Ammappate! Con cosa sei andato?
Smirsièv!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Con i miei piedoni!
partenza da Capanna Tassoni,ciaspole
e via!
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Mazza che voglia!
Comunque anche io ci sto, cartoni sotto e via che si va!
Yes, sotto la pedana!
Akira, cerca una Cosa da battaglia e vieni a fare dirt track!
Smirsièv!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Anno nuovo,ci riprovo..
tiro su questo vecchio thread,nella discussione modenesi ho già proposto,senza grosse adesioni.
ripropongo di qua,rivolto anche ai toscani.
tra un paio di domeniche vorrei fare questo percorso,qualcuno è interessato? magari anche solo per un pezzo di strada insieme.
io arriverò dall' Abetone,bagni di lucca,montefegatesi, orrido di botri, rifugio casentini,foce giovo,discesa dal versante emiliano.
chi vuole anche solo prendersi un caffè mi faccia un fischio. ;)
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Mancano 3 mesi alla fine del 2013, e dici anno nuovo???
Tanto rimani a piedi, ci vuole qualcuno che guidi il tuo Ducato tarocco e che ti carichi quando ne avrai bisogno!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Io sono interessato,almeno dall'abetone all'orrido di botri potrei farvi compagnia.
ottimo,teniamoci in contatto! ;)
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Io sarei interessato, per me sarebbero una cinquantina di Km di Parco delle Alpi Apuane da qui a Castelnuovo Garfagnana.
Ma per "tra un paio di domeniche" cosa si intende?
Perché il 6 ottobre è l'unica domenica che non posso.
![]()
fatto questa estate foce a giovo, sia croce arcana in solitaria.
Chiedete pure, ho anche tante foto!
E allora vieni anche te che ci facciamo qualche km assieme.
Ciao Ruggero!
intendevo proprio quella,ma se tu dici che quella dopo ci sei,per me no problem,anzi forse meglio che devo con Dave rifare la frizione e risolvere una perdita..
come punto di incontro quale sarebbe buono per tutti? tenete presente che per me arrivare all' Abetone sono cento km,so arrivare al bivio che porta a san marcello,ma di li a destra non conosco strada..se qualcuno gli va di venirmi a prendere gliene sarei grato.. :)
tutto insieme o due gite separate?
comincia con mettere qualche foto..e descrivere la strada,giusto per capire come è messo il fondo. sei sceso dal lato modenese?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
le foto le trovate qui: https://www.facebook.com/media/set/?...1&l=14eb77f0dd
Se spulciate tra le mie foto trovate anche Croce Arcana. Direi molto difficile fare tutto in un giorno solo (ma non impossibile).
Non ho letto i vecchi post quindi potrei ripetere qualcosa.
Sul web cercate info per "strada del duca" o "strada della duchessa"
Sono salito a Foce a Giovo dal lato lucchese, quindi passando per Tereglio. In sostanza, si arriva a Borgo a Mozzano (per me da Lucca), si gira a destra direzione Castelnuovo Garfagnana e dopo poco si trovano le indicazioni per Tereglio (sempre sulla destra). Comunque su google maps cercate Tereglio e la strada è una sola.
Diciamo di partire da quando si gira dalla strada principale direzione Castelnuovo per Tereglio.
La strada è bella inizialmente molte curve veloci ma molto stretta con qualche pezzo dritto in lieve salita. Qualche tornante, pendenze accettabili. Non si passa da Tereglio ma si rimane più bassi, seguire sempre indicazioni Foce a Giovo. A un certo punto si trova un bivio e da lì iniziano le mie foto. La strada si fa più impegnativa, ancora più stretta e in molti tratti sconnessa, sporca o proprio rotta, comunque "asfaltata" ma priva di parapetti. è piuttosto lunga e si arriva a un rifugio che mi pare si chiama "Casentini" e ci dovrebbe essere anche un sito internet. Poco dopo inizia la strada sterrata vera e propria (dalla foto 7): inizialmente dentro il bosco, sterratissima, con molte buche anche profonde, classiche fossette per lo scolo dell'acqua che tagliano la strada in larghezza, pendenze accettabili (sempre sotto il 10% di sicuro.) Poi si esce dal bosco e la strada diventa ancora più difficile. Fondo completamente sconnesso, pietre, sassi, polvere, buche. larghezza una macchina ci passa pari pari. Velocità moderatissima, alcuni punti in prima con piedi "aperti", qualche tornantino con pendenza un po' elevata che mette paura soprattutto in discesa...
Per ora è tutto, sono di fretta, scusate l'italiano impreciso, se riesco staasera o domani proseguo.
Se avete altre curiosità chiedete pure.
Io come detto l'ho fatta in MTB e non la farei in Vespa, il terreno dal versante modenese è troppo sconnesso.
Gabri, appena recupero la cartina di dico il percorso!
Lorenzo non ho faccia libro...non è che riesci a postare qua le foto?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Visto che piu o meno il giro di Gabriele è fatto ad U,dovrebbe essere per lui piu conveniente da Pievepelago salire al passo delle radici e scendere a Castelnuovo garfagnana dove ci possiamo incontrare con Ruggero.Se mi è possibile io posso arrivare al passo delle radici ed incontrarmi li con Gabriele altrimenti ci troviamo tutti a Castelnuovo.
@ lorenzodz:invece di mostrarci le foto,monta sulla vespa e fai da apripista!
Psico dici che mi conviene fare il radici? è un po più breve? in effetti dall' Abetone ad arrivare al rifugio sarebbe un ora abbondante,e già sono tre ore di vespa..
devo comunque passare da castelnuovo?
portate pazienza..ho solo il cellulare per navigare e maps qui sopra è lento..
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Faccio due calcoli e ti faccio sapere.
Formigine-passo radici:
km 87 se fai la ss12
km 73,4 se fai la ss 486
Passo radici-castelnuovo garfagnana 18 km.
Totale con via piu breve circa 92 km.
Passando dall'abetone
Formigine-abetone:
km 83 tutta ss 12
Abetone-bagni di lucca:
km 39 tutta ss 12
Bagni di lucca-castelnuovo garfagnana:
km 28 ss445-sp20
Per un totale di km 150.
Passando dalle radici risparmi quasi 60km.
Come faccio a conoscere bene tutta quella zona?Ho corso per anni alla pista di fuoristrada di Palagano ed ho provato tutte le strade esistenti per arrivarci.![]()
Ultima modifica di Psycovespa77; 25-09-13 alle 20:08
grazie Psico!
per la ss 12 hai considerato la vecchia strada che passa da barigazzo o la variante di vaglio?comunque non lo sapevo,si risparmia molti km e almeno un ora buona buona,se non quasi quasi due. 60 km di montagna è un sacco di tempo!
grazie mille!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!