
Originariamente Scritto da
lorenzodz
Il link a facebook che ho messo dovrebbe consentire anche ai non iscritti di vedere le foto. Comunque, provo anche a metterle qui.
Ero rimasto arrivato a Foce a Giovo salendo da Tereglio, lato Lucca.
Ma facciamo un passo indietro. Dal fondo valle-Serchio si prende la strada per Tereglio che ci porta poi fino a Foce a Giovo. La parte asfaltata, anche se molto sporca, finisce al Rifugio Casentini e qui, nel sito più bello del mondo

, trovate l'altimetria
http://www.salite.ch/casentin.asp?Ma...0&empriseH=661
Dal Rifugio Casentini iniziano le mie foto e la strada diventa molto impegnativa fino a Foce a Giovo, che è il passo finale. Da fondo valle a Foce a Giovo non mi ricordo quanto tempo ho impiegato ma direi un'ora camminando molto veloce.
Da Foce a Giovo, quindi, la Strada della Duchessa (o del Duca) continua nel versante modenese scendendo fino a Casa Coppi in Val di Luce e poi fino a Faidello dove passa la Statale Brennero-Abetone. Questo tratto (FaG-Casa Coppi) è vietato al traffico veicolare, perché luogo di passeggiate, quasi interamente dentro il bosco, con pendenza modestissima, piuttosto largo e non male per fare qualche mirtillo; è ovvio che sia frequentato soprattutto d'estate. Ma è vietato anche perché il fondo stradale, anche se sembra più "ordinato", secondo me è molto più insidioso. Sono ancora presenti le vecchie pietre-lastre che però sono sconnesse e creano delle strette buche, anche parecchio profonde, e, sempre a mio avviso, piuttosto pericolose per le piccole ruote della vespa. Al di là del divieto, che condivido, non dico che sia impossibile ma forse si prendono dei rischi che non vale la pena; tuttavia, arrivati a Foce a Giovo, tornare indietro a fondo valle, risalire per l'Abetone è un percorso piuttosto lungo. Potrei ricordare male, ma scendendo da Foce a Giovo, Tereglio, fondo valle, e poi su Bagni di Lucca fino Abetone io ho impiegato quasi due ore tirando come un matto.
qui le mie foto dovrebbero essere scaricabili
https://docs.google.com/file/d/0Bwcr...it?usp=sharing