Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Piccola crepa sul telaio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Piccola crepa sul telaio

    Ad una bella analisi è saltata fuori una magagnetta alla mia Special; si tratta di una piccola crepa di 1,5 cm sulla fiancata sinistra. Inizia dal bordo del telaio e va verso l'alto. Da quando l'ho comprata (8 mesi) la crepa è ferma, lo so perchè non ha oltrepassato la vernice del ritocco.
    Domandona: intervengo solo se la crepa si espande o intervengo ora che la crepa è ferma?
    Vorrei evitare di saldare perchè la Vespa fa commuovere da quanto è conservata bene e non vorrei bolle di vernice "foresta". Potrebbe essere valida una pezza di lamiera attaccata all'interno con resina bicomponente?

    Grazie per l'attenzione.


  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Se devi fermarla, puoi praticare un forellino dove la crepa si ferma, pennellare di antiruggine, dare un velo di stucco e ritoccare quanto basta. In questo modo la pezza non dovrebbe servire. Lo stucco va centellinato, quella zona è soggetta a forti vibrazioni; la soluzione migliore è comunque la saldatura, meglio se con l'apporto di una piastrina di rinforzo.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21
    Difetto comune a tutte le small 50 non PK , specialmente se elaborate .....

    Ottimo il consiglio del forellino , se non vuoi rischiare di rovinare la lamiera non puoi saldare .
    Magari aspetta a vedere se si muove , e solo in quel caso intervieni ...
    Comunque se e' originale e se non ci fai un' uso esasperato non dovresti avere problemi per moooolto tempo ...


    Ciao
    Guabix

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Il famoso forellino, la miglior soluzione. Piccolino deve essere, anche di 1 mm.
    La punta della crepa si chiama punto di cuspide e solo in quel modo la fermi.
    E se decidi di saldare, fai ugualmente il forellino, poi saldi.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Sissa, Parma
    Età
    59
    Messaggi
    390
    Potenza Reputazione
    19
    Tipico di tutti i 50, se guardi all' interno il telaio di un primavera vedrai una capriata di rinforzo con una piattina.
    Quoto foro e saldatura e piattina aggiunta all' interno.
    Anche la mia ne è affetta, anche se non è mai stata elaborata.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Mal comune mezzo gaudio Mi sa che se la crepa avanzerà farò il forellino più resina e pezza di lamiera all'interno; solo in caso di restauro totale salderò.
    Certo che per un 50 che non ha mai visto elaborazione è strana questa crepa!

    Ciao e grazie

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19
    mi ricoleggo al post...
    la mia presenta una crepa all'altezza dei due bulloni di fissaggio della sella...
    cosa fare per riparare bene ?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •