Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 99

Discussione: Biciclette d'Epoca

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di BlackDragon
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    20

    Biciclette d'Epoca

    Ciao a tutti.

    L'altro giorno ho ritirato 3 vecchie bicilette.

    una NSU un pò conciata con solo freno posteriore torpedo da Uomo

    una Ticino con freno anteriore a bacchetta e freno posteriore Torpedo da Uomo messa molto bene.

    e una Legnano, freni entrambe a bacchetta da Donna messa bene.

    Su questo tipo di bici non ci sono datazioni di produzione.

    Piu o meno di che anni sono?

    Quando è stato introdotto il freno a bacchetta? e quello a torpedo?.

    Prossimamente allegherò foto.

    Fatemi sapere
    Grazie
    by Black.

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    com'è il freno torpedeo???







  3. #3
    VRista L'avatar di giannj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    47
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    18
    anch'io ne posseggo una, freni a bacchetta costruita dalla siino, molto bella

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20
    Sulla bici con i frei a bacchetta il manubrio è cromato o cosa?
    Inoltre le stecche dei freni erano solo lucidate o altro?
    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di SStartaruga
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Padova
    Età
    46
    Messaggi
    531
    Potenza Reputazione
    20
    anche a me interessano info sulle bici d'epoca, io ne ho una verde bottiglia da risistemare, era di mio nonno, dovrebbe essere stata comprata negli anni '30-'40, manubrio coromato, freni a bacchetta ruote a "bombetta" (così mi dicono che si chiamano le ruote grosse) non saprei altro e ha bisogno di un bel restauro
    Francesco
    SStartaruga ... chi va piano non grippa!

    sstartaruga at libero.it

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20
    Siamo sulla stessa barca, solo che io ho già smontato tutto.
    Le stecche dei freni erano verniciate di qualche colore, cromate o altro?
    Purtroppo sulla mia il ciclista ha verniciato tutto con il pennello, manubrio compreso, di nero

    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di SStartaruga
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Padova
    Età
    46
    Messaggi
    531
    Potenza Reputazione
    20
    sulla mia mi sembravano zincate le barrette dei freni, certamente non dello stesso colore della bici enon mi sembra neanche cromate
    Francesco
    SStartaruga ... chi va piano non grippa!

    sstartaruga at libero.it

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20
    Grazie mille
    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    su quella di mio nonno sono cromate, anzi erano cromate, ora in alcuni punti la cromatura è saltata via







  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Le biciclette con i freni a bacchetta vengono prodotte ancora oggi (cinesi, olandesi, ecc.). Come modello sono, in genere, più costose e pesanti di quelle con freno con filo e guaina. In genere le bacchette erano cromate, ed anche il manubrio.

    Ciao, Gino

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Biciclette d'Epoca

    Citazione Originariamente Scritto da BlackDragon
    Quando è stato introdotto il freno a bacchetta? e quello a torpedo?.
    .
    com'è fatto il freno a torpedo?







  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Se non sbaglio è il freno al mozzo della ruota posteriore se giri i pedali al contrario. Uno spettacolo per le frenate in derapage!

    Ciao, Gino

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    e meccanicamente come funziona?







  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Non fare domande impertinenti e cerca su internet!
    Vedi: http://www.bdc-forum.it/showthread.php?t=54664

    Ciao, Gino

  15. #15
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    ma li si parla del funzionamento del cambio torpedo, cosa che forse ne avevamo già parlato nel forum (?) o forse mi sbaglio.
    Del freno a contropedale non ne parla xcui mi sono documentato
    http://bicifissa.blogspot.com/2008/0...tropedale.html







  16. #16
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Mi pareva parlasse anche del freno.
    Comunque, concordo con quanto scritto, è un tipo di freno pericoloso, visto che tende a bloccare la ruota, senza possibilità di graduare la frenata.

    Ciao, Gino

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Biciclette d'Epoca

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Mi pareva parlasse anche del freno.
    Comunque, concordo con quanto scritto, è un tipo di freno pericoloso, visto che tende a bloccare la ruota, senza possibilità di graduare la frenata.

    Ciao, Gino
    Gino, non è che "tende" praticamente blocca e basta.. provato di persona.. da ragazzino ho usato una vecchia bici di un mio zio con quel freno.. le comiche !! (e qualche gomito sbucciato..)

  18. #18
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Biciclette d'Epoca

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    Gino, non è che "tende" praticamente blocca e basta.. provato di persona.. da ragazzino ho usato una vecchia bici di un mio zio con quel freno.. le comiche !! (e qualche gomito sbucciato..)
    Ma non tutti erano così, qualcuno si riusciva a dosare, come sulle Graziella, per esempio.

    Ciao, Gino

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Biciclette d'Epoca

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Ma non tutti erano così, qualcuno si riusciva a dosare, come sulle Graziella, per esempio.

    Ciao, Gino
    azz quello dello zio sembrava un freno binario o zero o uno, non aveva altre possibilità..
    E' vero che c'era anche sulla graziella! adesso che me lo dici mi ricordo !

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Biciclette d'Epoca

    ok ti ringrazio

  21. #21
    VRista L'avatar di pakicit
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bergamo
    Età
    46
    Messaggi
    268
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Biciclette d'Epoca

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Ma non tutti erano così, qualcuno si riusciva a dosare, come sulle Graziella, per esempio.

    Ciao, Gino
    più o meno si riesce a dosare..testatosulla mia..... in caso di emergenza basta mettere i piedi a terra e frenare con le suole



    saluti>>L

  22. #22
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20
    Perciò cromate grazie mille.
    Per il freno a torpedo, pericoloso ma divertente tutto sommato
    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

  23. #23
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Biciclette d'Epoca

    Mi hanno appena regalato una Umberto Dei Regale degli anni 60.
    Mancano le ruote ed è in condizioni da necessario restauro.
    Qualcuno è in grado di consigliarmi dove poter recuperare dei ricambi? A esempio le decals?
    Il telaio, verniciato di nero, ha delle finiture estetiche verniciate in oro a pennello. Mi sa che saranno un delirio da rifare, come si fa a tirare delle linee a pennello dritte su un telaio tubolare?

  24. #24
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Biciclette d'Epoca

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    ..
    Il telaio, verniciato di nero, ha delle finiture estetiche verniciate in oro a pennello. Mi sa che saranno un delirio da rifare, come si fa a tirare delle linee a pennello dritte su un telaio tubolare?
    Un consiglio da profano:
    Usa due strisce di nastro da carrozziere per creare la maschera.

  25. #25
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Biciclette d'Epoca

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Un consiglio da profano:
    Usa due strisce di nastro da carrozziere per creare la maschera.
    Si, ci ho pensato, ma non sarà affatto facile: le linee sono spesse un paio di mm. e poi ci sono delle decorazioni arabescate. Un vero casino.
    La bicicletta è fantastica davvero e sono seriamente intenzionato a recuperarla.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •