprattutto dopo questa revisione generale meglio di quando l'ho acquistata.
    Una domanda: avrei idea di montare una marmitta Sito perchè l'originale è un pò rovinata anche se è stata verniciata bene, e vorrei sapere se la modifica comporta una ricarburazione.
    Grazie

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Improvvisi spegnimenti Cosa 200

    Tutto è bene, quel che finisce bene.

    Per quanto riguarda la marmitta, il montaggio della Sito non prevede aggiustamenti alla carburazione in quanto pressochè identica all'originale.

    Al limite, dagli una bella carteggiata e, a scopo precauzionale, un paio di mani di nero per alte temperature.

    La verniciatura originale della Sito, lascia un pò a desiderare.

    P.S. Prova a chiedere il prezzo dell'originale da qualche ricambista: talvolta il prezzo è di poco superiore alla Sito e personalmente preferirei l'originale.

    Ciao Tommy

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •