Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Inizio restauro vespa P125X del 1979

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Età
    61
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Inizio restauro vespa P125X del 1979

    Un saluto a tutti gli utenti del forum.

    Come da titolo vorrei iniziare il restauro della mia Vespa del 1979. Ultima accensione nell'anno 1991.

    Qualsiasi consiglio è accettato.

    Da dove e come inizio?

    Vi posto alcune foto.

    Alessandro.

    P.S.
    Utente della provincia di Foggia.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di alexsgr; 14-07-12 alle 19:23

  2. #2
    VRista L'avatar di cesco
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Imperia
    Età
    70
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Inizio restauro vespa P125X del 1979

    Ciao, benvenuto sul Vesparesources, hai un'ottima base per un restauro, e il risultato finale sarà eccellente se lo farai con passione.
    Comincia a smontare tutto e fatti un elenco delle parti da sostituire (il meno possibile) fai tante foto di tutti i particolari, ti verranno utili nella fase di rimontaggio.
    Verifica, prima di cominciare se il motore è ok,ovvero, rimettila in moto, avendo cura di svuotare il serbatoio dalla vecchia benzina, dai una pulitina al carburatore, vedo che è già a 12V, con accensione elettronica, per cui non dovresti avere i classici problemi di puntine incollate o altro.
    Da ciò che vedo dalle foto, la scocca è in ottime condizioni, pertanto non avrai bisogno di sabbiarla.

    I lavori di carrozzeria e quelli (eventuali) di meccanica li farai tu o ti appoggerai a terzi?
    Per cominciare può bastare ciò che ti ho scritto, per il resto, e per qualsiasi consiglio, non esitare a domandare.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Inizio restauro vespa P125X del 1979

    Io,vista l'annata,ti consiglierei di tappare i fori delle frecce e la farei di un bel blue marine,o biancospino...Buon lavoro

  4. #4

    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Età
    61
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Inizio restauro vespa P125X del 1979

    Citazione Originariamente Scritto da Ale0592 Visualizza Messaggio
    Io,vista l'annata,ti consiglierei di tappare i fori delle frecce e la farei di un bel blue marine,o biancospino...Buon lavoro
    Grazie Ale0592, è una delle prime con impianto a 12V e con le frecce, il colore originale in effetti era blu marine 1.298.7275 (mi confermate il codice colore)

    Saluti.

    Alessandro

  5. #5
    VRista L'avatar di cesco
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Imperia
    Età
    70
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Inizio restauro vespa P125X del 1979

    Mi hanno ingannato le frecce comunque, se ha così tanta vernice falla sabbiare,almeno riparti da una lamiera in condizioni ideali per tutti i lavori di cui avrà bisogno, è importante fare una sabbiatura con materiali poco abrasivi o bicarbonato, e far dare subito il fondo epossidico.
    Sull'ultimo Px senzafrecce che ho restaurato,poichè aveva solo uno strato di vernice, l'ho portato sulla lamiera carteggiandolo.non ti posso dare consigli su carrozzieri o meccanici perchè sono...un po' più distante, l'importante è che ti facciano il lavoro con la massima professionalità, possibilmente,per quanto riguarda la carrozzeria "senza usare stucco" qualcuno che lo fa c'è ancora (pochissimi).
    Come ti dicevo sopra cerca di salvare tutto ciò che è salvabile,tipo le strisce della pedana, leve, faro ecc.se non sono danneggiati con un po' di pazienza puoi farli tornare come nuovi,i ricambi riprodotti non hanno una qualità eccelsa.
    E a questo punto farai revisionare la parte meccanica e il motore, in particolare quest'ultimo, che a prescindere dai km che ha. Sicuramente paraolio e cuscinetti nuovi, così vai sul sicuro,oltre alla rettifica del cilindro (se il caso sostituzione) con pistone e fasce nuovi,ovviamente chi eseguirà il lavoro, ti dirà per le restanti parti tipo parastrappi, frizione ecc.

  6. #6

    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Età
    61
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Inizio restauro vespa P125X del 1979

    Grazie Cesco,

    spero di trovare un ottimo carrozziere ed un ottimo meccanico. Nel frattempo mi iscriverò al Vespa Club della mia zona per vedere dal vivo i lavori effettuati.

    Non ho fretta, ho preventivato circa un anno per completare il restauro, anche per diluire nel tempo le spese.

    Ci tengo particolarmente a questa Vespa, mi è stata regalata da mio padre quando avevo 16 anni ed è stata compagna di tante avventure fino al completo abbandono nel 1991.

    Cercherò di tenere aggiornata questa discussione, anche perchà ho parecchi consigli da chiedere.

    Saluti.

    Alessandro.

    P.S.
    Nel frattempo, nei giorni scorsi, mi sono letto altre discussioni all'interno del forum.

  7. #7

    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Età
    61
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Inizio restauro vespa P125X del 1979

    Citazione Originariamente Scritto da cesco Visualizza Messaggio
    Ciao, benvenuto sul Vesparesources, hai un'ottima base per un restauro, e il risultato finale sarà eccellente se lo farai con passione.
    Comincia a smontare tutto e fatti un elenco delle parti da sostituire (il meno possibile) fai tante foto di tutti i particolari, ti verranno utili nella fase di rimontaggio.
    Verifica, prima di cominciare se il motore è ok,ovvero, rimettila in moto, avendo cura di svuotare il serbatoio dalla vecchia benzina, dai una pulitina al carburatore, vedo che è già a 12V, con accensione elettronica, per cui non dovresti avere i classici problemi di puntine incollate o altro.
    Da ciò che vedo dalle foto, la scocca è in ottime condizioni, pertanto non avrai bisogno di sabbiarla.

    I lavori di carrozzeria e quelli (eventuali) di meccanica li farai tu o ti appoggerai a terzi?
    Per cominciare può bastare ciò che ti ho scritto, per il resto, e per qualsiasi consiglio, non esitare a domandare.
    Grazie Cesco per i tuoi consigli.

    La Vespa è con le puntine platinate, vorrei fare la sabbiatura in quanto ci sono quattro strati di vernice.

    I lavori di carrozzeria e quelli di meccanica saranno fatti da terzi, mentre i lavori di montaggio e smontaggio saranno effettuati da me. Devo ancora decidere carrozziere e meccanico. Si accettano consigli su carrozzieri e meccanici in un raggio di 100 Km.

    Saluti.

    Alessandro.
    Ultima modifica di alexsgr; 14-07-12 alle 22:11

  8. #8
    VRista L'avatar di cesco
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Imperia
    Età
    70
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18
    Ciao Alex, vedo che i lavori avanzano bene, ok! Ricorda di rimontare la paratia di plastica che c'è nella seconda foto, (vedo che è stata verniciata anche quella:),la vedi in fondo,dove escono i fili) per evitare i vuoti in accellerazione.
    Per togliere lo sportello , è sufficiente che raddrizzi le due coppiglie,e le sfili.
    Buon proseguimento.

    Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

  9. #9

    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Età
    61
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Inizio restauro vespa P125X del 1979

    Grazie Cesco per i tuoi consigli, ho smontato la paratia e da qui ho avuto accesso per lo smontaggio dei ganci chiusura cofano e dei connettori delle frecce.

    Riepilogo della situazione:

    - Smontato Manubrio
    - Smontato Forcella

    Adesso un pò di domande.

    Per togliere la basetta porta innesti senza romperla come consigliate di agire? Vi posto foto
    Basetta porta innesti 1.jpg Basetta porta innesti 2.jpg

    Vi allego il particolare dei componenti della forcella Schema Ralla sup e inf.jpg

    Parte superiore della forcella.
    La sede indicata in foto come si toglie?
    ralla superiore.jpg

    Parte inferiore della forcella
    Anche qui la sede ed il parapolvere come si levano?
    sede esterna - parte 27.jpg Parapolvere.jpg

    Ultima domanda.
    E' chiaro che dovrò sostituire tutto l'impianto elettrico e relative guaine. Qualche dritta prima di sfilare tutto? E' difficile poi reinserire il tutto?

    Al momento sono arrivato a questo punto.
    situazione.jpg

    Saluti.

    Alessandro

  10. #10
    VRista L'avatar di Max80
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Milano nord
    Età
    45
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Inizio restauro vespa P125X del 1979

    La basetta porta innesti è su ad incastro...
    fai leva con un cacciavitino o se riesci dal foro dello
    scudo dove ce il canotto della forca spingi "fuori i due innesti
    a pressione che la reggono.il
    parapolvere io non lo ho levato,
    se non è storto non mi porrei il problema,
    Puliscilo e proteggilo dalla futura verniciatura.
    L'impianto elettrico non è affatto difficoltoso, usci una vecchi guaina
    come passacavo( modi elettricista) e lo infili da dietro al manubrio
    BUON LAVORO!
    verniciatura fai da te??
    Colore??

  11. #11

    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Età
    61
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Inizio restauro vespa P125X del 1979

    Grazie Max,
    la verniciatura, purtroppo per i prezzi che fanno, sarà effettuata dal carrozziere dopo la sabbiatura, per quanto riguarda il colore la farò come quando è stata acquistata e cioè blu marine codice 1.298.7275.

    Saluti.
    Alessandro

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Inizio restauro vespa P125X del 1979

    Buon lavoro!!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Inizio restauro vespa P125X del 1979

    Stai facendo un ottimo lavoro, con calma e passione che poi sono gli ingredienti segreti per ottenere soddisfacenti risultati.
    Pierluigi.











Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •