Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 41

Discussione: telaio vs5

  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    messina
    Età
    45
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    telaio vs5

    Salve a tutti, ho bisogno del vostro aiuto.
    Ho un gs vs5 che mi ha regalato mio zio, era di mio nonno ed a lui tuttora intestato.
    L'ho smontato tutto e dopo aver sabbiato il telaio ho notato che non si vede piu il numero di telaio in quanto corroso dalla ruggine.(è stampigliato sotto la sacca sinistra)
    Sto cercando una foto con il numero di telaio per rendermi conto di come era.
    Alcuni numeri si vedono, non si vede la sigla e l'IGM.
    Qualcuno puo aiutarmi, ve ne sarei davvero grato.
    So che la motorizzazione fa la ripunzonatura ma so anche di certo che non ripunzona lo stesso numero, e neanche nello stesso posto.
    Grazie a tutti.

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    sei sicuro??

    il numero di telaio dovrebbe essere nella battuta superiore dello sportellino vano carburatore..
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    todi
    Età
    58
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    18
    il vs5 aveva i numeri del telaio sotto lo sportellino del carburatore fino al 1959,dal 60 erano invece sotto la sacca sinistra,anche io avevo il tuo stesso problema dei numeri del telaio,in pratica avevo un numero illegibile,allora l'unica soluzione è questa,se sei sicuro che alla tua vespa non è stato mai cambiato il motore,leggi il numero del motore,è sotto la pedivella della messa in moto"vs5m....." poi fai fare il certificato di origine alla piaggio comunicandogli il numero di motore e loro risalgono al telaio,tutto questo se non hai ne targa ne documenti,altrimenti lo trovi sul libretto o facendo fare la visura

  4. #4
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da morseghe
    il vs5 aveva i numeri del telaio sotto lo sportellino del carburatore fino al 1959,dal 60 erano invece sotto la sacca sinistra,anche io avevo il tuo stesso problema dei numeri del telaio,in pratica avevo un numero illegibile,allora l'unica soluzione è questa,se sei sicuro che alla tua Vespa non è stato mai cambiato il motore,leggi il numero del motore,è sotto la pedivella della messa in moto"vs5m....." poi fai fare il certificato di origine alla piaggio comunicandogli il numero di motore e loro risalgono al telaio,tutto questo se non hai ne targa ne documenti,altrimenti lo trovi sul libretto o facendo fare la visura
    stranissimo allora che il mio del 1961 lo abbia nel vano sportellino E
    E avendo anche il certificato d'origine Piaggio sono certo che sia del 61, c'e' pero' da dire che risulta venduto in Germania e forse all'estero mandavano telai di qualche anno prima ma con numeri di telaio nuovi.

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    .............
    e forse all'estero mandavano telai di qualche anno prima ma con numeri di telaio nuovi.
    questo vale solo per le vespe prodotte all'estero e non è il caso della tua...

    magari il numero di telaio veniva punzonato da un'altra parte a partire da un certo numero di telaio... comunque superiore a quello tuo!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Ma, il GS di Horus è prodotto all'estero o inviato dall'Italia all'estero? Che sigla e che numero di telaio riporta? Basta non dire gli ultimi tre numeri.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    messina
    Età
    45
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0
    La vespa ha i doc. regolari perche abbiamo sempre pagato i bolli.
    il numero di telaio è riportato sul libretto, VS5T 00001....
    Ed è anche riportato in parte sotto la sacca sinistra, non c'e nulla sotto lo sportellino de carburatore.
    Rimango sempre in attesa di qualche foto..
    grazie

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da vespags
    La Vespa ha i doc. regolari perche abbiamo sempre pagato i bolli.
    il numero di telaio è riportato sul libretto, VS5T 00001....
    ....
    tutti quegli "0" sono un po' strani...


    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Ma, il GS di Horus è prodotto all'estero o inviato dall'Italia all'estero? Che sigla e che numero di telaio riporta? Basta non dire gli ultimi tre numeri.
    i GS della serie VS1-5 sono SOLO prodotti in Italia ed inviati all'estero... se non erro quello di Horus si aggira intorno il telaio 80mila
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da areoib
    i GS della serie VS1-5 sono SOLO prodotti in Italia ed inviati all'estero... se non erro quello di Horus si aggira intorno il telaio 80mila
    E allora, esgue in tutto e per tutto la numerazione Italiana, no? E se Horus ha il certificato d'origine rilasciato dalla Piaggio, da dove si evince che quella vespa è stata prodotta nel 1961, come si può spiegare tutto l'arcano?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #10
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Citazione Originariamente Scritto da areoib
    i GS della serie VS1-5 sono SOLO prodotti in Italia ed inviati all'estero... se non erro quello di Horus si aggira intorno il telaio 80mila
    E allora, esgue in tutto e per tutto la numerazione Italiana, no? E se Horus ha il certificato d'origine rilasciato dalla Piaggio, da dove si evince che quella Vespa è stata prodotta nel 1961, come si può spiegare tutto l'arcano?
    tanto per fare un po' di chiarezza... il problema non è la Vespa di Horus...
    sia io che Horus abbiamo postato dando dei dati che abbiamo in mente...
    i dati esatti sono:
    telaio VS5T00842**
    immatricolata all'estero nel 1960 (e prodotta nello stesso anno)
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Infatti, era per fare chiarezza, che ho scritto di quello di Horus. Morseghe, dice che dal 1959 in Piaggio hanno deciso di punzonare in un punto diverso le VS5, ma quella di Horus, che lui dice essere del 1961 e tu del 1960, è punzonata nel solito posto, quindi, credo che ci sia qualcosa che non va, o no?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  12. #12
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    ..., ma quella di Horus, che lui dice essere del 1961 e tu del 1960, è punzonata nel solito posto, quindi, credo che ci sia qualcosa che non va, o no?

