Risultati da 1 a 25 di 68

Discussione: Il mio px euro 3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di linovespa
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    66
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Il mio px euro 3

    Citazione Originariamente Scritto da legionarius Visualizza Messaggio
    ah non ho modificato niente gli attacchi delle px sono tutti uguali. cmq l king l ho venduta. comoda ma mi fa ca..re. ho rimesso su l originale
    infatti esteticamente non è il massimo ma la voglio provare lo stesso, ne ho trovata una su e-bay a circa 50 euro, magari è la tua ...
    Aggiornamenti sulla mia Vespa: Fatto il rodaggio e il primo tagliando con conseguente scatalizzazione! Il "ruggito" è cambiato ma la grinta del motore è un'altra cosa, non soffoca alle partenze
    e la spinta in salita è maggiore, la velocità è aumentata di circa 10 km/h.
    Anche se ero partito come "Vespista puro" mi sono ricreduto, dopo vari percorsi sui bei tornanti delle montagne vicine (Asiago e Grappa) e con il mio dolce peso la prestazione della Vespa era deprimente!
    Non che ora sia una scheggia ma perlomeno quel qualcosa in più fa la differenza.
    Se non lo hai già fatto te lo consiglio!
    ciao
    lino

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di legionarius
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    malpensa
    Età
    41
    Messaggi
    1 813
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Il mio px euro 3

    Citazione Originariamente Scritto da linovespa Visualizza Messaggio
    infatti esteticamente non è il massimo ma la voglio provare lo stesso, ne ho trovata una su e-bay a circa 50 euro, magari è la tua ...
    Aggiornamenti sulla mia Vespa: Fatto il rodaggio e il primo tagliando con conseguente scatalizzazione! Il "ruggito" è cambiato ma la grinta del motore è un'altra cosa, non soffoca alle partenze
    e la spinta in salita è maggiore, la velocità è aumentata di circa 10 km/h.
    Anche se ero partito come "Vespista puro" mi sono ricreduto, dopo vari percorsi sui bei tornanti delle montagne vicine (Asiago e Grappa) e con il mio dolce peso la prestazione della Vespa era deprimente!
    Non che ora sia una scheggia ma perlomeno quel qualcosa in più fa la differenza.
    Se non lo hai già fatto te lo consiglio!
    ciao
    lino


    No no non scatalizzo, se voglio guidare senza catalizzatore uso il 200 ....questa resta così almeno finché è in garanzia. Se succede qualcosa che gli racconto al conce? Poi va bene così tutta originale. Se hai scatalizzato potevi prendere un 150 anni 80, spendi pure meno di assicurazione...
    MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di linovespa
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    66
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Il mio px euro 3

    Ciao Legionarius,
    che ne dici di un aggiornamento sulle nostre Vespe?
    Ho fatto quasi 4000 km di cui parecchi in montagna e il motore va a meraviglia, ma a parte la rottura del cavo contakilometri e il fastidioso vibrare del manubrio dovuto al lasco dei tubi acceleratore e marce, va tutto bene! Ho anche installato il tomtom (con presa accendisigari sotto le marce) e il cavalletto laterale.
    La tua come va?
    Buona giornata
    lino

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di legionarius
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    malpensa
    Età
    41
    Messaggi
    1 813
    Potenza Reputazione
    17

    Thumbs up Re: Il mio px euro 3

    Citazione Originariamente Scritto da linovespa Visualizza Messaggio
    Ciao Legionarius,
    che ne dici di un aggiornamento sulle nostre Vespe?
    Ho fatto quasi 4000 km di cui parecchi in montagna e il motore va a meraviglia, ma a parte la rottura del cavo contakilometri e il fastidioso vibrare del manubrio dovuto al lasco dei tubi acceleratore e marce, va tutto bene! Ho anche installato il tomtom (con presa accendisigari sotto le marce) e il cavalletto laterale.
    La tua come va?
    Buona giornata
    lino

    ciao a tutti, ok allora aggiorno. Fondamentalmente non è successo nulla. km quasi 7 mila. In queste settimane l'ho usata pochissimo perchè ha continuato a piovere.
    Comunque va tutto bene, ormai ho confidenza e mi spingo sempre più in la. Io non ho avuto rotture di nessun tipo, parte sempre al secondo colpo e pure con lo starter che io uso solo a motore caldo ma per una mia maniacalità.

    Il parabrezza mi ha graffiato il sottomanubrio facendomi saltare via un pezzo di vernice e mi sono girate le balle abbastanza vorticosamente ma vabbè. Eppure non toccava da nessuna parte perchè ho controllato;probabilmente le vibrazioni...che nel mio caso sono contenutissime...sarò stato fortunato o che ne so...boh.
    Stavo pensando anche io al navigatore ma se ne occupa la signora Legionarius con il suo telefono...
    Latito un pò dal forum per via di impegni lavorativi(per fortuna) e l 'imminente arrivo di un cucciolo a 4 zampe quindi sono tutto preso...ho pure tinteggiato casa

    Lino goditi il vespone e aggiorna anche tu il post se ti va!
    Saluti a tutti, buona Vespa e per i Nord Italiani: teniamo duro che prima o poi un po di caldo lo farà anche qui!!!!!!!!!
    MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore

  5. #5
    L'avatar di fillo89
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Bauzauner
    Età
    35
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Il mio px euro 3

    Ciao a tutti!

    senza aprire ulteriori discussioni continuo qua, sono entrato in possesso ieri di una bellissima px 150 ROSSA :-D.
    Che dire...amore a prima vista. Meno male che ho letto parecchi post e sono a conoscenza dei piccoli problemi inziali quali vuoti ecc, spero che si sleghi presto perché al momento mi pare proprio un osso da guidare (un osso stupendo in ogni caso).
    L'ho acquistato presso un concessionario che sta a 50 km da casa mia perché mi hanno dato parecchia fiducia e poi qua da me sono veramente dei cani ma questa è un altra storia.
    In ogni caso ho avuto un bel pezzo di strada per provare la vespa (anche con parecchi sali e scendi), non sono mai andato oltre metà gas e l'ho fatta salire di giri sempre in maniera progressiva, facendola "canticchiare un po" durante le salite (mi piangeva il cuore dover mettere la quarta e sentire che affogava).

    In linea generale dite che posso continuare cosi con il rodaggio?

    Per ora ho su 60 km hahah

    Fillo

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di linovespa
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    66
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Il mio px euro 3

    E' strano riprendere questo post dopo più di 3 anni ... e infatti sono cambiate parecchie cose. Intanto complimenti a fillo89 per la sua vespa rossa nuova, vedrai che col tempo e i km si slega ma sarai sempre un po' limitato se non la scatalizzi, magari dopo il rodaggio. La mia px 150 nel corso degli anni ha subito alcuni cambiamenti e dopo più di 35000 km devo dire che mi ha regalato parecchie soddisfazioni.

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Il mio px euro 3

    Possessore di un px 150 e3 da un anno...sarà xkè ho fatto un buon rodaggio (senza passeggero e sempre a max 60kmh senza tirarla) io tutti questi priblemi di vuoti ecc non li riscontro...sono molto soddisfatto e non kidevo di avere di meglio! Cmq la vespa è cambiata quando mi sono deciso a montare una sito classica con getto max da 96 a 100...adesso posso dire di avere un px!

  8. #8
    L'avatar di fillo89
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Bauzauner
    Età
    35
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Il mio px euro 3

    Citazione Originariamente Scritto da linovespa Visualizza Messaggio
    E' strano riprendere questo post dopo più di 3 anni ... e infatti sono cambiate parecchie cose. Intanto complimenti a fillo89 per la sua vespa rossa nuova, vedrai che col tempo e i km si slega ma sarai sempre un po' limitato se non la scatalizzi, magari dopo il rodaggio. La mia px 150 nel corso degli anni ha subito alcuni cambiamenti e dopo più di 35000 km devo dire che mi ha regalato parecchie soddisfazioni.
    Grazie linovespa!
    Quali cambiamenti hai apportato alla vespa? Da quanto intendo alla fine hai deciso di scatalizzare, hai avuto grandi benefici?
    Per ora ho fatto solo 200km non tiro le marce e lascio scorrere la vespa con 1/4 di gas e guidarla e sempre piu un piacere

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •