Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Lavorare il cilindro originale 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di quinz
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Verona
    Età
    38
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    13

    Lavorare il cilindro originale 200

    Ciao a tutti...ho un p200e con testa USA...siccome a breve dovrò sostituire l'impianto elettrico (se avete delle dritte su dove e cosa acquistare;ho visto su e bay e vespatime che ce ne sono a bizzeffe,ma comunque son sempre buoni i consigli!),mi piacerebbe,visto che smonto tutto,fare qualche modifica...non so se spender 4 soldi in + e montare il pinasco 215 con albero dedicato in corsa lunga e carburatore originale...oppure se mettere solo l'albero corsa lunga e lavorare il cilindro originale...voi che mi consigliate?L'unica cosa è che non ho mai lavorato un cilindro e mi piacerebbe aver qualche dritta su come aprir i travasi senza crear danni,tenendo conto che mi piacerebbe montar l'albero in corsa lunga,però se può essere controproducente lo evito anche..mi interessa un pò + di coppia,la velocità per me è relativa...grazie mille..vi aspetto...a,specifico che mi piace imparar e quando ho un idea non ho paura di far danni (nei limiti ovviamente),anche perchè è proprio sbagliando che si impara,per cui anche se non ho mai fatto questo tipo di operazione,son comunque tutto orecchie!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Lavorare il cilindro originale 200

    Ciao Quinz,

    l'operazione dei lavori al cilindro ed ai carter, è un'operazione invasiva e irreversibile.

    Devi sapere per bene quello che c'è da fare, ma soprattutto quello che non devi assolutamente fare.

    Un cilindro lavorato male e senza competenza, lo butti e volano via soldini e tempo.

    Non conosco la tua competenza e/o esperienza ne tantomeno la tua manualità, ma nel forum nella sezione tuning ci sono dei post adatti proprio a comprendere quanto vuoi realizzare.

    Questo è un filmato interessante: http://www.youtube.com/watch?gl=IT&v=4FcLJxtVWA4

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Lavorare il cilindro originale 200

    beh, se hai la testa usa, misuri lo squish e la fai abbassare per arrivare a 1,7-1,8 mm e vedrai che la situazione cambierà già!se vuoi solo un pò più di coppia puoi montare il 215 p&p, in corsa lunga io farei un lavoro più invasivo, cioè sostituirei anche i rapporti, il carburatore, lo scarico , lavorerei i carter ecc.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di quinz
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Verona
    Età
    38
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Lavorare il cilindro originale 200

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    beh, se hai la testa usa, misuri lo squish e la fai abbassare per arrivare a 1,7-1,8 mm e vedrai che la situazione cambierà già!se vuoi solo un pò più di coppia puoi montare il 215 p&p, in corsa lunga io farei un lavoro più invasivo, cioè sostituirei anche i rapporti, il carburatore, lo scarico , lavorerei i carter ecc.
    Si,diciamo che finchè il blocco è aperto facciamolo fatto bene...esistono espansioni omologate oltre al classico padellino della sito?Ho parlato del pinasco perchè ne ho sentito parlar bene,però non ne ho mai provato uno anche di altre marche per paragonarli.E come consumi secondo te potrà cambiare di tanto?Cioè adesso la mia ciospa è abbastanza fiacca,però consuma anche non molto,infatti supero tranquillamente i 33km/lt...però con la modifica non ne avrei idea,cioè se mi dite che rischio di fare i 15km/lt meglio che evita perchè con quello che costa la benza al giorno d'oggi....

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Lavorare il cilindro originale 200

    chiaro è che i consumi aumentano, ma non a dismisura, se fai un motore turistico si abbattono, perchè ti consente di viaggiare a oltre 90 all'ora con un filo di gas. Per il cilindro vai nella sezione tuning largeframe e leggi il post in evidenza "scelta di un 2xx per large". Espansioni omologate non ne esistono! Il mio consiglio è di montare una megadella, discreta ma performante!
    Ultima modifica di FedeBO; 13-07-12 alle 10:05

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di quinz
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Verona
    Età
    38
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Lavorare il cilindro originale 200

    E praticamente per motore turistico immagino che intendi albero in corsa lunga e rappoti un pò allungati...magari anche con carbura originale e getto adeguato.Certo con carbuarat magari anche solo del 26 si migliora un pò anche l'affidabilità e la coppia...logicamente a scapito dei consumi!
    E per la megadella?se non ho capito male dovrebbe essere una specie di 'artigianale' costruita da uno del club vero (mega???)?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Lavorare il cilindro originale 200

    Citazione Originariamente Scritto da quinz Visualizza Messaggio
    E praticamente per motore turistico immagino che intendi albero in corsa lunga e rappoti un pò allungati...magari anche con carbura originale e getto adeguato.Certo con carbuarat magari anche solo del 26 si migliora un pò anche l'affidabilità e la coppia...logicamente a scapito dei consumi!
    E per la megadella?se non ho capito male dovrebbe essere una specie di 'artigianale' costruita da uno del club vero (mega???)?
    sì, io monterei un carburatore più grande del suo 24, e non è detto che ti aumentino i consumi in maniera i9mportante, anzi! la megadella è una padella con il collettore rifatto ad espansione e ce ne sono diverse versioni, ci sono tante discussioni sul post e l'utente è proprio mega

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Lavorare il cilindro originale 200

    Ho provato un 200 con scarico alzato di 1mm. Nessun stravolgimento, ha perso un pelo di bassi ed ha guadagnato in allungo e in vel max. Per renderla più reversibile potresti provare a spessorare la base del cilindro e recuperare lo spessore sulla testa. Piccolo tuning come si faceva tempo fa, alzando le fasi guadagni agli alti (e perde in basso) ed ottimizzando l'RC aumenti il rendimento quindi recuperi ai bassi...

    C'era anche un articolo interessante su scootering tempo fa dove provavano sul banco a rulli un 200 originale poi procedevano a step con le modifiche e prove al banco. Oltre a piccoli lavori sui travasi nello step massimo lavoravano (alleggerendolo) anche il pistone. Dai grafici c'era un buon incremento di potenza (simile ad un kit tranquillo) ovviamente la curva si appuntiva spostandosi a regimi più alti a scapito quindi del tiro in basso.
    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •