Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Ciclistica side

  1. #1

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Verano Brianza
    Età
    45
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Ciclistica side

    Bene non scrivo ma vi seguo da molto, e ultimamente mi son fatto il side sul mio px grazie a centoallora di Parma.
    Non sono un collezzionista ma un appassionato quindi vespe api e sidecar da museo li lascio ad altri, a me piace viverlì i miei mezzi non mi importa di usura o rotture risistemo e riparto.
    Detta questa piccola premessa, io e mia moglie ad agosto partiamo in side per l'italia. Naturalmente il side è bello e simpatico, comodo (per il passeggero) e spazioso ma il suo più grande difetto è motore e ciclistica.
    Ora la domanda, per migliorare ciclistica o motore voi che gli fate????
    Vi dico le mie idee per quel poco che ho utilizzato finora ma aspetto suggerimenti da voi esperti.
    Motore, bene ho bisogno in sostanza coppia hai bassi mi devo muovere agile tra una marcia e l'altra deve essere un mulo e sulle salite non deve arrancare. Inizialmente puntavo su un 200 originale (anche se non l'ho mai digerito) ma alla fine sono innamorato dell'alluminio e raffredda pure meglio per un buon utilizzo hai bassi. Quindi super sperimento M1X ultimo tipo albero originale ma con spinotto saldato carburo da 24 e padella sistemata da me che assomiglia molto a una polidella. Fasi aspirazioni non so ci ragiono e vi aggionerò anche lo squish non è cosa certa per ora, ma penso di satare attorno a 1.5 - 1.6. Probabilmente è pure un motore da bassi consumi ma non è quello che mi interessa ma vi sapro dire.

    Ora la cosa più importante, la cicliastica.
    Secondo me così comè è impensabile affrontare qualsiasi viaggio non tanto per la guida faticosa e impegnativa tanto per la sicurezza.
    -Primo step ammortizzatori per migliorare la guida per me bisogna irrigidire tutto anteriore e posteriore. Io al posteriore ho messo uno economico con precarico sulla molla al massimo e già la storia cambia. Anteriormente bitubo (che è già abbastanza rigido di suo) con precarico al 40% circa e cecondo me non basta ancora, anteriormente la vespa è molto più caricata ci vorrebbe qualche cosa di più massiccio ma non so se il mercato vespa ha qualche cosa mi sa che dovrò adattare qualche cosa d'altro.
    -Secondo step belle gomme e pressioni alte almeno 2.5 per la ruota carrozzino poco importa e anche la pressione incide poco quindi meglio stare tra 1.8 e 2 così aiuta a togliere anche un po' di vibrazioni al carrozzino.
    Altro non ho fatto per ora ma già la guidabilità e sicurezza è accettabile quindi son pronto per partire.

    In progetto, e qui aiutatemi se qualcuno sa o sa a chi posso chiedere,:
    Ammortizzatore di sterzo serio, quello meccanico di centoallora va bene per carita, ma uno serio mi piace anche esteticamente. Freno ruota side, e qua bisogna ingegnarsi. Per finire ammortizza su ruota side, e pure qua bisogna ingegnarsi. Ma tutto è possibile.

    Ola ragazzi spero che qualche appassionato di questo strano mezzo si faccia sentire

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Ciclistica side

    sul sidecar ti consiglio i rapporti corti, andare forte non serve a nulla, il motore ti tirerebbe anche velocità elevate, ma poi non ce la faresti a sostenerle guidando in sicurezza!
    quando guidi il sidecar pensa sempre: "e se ora mi attraversa la strada qualcosa???" ti risponderai da solo che non ti fermi mai più e allora vedi che rallenti.
    secondo me con un PX, quando tieni una velocità attorno ai 65-70km/h con tre ruote e un passeggero da mantenere in vita va già bene, detto questo, io penserei di montare:
    - blocco PX-E 125 o 150cc (il 150 ha i rapporti leggermente più lunghi)
    - pinasco 177 in alluminio
    - albero motore corsa 60mm
    in questa configurazione dovresti fare un bel trattore che non teme le salite...
    Ultima modifica di enricopiozzo; 18-07-12 alle 15:44

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    31
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ciclistica side

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    sul sidecar ti consiglio i rapporti corti, andare forte non serve a nulla, il motore ti tirerebbe anche velocità elevate, ma poi non ce la faresti a sostenerle guidando in sicurezza!
    quando guidi il sidecar pensa sempre: "e se ora mi attraversa la strada qualcosa???" ti risponderai da solo che non ti fermi mai più e allora vedi che rallenti.
    secondo me con un PX, quando tieni una velocità attorno ai 65-70km/h con tre ruote e un passeggero da mantenere in vita va già bene, detto questo, io penserei di montare:
    - blocco PX-E 125 o 150cc (il 150 ha i rapporti leggermente più lunghi)
    - pinasco 177 in alluminio
    - albero motore corsa 60mm
    in questa configurazione dovresti fare un bel trattore che non teme le salite...
    Concordo,io farei:
    21/68(i rapporti del PX 150)
    177 Pinasco Alu,che nel tuo caso mi pare calzare a pennello.
    MA il carburatore metterei un 20! oltre a dare meno noie il diffusore minore permette migliori bassi regimi,e in generale il salto dal 20 al 24 non lo ho sentito così tanto..
    Marmitta andrei di Megadella o padella stile 2IS
    Raccordi vari e valvola non esagerata che nel tuo casò è solo deleterio.
    Volano del PX200 elestart senza ghiera,è si più pesante ma ha più portata d'aria e il tuo PX con il side faticherà molto,è più per scrupolo però.
    Squish del cilindro satrei sull'1.7,almeno stai bello fresco.

    NB sono congetture le mie virate ad un motore da coppia che sopperisca al grosso carico che ha con il side.

    PS sterzare sterzi bene?mi ha sempre fatto strano il side a vista.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Ciclistica side

    come detto da case93 i rapporti del 150 dovrebbero andare bene però io ti consiglio di montare la quarta corta del 125cc

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    31
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ciclistica side

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    come detto da case93 i rapporti del 150 dovrebbero andare bene però io ti consiglio di montare la quarta corta del 125cc
    Vero,me ne ero dimenticato,mi raccomando è da 36 denti! quella da 35 è quella lunga,infatti è come la bici,davanti più denti= più corta,dietro meno denti=più lunga
    L'albero C60 prenderei un Pinasco che dicono ben fatto...per la valvola aspetterei qualche santone del forum.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Ciclistica side

    il mazzucchelli dici non va bene?
    comunque, per il blocco 125-150 non c'è molta scelta, la mec-eur non li fa (solo x il 200).
    poi ci sono i vari parmakit ecc ecc, ma sono incomprabili

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    bagno a ripoli
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Ciclistica side

    per me.visto e credo che il side è a destra.proverei a montare il nuovo amm ant pinasco con la molla precaricata
    per il post ne basta uno più duro vanno bene tutti all'infuori del bitubo a gas perchè si rompe lo stelo
    per il motore a parer mio metterei un Pinasco in alluminio e rapporti del 125 avrai un ottlmo tiro ai bassi ed una velocitò di rispetto,ricordati la vespa side consuma molto di più rispetto alla normale e non devi cercare velocitò ma tiro per abbassare i consumi

  8. #8

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Verano Brianza
    Età
    45
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Ciclistica side

    Grazie ragazzi molto interessanti le vostre risposte e denoto un certo tifo pinasco, ottimo io ho un caro amico in pinasco che penso alcuni di voi conoscano. Mi piacciono i suoi prodotti ma io vado con l'M1X tutti pensano che sia una prodotto estremo ma secondo me è capace anche di tanto altro vedremo. Per ammortizza anteriore ho visto i nuovi prodotti pinasco, non so come lavorano ma son carini. Posso pensarci vediamo se questo mio caro amico passa qualche cosa, .. . .. ahahahha poi metto l'adesivo pinasco sul carrozziono prometto hahahah
    Altre idee??? ciclistica soprattutto mi interessa la ciclistica nessuno ha fatto esperimenti strani???? Ola.

  9. #9

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Verano Brianza
    Età
    45
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Ciclistica side

    Bene il lavoro procede solo sul motore per ora, cilindro è uno spettacolo ha di base un 180 di scarico ma con una padella un poco modificata non mi spaventa troppo ora stò lavorando i travasi e stasera ci do dentro con la valvola, pensavo a un 128 di anticipo e 58 di chiusura su consiglio di chi mastica alluminio da un bel po'. Sinceramente mi sembra esagerato ma ci provo.
    Per la ciclistica sono alla ricerca di un ammortizzatore di sterzo di un mercedes serie 90, mi dicono che sono i migliori per i side, stò vedendo se lo trovo usato, .. . ..
    cavolo cavolo le ferie si avvicinano, . .. .solo 15 giorni o poco più chissa se riuscirò vi tengo aggiornati
    Ola.

  10. #10
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Ciclistica side

    Citazione Originariamente Scritto da Marzo Visualizza Messaggio
    ....ammortizzatore di sterzo ....
    qui un paio di ricerche così vedi come e quale ammortizzatore hanno fissato gli altri vespisti:
    https://www.google.ch/search?hl=de&q...w=1245&bih=867



    https://www.google.ch/search?num=10&...ac.5T_T7iw3wy8
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  11. #11

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Verano Brianza
    Età
    45
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Ciclistica side

    Ottime soluzioni, .. . .. . ero intenzionato a farlo direttamente sullo sterzo visto che è la zona dove c'è più escursione di movimento e con diversi punti di aggancio si può modulare la resistenza e fare parecchie prove. Queste foto mi stanno portanto su un'altra strada, .. . .. vedremo.
    Intanto motore procede e confido di montarlo domani o dopo. Ola.

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ciclistica side

    Sarebbe bene che tu mettessi un po' di foto, non credi?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #13

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Verano Brianza
    Età
    45
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Ciclistica side

    eccomi qua, scusate il ritardo ma ultimi giorni frenetici e poi partito a razzo per le ferie ora rientrato e posso dar dei giudizi.
    Allora ho giato mezza italia col side : bologna, passo della futa, firenze, siena lago di bolsena, lago trasimeno, san marino, ferrara e casa. . .. . in totale 1500 km con motore praticamente in rodaggio e esperienza di guida in side uguale a zero.
    Innanzi tutto ciclistica: non son riuscito a far l'ammortizzatore di sterzo ma son riuscito a renderla comunque molto equilibrata, il carrozzino è robusto e pesante non ha paura di niente e a carico il pericolo ribaltamento nelle curve a destra non l'ho nemmeno sentito. Peso totale in ordine di marcia con valigia e atrezzi da campeggio con me e mia moglie penso sia attorno a 300kg, forse di più ma non di certo di meno. Il parabrezziono side è poco utile per il passeggero troppo lontano e l'aria si richiude sul casco in più è una vela e con vento contro si sente di brutto, sarà da modificare. Inizialmente carico tutto posteriore sia su vespa che su carrozziono risultato molta incertezza sull'anteriore sia nelle curve strette in uscita che in pericolosi avvallamenti in velocità, soluzione .. . . appesantito anteriore con portapacchi e tenda così facendo lo sterzo lo sentivo più deciso e più efficace.
    Motore: ok ci siamo non nascondo che l'm1x è un cilindro votato hai giri ma configurato come detto sopra e la polidella del mega è risultato gestibile e affidamile. Dopo n iniziale sottocoppia si sente una generosa spinta capace di portar una terza a 80 km/h e una quarta a 100 km/h del contachilometri vespa sul gps eravamo attorno hai 92/94 km/h. consumi onesti attorno hai 20 migliorabili togliendo o modificando la vela del carrozzino e aggiustando la carburazione (sono un pelo grasso). In salita nonostante la mole si difende alla grande e se non si ha paura di strapazzare il motore sale in salita di terza tra i 50 e i 70 km/h non male direi.
    Son curioso di provare un 200 pinasco che me lo elogiano come un cilindro tutta coppia e spero in un'amico che me lo presta così da notare le differenze sullo stesso mezzo.
    difetti: mangia gomme tanto che voglio provare le squadrate delle api.
    pregi: mia moglie è felice (se faccio il bravo nelle curve) e a fatica la toglievo dal carrozziono nei rifornimenti o soste per guardar la strada, scendeva solo quando eravamo arrivati.
    In conglusione esperienza positiva, alla prossima puntata ragazzi.
    Ultima modifica di Marzo; 24-08-12 alle 18:53

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ciclistica side

    Rinnovo l'esortazione a postare qualche foto!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Ciclistica side

    se vuoi della coppia metti un corsalunga, io l'ho montato sulla mia vespa assieme a un 177 dr ed ha un tiro bestiale..

  16. #16

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Verano Brianza
    Età
    45
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Ciclistica side

    Ho in preventivo un corsa lunga, .. . .. . . girano voci anche di un cilindro più grande di diametro pistone (parlo sempre di un quattrini) che con corse generose arriva pure a 200cc. Magari son solo voci vedremo, vi tengo aggornati su varie evoluzioni e prometto di mettere anche delle foto prima o poi.
    Per ora aggiornamenti niente a parte una gomma da pioggia all'anteriore pervedere se aumentiamo l'aderenza in curva con climi non troppo favorevoli.
    Ola.

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Ciclistica side

    io col corsalunga montato sul DR mi trovo splendidamente!!!
    per il quattrini di grossa cilindrata non sarebbe affatto male, tienici aggiornati!

  18. #18

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Verano Brianza
    Età
    45
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Ciclistica side

    Il DR non lo conosco lo montai pseudo originale una 10 d'anni fa(forse anche di più cazz..), non mi ricordo come andasse mi ricordo solamente che riuscii a grippare anche quello hai tempi.
    Del quattrini sono veramente soddisfatto per ora, vediamo quanto tiene botta in termini di affidabilità, tira tira e tira. Ora comincio a divertirmi, mi piace correre ed è divertente poterlo fare pure con un side, certo si fatica di più ma entrare in tangeziale mettersi in corsia di sorpasso e sorpassare automobilisti increduli di quello che hanno a fianco non ha prezzo. ahahahhaha Insomma sono circa a 90 Km/h reali (GPS) con passeggero, .. . .. il mio sogno: superare i 100 a carico anche di poco. Ci riuscirò.
    Ola alla prossima.

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Ciclistica side

    che configurazione hai col quattrini?

  20. #20

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Verano Brianza
    Età
    45
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Ciclistica side

    Bhe vediamo, ho un cilindro di scatola montato su dei carter appena appena raccordati per far lavorare le travaserie generose.
    Come scarico siamo a 180°, come aspirazione siamo sui 127° in apertura e 58° gradi in chiusura, per arrivarci però non basta lavorare la valvola sul carter bisogna anche lavorare albero sia da un parte che dall'altra sul piede di biella e pure di un bel po'.
    L'albero è l'originale rimbiellato e saldato sullo spinotto per evitare guai, volevo anche equilibrarlo ma non ho avuto tempo, lo farò al prossimo step.
    La marmitta una polidella.
    Cambio originale 125
    Frizione con anello di rinforzo e le molle pinasco dischi tre originali.
    Accensione originale, non controllata con strobo ma sono a metà via tra una tacca e l'altra, . .. . . appena prendo una pistola strobo controllo e metto a punto anche quello.
    Carburatore si24 con getto del massimo 125, foro sopra filtro in posizione del getto. Sono un pelo grasso e molto grasso al minimo, nel traffico facio un po' di fumo, ma non mi piace andar piano e la stessa tipologia di motore è sudiata dai per girare dai medi in su quindi resto così poi se equilibrio albero e metto a punto accensione raffinerò anhe la carburazione ma per ora va bene così.
    Penso basta, .. . bho
    Ola.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •