Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: Rifiuto miscela? Pozzanghere oleose sotto la vespa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di geospecial
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Lodi
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Rifiuto miscela? Pozzanghere oleose sotto la vespa

    cambia lo spillo, non tiene e ti riempe il carburatore!! ( per la benzina verde deve essere con la punta rossa!!)

    @ruggero: vespaiggio intendeva per vascetta la parte più in "basso" del carburatore, quella che sviti per accedere ai getti del max e del minimo, non la cassa filtro dell'aria!!
    Ultima modifica di geospecial; 17-08-12 alle 21:28

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Rifiuto miscela? Pozzanghere oleose sotto la vespa

    esatto, la vaschetta è quella di metallo sotto al carburatore che si fissa con due viti (dentro la quale c'è galleggiante e getti), fidati cambiagli la guarnizione.....mi ringrazierai
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Rifiuto miscela? Pozzanghere oleose sotto la vespa

    Citazione Originariamente Scritto da geospecial Visualizza Messaggio
    cambia lo spillo, non tiene e ti riempe il carburatore!! ( per la benzina verde deve essere con la punta rossa!!)

    @ruggero: vespaiggio intendeva per vascetta la parte più in "basso" del carburatore, quella che sviti per accedere ai getti del max e del minimo, non la cassa filtro dell'aria!!
    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    esatto, la vaschetta è quella di metallo sotto al carburatore che si fissa con due viti (dentro la quale c'è galleggiante e getti), fidati cambiagli la guarnizione.....mi ringrazierai
    Ah bene, ora ho capito. Dovrei avere tutto l'occorrente, guarnizione e spillo. Appena riesco a procedere vi faccio sapere. Grazie intanto.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Napoli
    Età
    29
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Rifiuto miscela? Pozzanghere oleose sotto la vespa

    Se trovi delle pozze di olio,può essere anche per il fatto che nella benzina che tu metti in Vespa vi sia una cospiqua quantità d'acqua e come sappiamo l'olio non è miscelabile con l'acqua.L'olio non si miscela completamente,e tende a depositarsi sotto

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Rifiuto miscela? Pozzanghere oleose sotto la vespa

    questa mi è veramente nuova
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Napoli
    Età
    29
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Rifiuto miscela? Pozzanghere oleose sotto la vespa

    è solamente un'ipotesi

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Rifiuto miscela? Pozzanghere oleose sotto la vespa

    Ciao a tutti

    Mi sono procurato il kit guarnizioni (5 mi pare, compresa quella della vaschetta) per il 19/19 SHB e ho proceduto alla revisione del carbu, cambiando anche lo spillo conico.

    Rimontando, ho dimenticato di verificare la presenza del feltrino bianco circolare nel manicotto, dove va a battuta il bocchettone di ingresso del corpo carburatore (importante, pare), lo guarderò al più presto perché mi sembra che rimanga un filo accelerata.

    Intanto comunque, dopo 48 ore dall'operazione, lasciando la levetta della benzina deliberatamente su "aperto", non sembra esserci più alcuna perdita sul pavimento, né (toccando con le dita) sull'esterno della vaschetta del carbu, che risulta ben asciutta.

    Grazie a tutti per l'aiuto!
    Ultima modifica di ruggero; 06-09-12 alle 12:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •