cmq la bici è come quella postata in questa discussione
cmq la bici è come quella postata in questa discussione
Ne ho restaurata una anche io che poi ho venduto.
Il carter lo levi solo dopo aver smontato il movimento giocando un pò con come è incastrato.
Il movimento centrale non dovrebbe necessitare di nessun estrattore, con tanta pazienza, altrimenti fai danno, smonti tutto da un lato.
Comunque con foto ti sappiamo dire meglio
Ecco le foto
Cosa hai fatto a quel carterino
Comunque, smonti i pedali levando la vite che li regge, ti toccherà impazzirci un pò dietro se sono incastrati.
Una volta tolti sviti la ghiera dietro il pdale nella seconda foto e poi sfili il movimento dalla parte della corona, per intenderci dove hai massacrato quel carter.
Forse ne ho uno nuovo nuovo preso doppio per quella bici di cui ti parlavo che se trovo è tuo
![]()
nn ti preoccupare per il carter era da sostituire perchè ammaccato dove c'è l'ingranaggio....cmq se ho capito bene devo togliere quei dadi che tengono il pedale ma le viti sono piatte sopra come si fa?
Dovrebbero essere tenute da un dado sotto, si può svitare perchè tanto la vite detro non si muove e poi con calma la tiri fuori battendo da dove hai tolto il dado
Sono delle chiavelle con il dado: sviti il dado, poi PRENDI UN PEZZO DI LEGNO DURO.. lo appoggi sopra al filetto del bullone e delicatamente batti con un martello. Escono dall'altra parte. Quando rimonti stai attento che c'è una faccia fresata che deve andare nel verso giusto (c'è uno scasso sul perno dei pedali) In pratica sono come due "cunei" che vengono fermati dal dado.
ok grazie mi sembra di aver capito stasera provo e vi informo....