    credimi... la Vespa di Horus è del '60.... immatricolata qui in CH a luglio dello stesso anno...

    io, personalmente, non ho mai visto una GS con il numero di telaio in un posto diverso da quello solito...
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    todi
    Età
    58
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    18
    se prendete vespa tecnica volume n 2 pag.80 dove è descritta la vs5 c'è la scheda di omologazione piaggio dove è chiaramente indicato che nel modello 60 la stampigliatura del telaio è sotto la sacca sinistra,io stesso ho richiesto alla piaggio la scheda di omologazione per il mio vs5 del 61e anche li la stessa cosa . attenzione alle punzonature rifatte

  14. #14
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da morseghe
    il vs5 aveva i numeri del telaio sotto lo sportellino del carburatore fino al 1959,dal 60 erano invece sotto la sacca sinistra,....
    Citazione Originariamente Scritto da morseghe
    se prendete Vespa tecnica volume n 2 pag.80 dove è descritta la vs5 c'è la scheda di omologazione piaggio dove è chiaramente indicato che nel modello 60 la stampigliatura del telaio è sotto la sacca sinistra......
    ecco ... allora il discorso cambia.... se ci fai caso... c'è scritto si.. 1960... ma solo a partire dal telaio 93194... quindi solo a fine del 1960 (qualcosa come ottobre-novembre 1960)... e non come asserisci tu "dal 1960"...

    questa novità fu, probabilmente introdotta, perchè, oltre al telaio GS non c'erano altre wideframe in produzione.... e negli altri modelli largframe il numero veniva punzonato, appunto, sotto la sacca SX... altrimenti sarebbe stato complicato spiegare agli operai che per un certo modello dovevano punzonare nel vano carburatore
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  15. #15

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    messina
    Età
    45
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0
    Gii 0000 erano un esempio...
    In questo sito alla pagina http://old.vesparesources.com/telaio/numeritelaio.php vi è un esempio di telaio vs5, è attendibile??
    Il numero IGM è corretto? Sono stampigliati: Simbolo piaggio - stella - VS5T- stella- 10 numeri (1234567890) - stella. è tutto corretto?
    Grazie

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    todi
    Età
    58
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    18
    si quella foto si riferisce ad una parte della scheda di omologazione del vs5,per aeroib,non sapevo che il telaio 93194 corrispondesse a ottobre novembre del 1960 ma controllando i numeri di serie del 60 che vanno dal 70129 al 104731 credo che tu abbia ragione

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    credo che tu abbia ragione
    Questo e' Areoib...lo svizzero

  18. #18
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Per chiarire la mia e' stata immatricolata nel luglio del 1960, quel 61 era uscito fuori da un mio ricordo sbagliato.
    Ricapitolando il numero di telaio sui VS5, come ha detto Fabio, veniva impresso sotto la pancia sinistra dal telaio numero 93194 e a questo punto e' possibile che da quel telaio cambiasse anche il fanale posteriore, il colore del fondo, la luce sul faro e la cinghia della sella....

  19. #19

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    messina
    Età
    45
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0
    Saro' duro ma continuo a non capire...
    si quella foto si riferisce ad una parte della scheda di omologazione del vs5
    La stampigliatura del telaio è in quel modo?

  20. #20
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da vespags
    Saro' duro ma continuo a non capire...
    si quella foto si riferisce ad una parte della scheda di omologazione del vs5
    La stampigliatura del telaio è in quel modo?
    io non ti posso aiutare... la mia GS ha la stampigliatura nella battuta sup. dello sportellino e sembra diverso come lunghezza di numero cifre..
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  21. #21

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    messina
    Età
    45
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0
    grazie areoib, sei stato molto gentile a rispondermi.

  22. #22

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    messina
    Età
    45
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0
    Ragazzi avete novita' per me??
    sono fermissimo con il restauro..
    HELP

  23. #23
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da vespags
    Gii 0000 erano un esempio...
    In questo sito alla pagina http://old.vesparesources.com/telaio/numeritelaio.php vi è un esempio di telaio vs5, è attendibile??
    Il numero IGM è corretto? Sono stampigliati: Simbolo piaggio - stella - VS5T- stella- 10 numeri (1234567890) - stella. è tutto corretto?
    Grazie
    L'esempio è sicuramente corretto perché è stato preso da una scheda tecnica omologativa della Piaggio per quel modello di Vespa. Confrontalo con i numeri leggibili sul tuo telaio e sinceratene.

    Ciao, Gino

  24. #24

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    messina
    Età
    45
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0
    i numeri di telaio sono vs5t 00117619, ma non ho risolto il mio problema....
    Saluti

  25. #25
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da vespags
    i numeri di telaio sono vs5t 00117619, ma non ho risolto il mio problema....
    Saluti
    il tuo problema non ha una soluzione!!! se i numeri non si vedono non hai una vespa ma un pezzo di ferro ....

    è brutto a dirsi ma è la realtà

    cmq, hai provato a pulire bene la parte interessata??? naturlamente senza aggredirla con carta vetrata o cmq roba dura

    potresti provare a spruzzare un pò di svitol, lasciarlo per un bel pò, e poi passarci con una spazzolina, io comnicerei con una spazzolina di setole dure, fino ad arrivare ad una di ottone
    prova

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •