confermo, se la situazione resta questa, rimarrà una vespa da salotto
considerato che sto facendo il tutto in modo MANIACALE
(la mia definizione é: la si potrà leccare OVUNQUE e sarà come leccare un piatto) l'utilizzo in strada la comprometterebbe dal mio punto di vista.. la banda bianca delle gomme diventerebbe grigio panna, lo scarico vergine puzzerebbe e si riempirebbe di morcia, il motore inizierebbe a trasudare, le manopole, la sella ecc non sarebbero più vergini... io voglio che sia invece MUSEALE, nel vero senso della parola. No stucco, no cose "cedevoli", solo lamierati rifatti a nuovo, pezzi immacolati ecc ecc illibata, fedele a parte alcuni dettagli deliberatamente scelti da me
ad esempio.. la targhetta scudo che dovrebbe essere verdone come le molle sella, saranno invece in cromo... la sella anzichè verdone sarà tabacco ecc ecc
però tutto il resto sarà rigorosamente preciso, anche sui dettagli dove si potrebbe facilmente risparmiare (ad es devioluci a ventaglio, che se uno prendesse un commutatore qualsiasi di una gs150 lo paga un decimo... stesso per la sella ecc ecc)
Magari un domani starò meglio economicamente e ne troverò una marcia corrosa, priva di tutto irrecuperabile ma con documenti..... non condannatemi per questa congettura...
ora come ora a soldi sto male ma ho il tempo, la passione e la voglia per lavorarci e portarla avanti anche se sono d'accordo che visto da fuori il gioco non vale la candela..
spero possiate capirmi, anche se visto da fuori posso non sembrare un "amante purista" come voi ma, per quanto mi è possibile riuscirci, è quello che cerco di essere