Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: antifurto spagnolo

  1. #1
    VRista L'avatar di roccoo
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    34
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    18

    antifurto spagnolo

    salve, sono nuovo del forum; lunedì comprerò la mia prima vespa (px 125 del 1986) se tutto va bene, ma mi si è presentato subito un problema: io abito a Roma, e mi hanno rubato il motorino due volte (la prima l'ho beccato il bastardo), e so bene quanto sia inutile una catena qualsiasi (a meno che non si spendano 90 euro), e comunque serve sempre un palo a cui legarla.
    Io sfortunatamente non ho un garage, e la dovrei lasciare sotto casa in balia dei ladri, ma in spagna ho visto un sistema antifurto molto ingegnoso che consiste in una barra curva che collega il manubrio al sottosella.
    Ho trovato un sito spagnolo dove vendono quel pezzo
    Che antifurto mi consigliate?
    Sapete qualcosa di questo metodo spagnolo?
    Considerate che non abito in una zona brutta, quartiere trieste/salario (ma i ladri si fanno sentire lo stesso)

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Ciao roccoo e benvenuto su VR.
    Il problema dei ladri è piuttosto (purtroppo) diffuso...
    Se qualcuno decide di fregartela mi sa che ci sono poche soluzioni...possono sempre caricarla su un furgone e poi sbloccarla con calma.
    Il palo sarebbe sempre un buon aiuto...quello è più difficile da fregare.
    Non ti voglio assolutamente scoraggiare e ti consiglio :
    1. gira nei vari forum...mi sembra di aver visto diversi interventi a proposito degli antifurti.
    2. abbi un po di pazienza e vediamo se qualcuno ha qualche idea brillante.
    Ciao Riccardo
    Creative Engineering

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22
    Ciao , benvenuto su VR ...

    In Spagna praticamente tutti i Vespisti usano quel tipo di antifurto , che pero' secondo me ha dei limiti :
    - e' difficile da fissare ad un palo , a meno che non si trovi un palo molto piccolo ( tipo quello di un cartello stradale ) , e quindi molto poco sicuro
    - ti obbliga a forare il telaio della Vespa
    - e' forzabile semplicemente segando la manopola in prossimita' del manubrio , appena oltre il rinforzo dell' antifurto , operazione veloce e facilissima , basta avere un comune seghetto da ferro

    Piuttosto compra una lunga catena blindata da passare intorno alla pedana , e nascondi un pulsante di massa nel sottomanubrio e nel sottosella .
    Altro piccolo trucco e' quello di lasciare la Vespa piu' sporca possibile , i ladri tendono a scegliere mezzi non trasandati per i loro "lavori" ...

    CIAO
    GUABIX

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Credo che Guabix ti abbia consigliato a dovere.
    Comunque, benvenuto a bordo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista L'avatar di roccoo
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    34
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da guabixx
    Ciao , benvenuto su VR ...

    In Spagna praticamente tutti i Vespisti usano quel tipo di antifurto , che pero' secondo me ha dei limiti :
    - e' difficile da fissare ad un palo , a meno che non si trovi un palo molto piccolo ( tipo quello di un cartello stradale ) , e quindi molto poco sicuro
    - ti obbliga a forare il telaio della Vespa
    - e' forzabile semplicemente segando la manopola in prossimita' del manubrio , appena oltre il rinforzo dell' antifurto , operazione veloce e facilissima , basta avere un comune seghetto da ferro

    Piuttosto compra una lunga catena blindata da passare intorno alla pedana , e nascondi un pulsante di massa nel sottomanubrio e nel sottosella .
    Altro piccolo trucco e' quello di lasciare la Vespa piu' sporca possibile , i ladri tendono a scegliere mezzi non trasandati per i loro "lavori" ...

    CIAO
    GUABIX
    il pulsante di massa preferirei evitarlo, che lunghezza mi consigli per una catena da passare intorno alla pedana? 1m va bene? perché le catene blindate costano molto (quelle veramente indistruttibili) e tra assicurazione, patente a1, iscrizione all' fmi, passaggio di proprietà non mi restano più molti soldi
    p.s. qui rubano di tutto, il mio vecchio motorino era completamente arrugginito, la carena era tenuta insieme col fil di ferro, della sella rimaneva solo la spugna e non funzionava niente oltre al motore (niente luci, frecce, claxon, tachimetro, indicatore della benzina, etc etc...)
    grazie per le risposte

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Sissa, Parma
    Età
    59
    Messaggi
    390
    Potenza Reputazione
    19
    Per fortuna che te l' hanno rubato, se ti beccava la pula così conciato sai che multone con sequestro del mezzo...

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    benvenuto rocco.
    io ti consiglio di comprare un bel catenone (anche da 90 euro) e pure un antifurto sonoro.
    Ci sono antifurti da 110 dB che funzionano a batteria e non devi tirar cavi (mi pare che dexolo ne ha uno). Lo metti nel bauletto e appena la vespa si muove, suona.


  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    bentrovato Rocco!!!

    purtroppo a Roma le vespe ormai vanno di "moda" e le rubano per pezzi di ricambio, io non la lego solo quando la lascio sotto l'ufficio, in tutte le altre occasioni la lego sempre, se posso ad un palo, altrimenti cerco di bloccare solo la ruota anteriore, ma solamente se devo lasciarla per poco tempo

    se sta messa bene ti tocca comprare il catenone ed individuare un palo vicino casa tua, altrimenti limitati alla catena alla ruota davanti, ma io la notte non mi fiderei

    oppure vedi se puoi fare un "investimento" travati un garage in zona, solo posto moto, credo che con una 70ina di neuri al mese te la cavi, lo so non sono pochi, però stai tranquillo

    ciao Francesco
    prova

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Mah, io per 70 euro al mese, farei na bella assicurazione contro il furto!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #10
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Mah, io per 70 euro al mese, farei na bella assicurazione contro il furto!
    intendevi all'anno!?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  11. #11
    VRista L'avatar di roccoo
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    34
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Mah, io per 70 euro al mese, farei na bella assicurazione contro il furto!
    sei matto? e chi mi ridarebbe indietro il mio vespino?
    ho trovato un garage sotto casa a 40 euro, per questo mese che devo prendere la patente (magari la potrei usare per brevi tratti, ma prima voglio prenderci bene la mano), e ho comprato un catenone che posso mettere intorno al manubrio e al palo (o anche sulla forcella, ma il manubrio è più sicuro dato che è della lunghezza giusta).
    Grazie per le risposte, ora devo fare le foto per l'fmi (ma lo sfondo deve essere neutro?)

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da areoib
    intendevi all'anno!?
    No, intendevo che per 70 euro al mese, quindi moltiplicato 12, avrei un bel gruzzoletto per fare l'assicurazione contro il furto.
    Citazione Originariamente Scritto da roccoo
    sei matto? e chi mi ridarebbe indietro il mio vespino?
    ho trovato un garage sotto casa a 40 euro, per questo mese che devo prendere la patente (magari la potrei usare per brevi tratti, ma prima voglio prenderci bene la mano), e ho comprato un catenone che posso mettere intorno al manubrio e al palo (o anche sulla forcella, ma il manubrio è più sicuro dato che è della lunghezza giusta).
    Grazie per le risposte, ora devo fare le foto per l'fmi (ma lo sfondo deve essere neutro?)
    Il problema, caro roccoo, è che la vespa non sempre sta nel garage, ammesso che sia sicuro, e con quello che costa il garage, alla fine ti paghi lìassicurazione contro il furo, almeno se ti ciulano la vespa, qualcuno ti risarcisce, no?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    però nesuno gli ridà la vespa...io mi sono informato sull'assicurazione contro il furto, me l'hanno sconsigliata, per il valore della vespa. mi spiego, mi hanno detto che non mi danno praticamente niente, a meno che non sia iscritta fmi, allora si che le cose un pò cambiano. maggiori info suul'antifurto sonoro? Io sono senza batteria..come faccio?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82
    maggiori info suul'antifurto sonoro? Io sono senza batteria..come faccio?
    guarda...dexolo dovrebbe averne uno, in caso mandagli un pm.

    Io ho il px my e ho installato un antifurto tipo questo:


    ...che va collegato alla batteria della vespa.

    Per le vespe/moto senza batteria esistono (ma non le ho trovate in ebay) degli antifurti che sono in pratica delle sirene (quella rossa in foto) alimentate con delle batterie stilo mi pare e con una calamita (quindi puoi metterle nel bauletto o sotto la sella) e si accende tramite un pulsante.

    su google immagini ho trovato questo.

  15. #15
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82
    però nesuno gli ridà la Vespa...io mi sono informato sull'assicurazione contro il furto, me l'hanno sconsigliata, per il valore della Vespa. mi spiego, mi hanno detto che non mi danno praticamente niente, a meno che non sia iscritta fmi, allora si che le cose un pò cambiano. maggiori info suul'antifurto sonoro? Io sono senza batteria..come faccio?
    E allora, iscriviamoli sti mezzi al Registro Storico, che è tutto a nostro vantaggio, no?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •