Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 101 a 103 di 103

Discussione: Reimmatricolare primavera 1976

  1. #101
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Età
    44
    Messaggi
    129
    Potenza Reputazione
    18
    allora ricapitoliamo... vado all'aci a pagare i bolli maggiorati loro mi danno il cdp, io vado in motorizzazione perr la trascrizione e poi??? non devo fare una revisione ocollaudo presso la motorizzazione stessa??? se la risposta è sì è lì che mi serve il foglio delle caratteristiche tecniche e un foglio timbrato da un'officina con i lavori svolti...è incredibile ma mi hanno chiesto questo se ci sono altre vie oppure ho sbagliato qualche passaggio vi prego di dirmelo al più presto, grazie mille.

  2. #102
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    bukow, ma andarti a leggere il topic che ti ho indicato, cioé questo: http://old.vesparesources.com/index....iewtopic&t=691 , ti risulta tanto ostico? Lì è spiegato tutto e, se hai il libretto originale, non devi fare nessun collaudo! La revisione la farai dopo la reiscrizione al PRA e la trascrizione sul libretto in qualunque officina autorizzata, e basta avere il libretto, dove ci sono tutti i dati necessari alla revisione stessa!

    Ciao, Gino

  3. #103
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Età
    44
    Messaggi
    129
    Potenza Reputazione
    18
    alla fine mi sono arreso ed affidato a chi è del mestiere.
    Tutte le agenzie di pratiche autom private di questa zona chiedevano NECESSARIAMENTE il certificato caratteristiche tecniche e a questo punto dopo le delucidazioni di Gino nn so neanche perchè.
    Il post l'ho letto e riletto è proprio per quello che ero basito a sentire tutti questi che mi chiedevano una cosa non necessaria...
    Alla fine mi sono affidato all'organo supremo, l'ACI nella speranza che almeno qui questo certificato nn fosse necessario ed in effetti non me l'hanno chiesto.
    Ora lascio tutto in mano a loro che con poco più di 200 euro da quello che ho capito mi fanno tutto ciò che occorre comprensivi di notaio passaggio tutto insomma tranne i bolli che pagherò poi a parte.
    Ora rimango in attesa del mio appuntamento dal notaio sperando che tutto si concluda nei migliore dei modi, la vespa inizia a soffrire a starein garage ed io con lei, è ora di usarla....
    a presto per gli aggiornamenti....
    Grazie Gino, ciao.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •