Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Cuscinetto volano Rally 200 1^ serie Femsa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Cuscinetto volano Rally 200 1^ serie Femsa

    Ciao,
    trovato un pochino di tempo ho aperto il blocco Rally causa paraolio interno andato.
    Con cura dovuta e metodo mi sono messo cambiare i componenti usurati ma mi sono arenato, non riesco a togliere la pista esterna del cuscinetto lato volano.
    Alcuni vecchi meccanici sono soliti dare 2 punti di saldatura sulla pista e sembra che la pista venga via ma .... io non gradisco tale metodo.
    Ho provato incrociando 2 leve in trazione sotto il bordino del cuscinetto ma nulla.

    Ho cercato un estrattore ad espansione da 45 ma costa un botto, così ho provato, come da foto, modificando un piccolo estrattore a 2 braccia.

    Nulla da fare, mentre era in trazione ho provato a riscaldare con il cannello ma nulla.

    Alla fine ho inondato di CRC ed ho mollato tutto prima di fare danni.

    Avete dritte?

    Grazie e ciao.

    gigler.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di bep
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    como
    Età
    59
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Cuscinetto volano Rally 200 1^ serie Femsa

    ciao io ho saldato un tondino circa da 8mm in misura precisa interna al cuscinettorimasto nel carter (in pratica di misura precisa a quel pezzo di cuscinetto che hai tolto) poi scaldando adeguatamente il carter ,con delle martellate sul tondino saldato ,sono riuscito a toglierlo. Buon lavoro¨!!

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Cuscinetto volano Rally 200 1^ serie Femsa

    Grazie ma vvorrei non saldare, un punto a vuoto sul carter mi farebbe male al cuore.

    Saluti

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Cuscinetto volano Rally 200 1^ serie Femsa

    Anche a me verrebbe il magone a saldarlo....
    Secondo me quell'estrattore lo usi male, i 2 "bracci" sono piegati, perchè il cuscinetto venga fuori devono lavorare dritti.
    Usa un piano più stretto, possibilmente a ponte, in modo che il cuscinetto abbia lo spazio per uscire.
    Eventualmente appoggia il piano ai bordi esterni del carter, dove passano le viti, in modo che appoggi su una superficie robusta, anche perchè al fondo della camera non è che ci sia poi tanto materiale.







  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Cuscinetto volano Rally 200 1^ serie Femsa

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Anche a me verrebbe il magone a saldarlo....
    Secondo me quell'estrattore lo usi male, i 2 "bracci" sono piegati, perchè il cuscinetto venga fuori devono lavorare dritti.
    Usa un piano più stretto, possibilmente a ponte, in modo che il cuscinetto abbia lo spazio per uscire.
    Eventualmente appoggia il piano ai bordi esterni del carter, dove passano le viti, in modo che appoggi su una superficie robusta, anche perchè al fondo della camera non è che ci sia poi tanto materiale.
    Ciao Dex,
    l'estrattore è l'unico che sono riuscito a trovare di quella misura ed è con bracci snodati;
    la piattina centrale è della misura giusta per fare si che, stringendo, la piattina stessa incastri e spinga i dentini nel piccolo spazio alla battuta del cuscinetto. Il tutto lavora a ponte sui tocchetti di legno sotto la piattina ... di meglio non sono riuscito a fare.

    Pensavo, in alternativa, di fresare a mano 2 anse all'interno della pista, parallele ai diametri della pista, nei quali andare a mavorare di mazzuolo incastrandoci un cacciaspine, almeno così lavorerei più in perpendicolare rispetto al mazzuolamento nello spazietto della battuta.

    Bisogna stare calmi.

    Ciao
    Ultima modifica di gigler; 19-07-12 alle 04:40

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Cuscinetto volano Rally 200 1^ serie Femsa

    Scusa eh.... ma hai paura di rovinare i carter con un punto di saldatura.. mica devi usare una saldatice per cantieri navali....perchè cercare di molare la pista cuscinetto in acciaio durissimo nella sua sede con una fresa non è più pericoloso......anche lavorare con l'estrattore che stai cercando di adattare non è certo semplice e sicurissimo...può sempre partire via e segnare la sede paraolio....
    Io li ho sempre tolti come ti hanno detto...un tondino o barretta a misura due punti di saldatura...un colpeto e tutto esce visto che è già bello caldo dalla saldatura.....se non ti fidi della tua tecnica puoi sempre farlo fare da chi è bravo a saldare....non succede assolutamente nulla......se non ti fidi scherma tutto prima di saldare.....
    sennò continua così....però io lavorerei le griffe dell'estrattore per farle più affilate ed infilarsi meglio nell'esigua scanalatura persente.....scalda bene la sede di banco....
    e.........buona fortuna
    Ultima modifica di kiwi76; 19-07-12 alle 13:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •