Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: motore v5a1m

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: motore v5a1m

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Visto che sigla motore e' V5A1M(e' indicata nel titolo e nel primo post), allora il motore non e' ne di una primavera ne di una nuova 125 ma bensi di una 50. Quindi di sicuro qualcuno in passato ha montato il cilindro e l'albero di un primavera. Probabilmente anche la campana della frizione da 24 denti. Lo satore a due bobine e' pure della vespa 50, probabilmente piutosto vecchio visto che ha la bobina dell'accensione interna.
    A questo punto il mio consiglio e' quello di usare lo statore con bobina esterna della 50 special.

    Vol.
    Grazie Vol,
    mi era scappato.

    quindi sono carter 50 stop. Le modifiche apportate sono quelle qui sopra esposte.

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    44
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: motore v5a1m











    mmm che sia stata modificata la valvola??




    sarà ancora buona?
    Ultima modifica di Mason1981; 18-07-12 alle 11:29

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    44
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: motore v5a1m

    Mi consigliate di montare uno statore della primavera e relativo volano o metto quelo della special?? il volano del blocco motore è a 4 poli!

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: motore v5a1m

    Monta tranquillamente lo statore dello special e il volano che ritieni migliore. anche questo in foto è compatibile con lo statore special.
    A me, personalmente, il volano a magneti incastonati (questo in foto) piace abbestia.
    Io lo faccio tornire poco oltre i magneti, senza toccare le alette di raffreddamento: faccio fare un filetto femmina 28x1 così elimini l'estrattore a strappo
    Hai un volano da 1,6 kg che fa più luce (e che tiene la fase) rispetto al volano special, con il magnete "plastiform"

    La valvola non è bella, è parecchio consumata

    La campana è la classica 24/61 a denti elicoidali

    Il foro di entrata della miscela nel condotto di aspirazione è stato raccordato, anzi "sgrezzato", malissimo. Va rifinito

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    44
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: motore v5a1m

    dopo qualche ora a pulire.. ecco il risultato!


















    montanto l'albero rimane meno di un decimo di millimetro tra valvola e spalla, e troppo??? Si puo ricostruire la valvola? e cosa piu importante.. VALE LA PENA?






    Qua mi sà che il vecchio proprietario ha un pelo allargato il foro.....





  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: motore v5a1m

    Ultima foto zona cuscinetto dell'asse del cambio parte interna: E' una crepa?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •