Ciao a tutti,è un pò che sono registrato a questo forum,ma mi sono sempre limitato a leggere i vostri lavori...veniamo al dunque,da gennaio,sono possessore di una p125x senza frecce..il 27 giugno,ho avuto un incidente,grazie ad una signora che nel lungomare,ha fatto inversione ad U dietro una curva...la vespa ha riportato i seguenti danni:
-piegata forcella
-vetro Siem originale rotto
-nasello rotto
-cerchio anteriore storto
-e si è piegato lo scudo (tanto per darvi un'idea,tra manubrio e sella si è aperta di 8cm)
visto che l'assicrazione,mi paga 1500€ euro,bastano al pelo per far restaurare la vespa ad un restauratore,però ora stavo pensando di smontarla e rimontarla con mio babbo,affidando la carrozzeria al nostro carroziere di fiducia,e il motore ad un amico...la vespa ora è blue marine,ma con l'incidente è venuto fuori il suo colore originale Grigio Chiaro Di Luna,e vorrei rifarla di questo colore...d'estetica voglio farla originalissima,per poterla iscrivere all'FMI,però di motore,voglio passarla ad accensione elettronica...quindi avrei bisogno dei vostri consigli per fare un ottimo lavoro (per lo meno il migliore possibile,visto che è la prima volta che mi avventuro nel restauro di una vespa)...Cosa smonto per primo?mi dite i codici e i colori di:
-forcella
-cerchi
-tamburi
-copertura ruota di scorta
-cavalletto
-bordoscudo
quali pezzi/viti vanno zincati?quali cromati?lucidati?