che bella che e'!!!!!!
che bella che e'!!!!!!
Giusto perché ne ho parlato l'altro giorno con mio zio: lui ha una Umberto Dei Imperiale da donna, ottimamente conservata, che vorrebbe vendere. Si trova a Roma, e ha anche qualche altra vecchia bici da dar via eventualmente. Vorrebbe farne una selezione insomma.
Se qualcuno è interessato fate un fischio ché vi metto in contatto.
Fine dello spot, un po' fuori regolamento forse...![]()
Cia'!
Le biciclette con i freni a bacchetta sono superiori,non c'è niente da fare.Io pure ce l'ho.L'hocomprata usata 4 o 5 anni fa a 70 euro già restaurata.Un vero affare e sono soddisfattisimo.è troppo comoda!Unica pecca è che è un modello da donna,cioè senza canna.
Davide che spettacolo !!!
Adesso la prossima volta devi venire in biciniente scuse.....
Riccardo
Creative Engineering
Le biciclette con i freni a bacchetta sono superiori,non c'è niente da fare.Io pure ce l'ho.Belle son belle. Ma prova a farci una salita poi raccontami. Sono per l'uso esclusivo in pianura. Molto bella quella di Gustav, mi ricorda tanto quella del nonno, Regina, mi sembra fosse la marca.
Proprio domenica ho terminato il restauro: montati pedali d'epoca. Qualche mese fa ho montato anche un gruppo faro e dinamo B52 ed un fanalino posteriore originale U Dei. A parte i pedali, tutto trovato usato su ebay, con calma in questi mesi. Per i pedali ho addirittura trovato i gommini marchiati Dei, una vera sciccheria.
Appena posso e trovo una bella giornata di sole, la pulisco, la tiro fuori dal garage e faccio qualche foto.
Queste sono state il mio regalo di compleanno per i miei 2 cuginetti gemellini,non saranno d'epoca ma sicuramente i loro anni li anno.....
PRIMA
DOPO
![]()
Bravo complimenti ottimo lavoro!!![]()