Io ora ho il 19 va meglio?? Ok allora credo che prendo il dr 10 travasi che costa di meno del polini racing.. :)
Pero non ho capito ancora una cosa.... E meglio il polini racing o il Dr 10 travasi??
Io ora ho il 19 va meglio?? Ok allora credo che prendo il dr 10 travasi che costa di meno del polini racing.. :)
Pero non ho capito ancora una cosa.... E meglio il polini racing o il Dr 10 travasi??
il 19 va bene è solo un pochino sprecato...il polini rende di più del dr ma non so dirti del 10 travasi.. però se non lavori i carter i 10 travasi non ti servono a nulla
Sapresti all incirca dirmi quanto costa lavorare i carter?? Scusa per le innumerevoli domande.. Ma essendo nuovo del campo non ho le idee molto chiare :)
se lo fai da un meccanico ti costa perchè deve aprire il motore e già che c'è ti cambia cuscinetti paraoli... e carter si limano allargando le luci discarico limandogli gli spigoli vivi... non so del costo ma penso che costi non poco...informati da un meccanico...
Ok grazie ancora :) domani se riesco vado a fare un giro e chiedo a qualche meccanico il prezzo delle lavorazioni...Spero che non sia eccessivo se no devo tenermi una vespa lentina....
![]()
guarda questo video e capirai.. il lavoro dei carter http://www.youtube.com/watch?v=uxBPVIB4XkU
Grazie milleSei stato veramente utile grazie infinite!! :) fortuna che ci sono delle persone disponibili come te :)
Scusa ah, ma spendi 3 volte di più fra comprare un 75 "spinto", aprire, lavorare i carter, albero etcc, quando già solo prendendo e montando un 102 pacato tipo un Dr hai un gran tiro in più, e velocità più o meno uguale. Poi se allunghi i rapporti ancora meglio.
Inoltre in quella guida fa molti lavori nei carter ma che di quelli che dovresti fare tu non c'è ne azzeccato neanche uno.. Quello è un motore da scooter con alimentazione lamellare direttamente al carter, la vespa ha un sistema valvola rotante tutto suo che nulla c'entra con questo.. A te interesserebbe solo allargare l'imbocco dei travasi al carter, che fra l'altro col 75 neanche c'è bisogno in quanto grossomodo coincidono già.
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Parlaci, spiegagli tutto, e vedi il da farsi.
Anche perchè, un 102, 85/90km/h li fa in silenzio e con una marmitta poco vistosa, far fare 80 ad un 75 è un pò diverso. Inoltre col primo hai il doppio della coppia e della ripresa, quindi ti permette di usare il motore più "rilassato" con marce più lunghe giovandone nei consumi e nel piacere di guida
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
anche io gli avevo detto un 102...
io farei così fossi in te: 102 dr, campana 24/72, carburatore 19 e.....quando deve usare la vespa tuo padre basta mettere un "fermo" sul cavo acceleratore in modo da accorciare la corsa e quindi aprire meno il gas. Il fermo (che può essere un semplice gommino o una serie di dadini) puoi metterlo sia sotto il manubrio sia sul carburatore. Sul carburatore ovviamente è più semplice l'operazione di "mettere e togliere", ma è più sgamabile. Sotto il manubrio la cosa è più difficile da notare, ma ogni volta devi smontare il fanale...
Più semplice di così...
Le lavorazioni ai carter non mi sono mai piaciute perché si va a rovinare un pezzo storico. Mettendo un 102 fai tutto plug&play, quindi reversibile ;)
Ultima modifica di tiasliacreni; 15-07-12 alle 20:33
il gioco dell'acceleratore è sgamabile appena acceleri si sente che è bloccatto...
Grazie del conforto...Pero e una guerra persa... Ci provo da quasi due anni a farli cambiare idea.. Ma quando sentono 102 scusate il termine..si incazzano e non riesco minimamente a farli ragionare... Pero se metto il 75cc diciamo non ho altri limiti riguardo le altre parti da modificare... Non sapete quante notti l ho sognato il 102....
Beh spero di riuscire a ottenere un buon motore...
Quale marmitta va meglio con un 75 la proma e la simonini a espansione??
Dipende da cosa vuoi fare al cilindro. Lo modifichi nelle fasi?
Io non sono molto pratico, ma se il meccanico e capace gli chiedo di lavorare i travasi
Assa stare il meccanico che fa peggio. Montaci la proma e via!
oh c'è da fare un po' di ordine in questo post!!
allora..il 75 polini HP lascialo stare perchè senza un buon anticipo dell'albero (lo puoi anticipare solo aprendo il motore) non te lo godi , oltretutto per essere montato vuole i prigionieri lunghi della vespaHP e la sua cuffia motore. spendi 200 euro o giu' di lì...e per un 75 così...configurati bene pensa che quei cilindri bevono volentieri pure un 24 di carburatore...
se tu prima avevi un 75DR 5 o 3 travasi , ovvero cilindri tranquilli e da combattimento , avrai scaldato o per carburazione sbagliata o quasi sicuramente perchè gli hai tirato troppo il collo.
il 75DR 10 travasi ha fasi alte , così come quel polini...sono cilindri che per esprimere il meglio della loro potenza devono girare alti , e tu con la fasatura dell'albero originale che ti ritrovi , non gli dai la giusta carica di miscela proprio quando di piu' gli servirebbe...in altre parole , montati sul tuo motore adesso andrebbero poco meglio degli altri 75 e avresti speso un botto per nulla.
senti uno scemo...compra un 85cc DR 3 travasi , cilindro davvero molto tranquillo ma coppioso , e ti ritrovi la vespa che corre come prima , la velocità resta la stessa... ma hai piu' tiro del 75...e meno del 102.e siccome rispetto a quei due 75 i giri del motore rimangono bassi , continui a consumare poco ...perchè con quei 2 , dato che girano alti , consumeresti di piu' eh....ad occhio se lo vedi smontato l'85cc è uguale al 75DR 3 travasi eccetto che ha 3mm in piu' di alesaggio perchè è un diametro 50. monti quello , dici a tuo padre che hai montato il miglior 75 che potevi montare e vai tranquillo che nessuno ti sgama...e che soprattutto hai speso poco e hai mantenuto gli stessi pezzi(marmitta e carburatore)ah e aggiungici 1 euro di getto massimo x il 19 , con filtro originale e con l'85 cc un 78 o massimo un 80 vanno bene. finalmente ti fai le salite in tranquillità. e stai tranquillo che il 19 per l'85 è il top...fonti: esperienza personale
http://www.ebay.it/itm/GRUPPO-TERMIC...#ht_1656wt_825
![]()
Ultima modifica di sparutapresenza; 17-07-12 alle 15:35
Aggiungo anch'io due precisazioni sui DR. L'F1 con 10 travasi (veri) è fuori produzione da un pezzo sostituito dal Top Performances Futura (Top e DR sono i due marchi della stessa azienda motorparts). Il Top ha avuto poco successo ed è fuori produzione anche se tecnicamente era interessante perchè univa un'elevata coppia ai bassi regimi pur raggiungendo elevati regimi di rotazione. Ad essere precisi era un 78cc (alesaggio 48mm), 6 travasi, testa ad alta compressione (rc 10,5:1), pistone con particolari trattamenti antifrizione ed una fascia cromata. Si riconosce facilmente perchè... è viola.
Quello che attualmente vendono come DR F1 10 TRV non è altro che il Top Futura in alesaggio 47 (quindi ha 6 travasi non 10) con testa e pistone "normali".
A questi si aggiungono i classici 75cc dalle prestazioni più tranquille a 6 e 3 travasi.
Ciao
A ok! Quindi in pratica i "10 travasi" che si trovano in commercio in realtà sono dei 6 travasi??
No no aspetta, il 10 travasi c'é, ed é il vecchio top futura, ma é fupri produzione, anche se si trova in giro. Se lo compri novo é il normalissimo 6 travasi spacciato per 10.
Il DR F1 in vendita oggi ha 6 travasi ed è la copia del Top (sempre 6 trv) con alesaggio ridotto a 47, ecc.
Il DR a 6 travasi "normale" è tutta un altra cosa con le sue 4 "unghiate"..
Metto qualche foto che chiariamo